Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. Stilo115cv

    peugeot 307

    E' successa la stessa cosa a me con una focus.... L'unica cosa è fargli fare l'aggiornamento in peugeot,il gallo avrà scritto in qualche posto dove non doveva. Fa questa prova: Accendi il quadro,appena apprende l'errore spegnilo e riaccendilo immediatamente mettendo in moto la car,vedi se risulta tutto ok. Se è così è come ti ho detto prima
  2. non hai toccato praticamente niente!!!
  3. Stilo115cv

    siemens sid 806

    Purtroppo si....
  4. GEZAME,non ho capito cosa intendi dire cosa hai fatto pin to pin oppure corrispondenza a dil 40? spiegati meglio L'adattatore plcc dil che ho è un pin to pin,quindi presumo che tu abbia costruito un adattatore con corrispondenza pin (quelli utilizzati nella plcc44 sono 39 come nella dil40)
  5. Ciao a tutti... Ho un ottimo programmatore,ma a quanto pare non vuole digerire la prom e la flash in oggetto. Ho cercato la flash perchè così c'è la possibilità di fare più prove senza dover buttare mazzetti di prom Però a quanto pare non funziona Cosa mi dite? Ho provato sia col beeprog sia col top2048,ma nulla... 2 prom e 4 flash possibile che non ne legga una ?
  6. quoto alla grande numeridacirco... A parte che da un modulo alzare 300 bar è imposibile 100 bar =10 cv non di più In secondo luogo io sono arrivato a 1750 bar ( +400 bar ) da mappa e fidati che non c'è modulo che regga quella pressione senza recovery.Solo di rail ero arrivato a 140 cv... Abbinata a una bella mappetta arrivi anche oltre i 170 cv,ma il motore non è contento...anzi se guidi al limite dura 1000 km... Preferisco rimanere sull'orbita dei 150 ma col motore affidabile
  7. Se leggi un file intero non è necesario spuntare nulla,perchè in ogni caso per il file che vai a scrivere viene scritta SOLO la parte di calibrazione motore. Ti sei mai chiesto come mai nelle EDC16C39 leggi in un ora e scrivi in 1 minuto? Non puoi decidere tu se scrivere il file intero o tabellare... Sulle marelli puoi solo decidere di leggere le tabelle,ma di scrivere no,scriverai sempre solo tabelle
  8. FashionGT le eprom col willem le devi leggere e scrivere entrambe come 27C256... ti avevo già detto che per lettura e scrittura devi (col willem) necessariamente PRIMA attaccare tutto,accendere il pc,aprire il sw del willem,selezionare la memoria specifica e settare i dip switch,popodichè posizioni la eprom, fai la lettura e la togli... Entrambe col driver della 27C256 E vedrai che sorprese non ne hai più
  9. Stilo115cv

    Uno Turbo

    per non rischiare modificali da mappa,è più sicuro,controlli gli incrementi e non rischi cedimenti meccanici
  10. dipende solo da quanti giri l'hai chiusa via mappa.... Legge l'errore per quello
  11. Stilo115cv

    dati ecu

    21Ab è l'hw 847 è il sw da quella car si tirano fuorio bei cavalli,ce l'ho ed ho fatto un ottimo sviluppo
  12. Stilo115cv

    bravo jtd '99

    Semplice,il protocollo EOBD è un protocollo utilizzato solo dal 2001 in poi,prima,nonostante ci fosse la presa obd,il protocollo utilizzato era l'iso 9141,col quale sei riuscito a leggere la ecu. Infatti nella lettura dei dati in questa lettura il prtocollo è stato implemantato per un quarto,cioè l'elaborazione dei dati forniti è esattamente 1/4 della realtà è per questo che leggi 1/4 del valore reale... es. pratico: 211*4 = 844 giri (esattamente il minimo di quel propulsore,valore tra l'altro presente in mappa e leggibile tranquillamente) Comunque questo discorso è già stato affrontato tempo fa...
  13. Stilo115cv

    bravo jtd '99

    non sono errati,non essendo EOBD dalla diagnosi leggi valori a caxxo
  14. certo...
  15. Chiudila e vedi se la car prende l'errore
  16. Stilo115cv

    AIUTO per CECKSUM

    vero, potrebbe essere un file di scodifica totale... Ma non si spiega il perchè modificando lo stesso poi l'auto non vada in moto
  17. Si chiude senza recovery,io lo faccio sempre... Ma in taluni casi è impossibile,prende l'errore a meno che tu non porti alcune curve fuori range Consiglio: toccarla non serve a nulla,non rischiare di avere problemi,non toccarla
  18. Stilo115cv

    AIUTO per CECKSUM

    http://www.sivava.com/download.html qui trovi tutte le versioni.. io ti consiglio la 0,97 ja che è quella con cui puoi far funzionare meglio il tuo willem... Consiglio: Collega il willem,apri il programma,setta la eprom che ti interessa,con i relativi dip switch,poi metti su la eprom e fai la lettura... Prova a muovere la eprom a dx e poi a sx,potrebbero essere i contatti che hanno sporcizia...
  19. Stilo115cv

    laguba 1.9 dci

    è esatto ciò che dice Numeridacirco
  20. Stilo115cv

    bravo jtd '99

    Completamente originale... Il sw è ori, la pressione del turbo come è? é facile da controllare,prendi un manometro,un tubo diametro 4 e un T,togli il tubo originale che collega la chiocciola alla wg,metticene 2 spezzoni col t in mezzo,e infine metti il manometro al terzo capo tel t,debitamente allungato col tubo e misura la pressione quando schiacci l'acceleratore
  21. Stilo115cv

    bravo jtd '99

    Io guarderei prima se il sw della ecu è originale,poi proverei a guardare il debimetro e infine,visto che è semplice,la pressione del turbo
  22. Stilo115cv

    dove trovo questo programma?

    Col kwp2000 non fai nulla,ti serve un seriale che legga edc16... Di dove sei?
  23. Io lo 004 lo conosco come turbo benzina... Ma purtroppo non ce l'ho..
  24. vero,anche perchè la turbina del 530 è l'ideale,e con un rapporto A/R molto più alto,e geometria variabile Ma a lui non interessa la ripresa ma il lungo,allora perchè non montare una coppia conica diversa così magari recupera qualcosa (ma il massimo di velocità lo da sull'autostrada dei fiori,prima di un viadotto,quando la pendenza supera il 30%!!!) Ma dai,preoccupati della ripresa di una vettura,come si muove da 0 a 170,non se arriva a 230 o a 300!!! La mia golf (perchè ora ho quella)la rimappo non perchè a 180 si ferma,ma perchè voglio che ci arrivi in un attimo
  25. montano senza problemi,ma non hai alcun beneficio... Piuttosto,prendi i tuoi e fai cambiare le molle di ritorno e gli orifizi,diventeranno 3 volte più efficenti di altri nuovi
×
×
  • Crea Nuovo...