Vai al contenuto

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. Sbagliato....non seguite quel che vi fanno vedere i sw di modifica pronti all'uso...dicono un sacco di minchiate
  2. Se vuoi il mio parere, allora partendo dall'inizio,la prima mappa eliminala,non è buono toccare quel che non conosci... Il limitatore puoi anche abbassarlo e modificarlo un pò dopo...la linea dopo me la spieghi? poi parliamo del resto...
  3. ok,non leggo mai bene perchè son sempre di corsa... mea culpa. Comunque quel che cerchi in cmd non c'è...potrebbe vedere qualcuno in alientech...
  4. è lo stesso file che ho postato io poco prima...devi leggere i codici sopra la ecu per sapere se questo è quello che puoi scrivere...
  5. Allora..cancella tutto quello che sai... Il file della tua car per essere scritto deve essere da 2 Mb,anche se il micro letto in bdm è di 452 kb... Ora pe rsapere quale è il tuo file devi necessariamente leggere sulla ecu i codici riportati,perchè IN DIAGNOSI NON RIESCI A LEGGERLI... Capito ora? se leggi sulla ecu i codici e ti va bene il file te lo passo io,però dubito che col gallo la scrittura vada a buon fine...sinceramente non ci ho mai provato avendo un seriale ori,e non penso di voler imputtanare la ecu di un cliente...anche perchè quelle sono bastarde,con la bsi poi non la riprendi più.....
  6. Quello è ciò che cerchi...file da 2 Mb, hw e sw coincidono...
  7. Non sbagli il file è letto col cmd,e si vede anche...CMD mette la firma all'inizio del file CMD MCD
  8. buona fortuna a te nello scrivere col gallo quella ecu...poi fammi sapere come va a finire l'avventura
  9. almel chiedi e ti sarà dato...nei limiti del possibile ovvio.. Direttamente dalla bancadati on line CMD... A voi Siemens_5WS-803_5WS40319E-T_-_9655534080_9662273480.rar
  10. Non è la codifica iniettori,devi portarla in pug e aggiornare la ecu...quando col gallo riscrivi l'originale,lo stesso calcola il chk in scrittura,ma con l'ori la ecu si incazza perchè trova un chk diverso dall'ori...non so se mi sono spiegato bene...è la stessa solfa che succede alla focus edc16c34... Fammi questa prova... Accendi la vettura,accelera in folle fino a 3000 giri,poi col pedale premuto spegni ed accendi il quadro velocemente,lasciando l'acceleratore appena riaccendi il quadro...e se è come dico io la spia avaria si spegne e torna tutto in regola (fino a quando non spegni la car) Prova e dimmi Se fa così il sw all'interno ha il chk sbagliato,con un seriale non te la cavi,devi aggiornare l'ecu
  11. se già arriva a 5000 giri devi montare un altro cambio volano frizione spingidisco ecc ecc... Se cambi gli iniettori e turba montando quelli di un 130 adegui il sw sparandogli quello del 130 così sei sicuro di partire da quello.. E dopo 160 cammelli ci arrivi...Poi se monti anche lo specchietto cromato arrivi a 170 per via dell'aerodinamicità
  12. Cambia il turbo e gli iniettori.
  13. Bhè sulla mia ex golf con i 2 stop bruciati la car non i partiva...
  14. Non è che bisogna fare tramite diagnosi l'azzeramento cambio olio? Sulle nuove vetture è d'obbligo
  15. Infatti... Rimane accesa perchè non è stata eseguita correttamente la procedura di ricodifica. Io l'ho sempre detto...Col gallo puoi leggere la e2prom della ecu... Perchè nessuno lo fa???
  16. Ormai ho risolto comperando una ecu già scodificata... Il code lo pago,la chiave la pago,il carro attrezzi lo pago... Alla fine pago anche la renault per il lavoro della ricodifica chiavi..... Ho speso meno a fare così e la macchina non avrà mai più problemi
  17. Vero... Vado in renault con la car solo se ho il codice pin 4 cifre,visto che non ce l'ho e ma mi han detto che ci vogliono 30 giorni per averlo,preferisco prendere una ecu di rotazione già scodificata.
  18. La tua ecu è una MED 9.1 leggibile e scrivibile in CAN bus. I programmatori clone non fanno il can bus..E comunque anche potesse scriverla,io non mi fiderei a scrivere una ecu così complessa con un clonaccio... Poi 1000 € di ecu li rimetti tu , quando si blocca... Se vuoi rimapparla spendi i giusti soldi e portala da un preparatore serio. Soprattutto perchè le auto a banzina hanno tutte una loro storia. E non possono essere fatte on line, se vuoi il massimo dei risultati.
  19. Sulle nuove ecu edc16 solo il contatore vag può essere riportato a 0. alfaromeo jtd tu parli della tua macchina che ce l'ha all'interno della gersione motore,li basta scrivere il file intero e via. Invece per le Vag edc16 il discorso è diverso... Andrebbe fatta una lettura in bdm dell'attuale,fare una scrittura e rileggerla, trovare la differenza,poi copiare la parte diversa da un'altra e2prom e infine verificare. Tanto vale prendere un file di scodifica,scriverlo in e2prom e reinserire i km suoi con appositi sw. E poi riprogrammare le chiavi ecc ecc
  20. Io le ho già fatte entrambe
  21. Lo sai che utilizzare sw crakkati coperti da diritti d'autore è reato????? E' logico che nessuno ti risponda!!!!
  22. Io ho dissaldato la 28f512...quella in figura... Sul processore agisce anche l'immo killer,ma pensavo,visto che non ho nulla per programmare il processore,di farlo da li se era possibile... Qualcuno sa qualcosa di più?
  23. Il coperchio non ce l'ha,per intenderci la centralina è questa qui sotto. 28F512 la eeprom
  24. La centralina è una siemens...avete istruzioni?E' tutta siliconata... Io odio le renault...
  25. Ma non diciamo cavolate,il code lo rileva,se inserisco la chiave la spia si spegne. E' l'antifurto di serie che non riesco ad eliminare...
×
×
  • Crea Nuovo...