Vai al contenuto

Anto30

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.685
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Anto30

  1. Ma la spia non spegne nemmeno con la rigenerazione forzata?
  2. Anto30

    Aiuto Linea Can

    Si mi dice di usarlo. Ma non sapevo se valesse solo per obd o anche per le letture a banco. Cmq che vuol dire che dice di usare normale?
  3. Anto30

    Aiuto Linea Can

    Si l'ho trovato. Mi confondeva la scritta ignition cmq prima di fare danni quando leggo col protocollo obd usando il cavo tricore devo usare l'adattatore tra il cavo o meno?
  4. Anto30

    Aiuto Linea Can

    Si lo so ma devo provare un galletto appena arrivato. In bdm l'ho gia testato. Cmq mi veniva un'altro dubbio. Per leggere la ecu via obd è richiesto l'adattatore standard, ma se io la leggo l banco usando lo stesso protocollo che uso con obd con i cavi del tricore é cmq richiesto l'adattatore?
  5. Anto30

    Aiuto Linea Can

    Dovrei leggere una edc16c39 di cui ho solo la ecu, e gradirei farla in seriale. Solo andato a cercare il pin-out, dopo varie ricerche ne ho trovavo uno in una bancadati su questo forum, quando però sono andato a visualizzare la ecu sulla lista dei veicoli ho visto la ecu della grandepunto è possibile farla solo in linea can. Ho controllato per bene e nei cavi del boot non è presente la linea can ma solo la linea k, almeno dai colori così mi sembra, mentre nei cavi del tricore è presente la linea can ma non è presente la linea k. Con quale cavo potrei leggere questa ecu? come dovrei fare i collegamenti?
  6. Anto30

    Info Su Versione Software

    Ok capito, grazie mille per il chiarimento. Era da un pò che mi incuriosiva questa cosa.
  7. Vincenzo il file esatto è il file con egr rimosso da volta e con azzerato il bit 1bc244,per disattivarlo visualizzalo a 8bit.
  8. A me fregava il fatto che per fare il calcolo dello scostamento nella tabella switch non usavo la calcolatrice esadecimale ma usavo la selezione di ecm, che è molto meno precisa, usando la calcolatrice di windows in modalità scientifica, alcuni siti fanno davvero pena, arriviamo allo stesso risultato. Cmq nell'ultimo mio file per non sbagliare avevo eliminato un oltre al dtc i due adiacenti quindi l'indirizzo da te calcolato era azzerato, l'errore si verificava cmq o non hai provato? Ovviamente le mie domande sono a scopo istruttivo non prenderla a male.
  9. Secondo me ci vuole un qualche allineamento tra i vari componenti. Hai tentato un allineamento proxy?
  10. Fazer ma la mia scodifica era corretta? Cmq trepiccione mi dispiace, ma se era la centralina motore il Quadro doveva accendere ma non avviare il motore, almeno io cosi so. In ogni caso Non saprei come ricompilare il file, è l'unico sistema che conosco per la scodifica parziale. Mi dispiace non poter essere d'aiuto.
  11. Anto30

    Info Su Versione Software

    Quindi tipo: Panda 1.3 Mjtd 70Cv Mjd6Jfhw01B 109S162 e Panda 1.3 Mjtd 70Cv Mjd6Jfhw01B 109S163 sono due software completamente differenti e se scambiassi le due ecu, ovvio con apposita scodifica, l'auto darebbe problemi?
  12. Anto30

    Info Su Versione Software

    È una domanda che mi è venuta in mente qualche giorno fa, Non è una teoria che voglio testare al momento, però vorrei togliermi questa piccola curiosità. Spesso capitano macchine identiche, con stesse ecu ma software differenti, ad esempio qualche giorno fa mi sono capitate due Fiat panda con stesse hw mentre il numero software differiva di una sola sigla finale. E mi sono chiesto, se in un auto che in origine monta un software viene montata una ecu con stesso hardware ma software differente, ovviamente supportato dalla ecu, cosa succede? Quali problemi vengono a crearsi?
  13. Anto30

    Turbina Saltata

    Ma scusa non fai prima a fare id-ecu, trovare il tuo file originale, processarlo con volta (su questa ecu dovrebbe funzionare), e mandare il file ad un esperto? Nella sezione apposita ci sono diversi preparatori professionisti con ottimi feedback.
  14. Alfa sono gia stato rimproverato per il tuo medesimo atteggiamento. Non è possibile salutare a oltranza col solo scopo di raggiungere un tot di messaggi. Uomo avvisato mezzo salvato.
  15. Ok ora credo di aver capito tutto. Credevo di aver capito come funzionavano i dtc in questa ecu ma c'erano tante minuzie che mi sfuggivano. Credo di avere le idee più chiare adesso.
  16. Genlig in pratica lo switch del p0490 è a 1bc44? quindi anche gli altri sono errati?
  17. DIL come lo fai il calcolo? l'indice è 69 giusto? Poi da dove parti col conteggio per lo switch? da quale indirizzo?
  18. Sto intasando il post e mi scuso. Cmq ultima rettifica: ATTENZIONE a quale convertitore usate per convertire gli indirizzi in decimale, ci ho messo tre ore a capire dove fosse l'errore poi ho cambiato convertitore e il 70 è passato magicamente a 69, stesso risultato di genlig, presumo corretto.
  19. Continuo a fare il calcolo. Tutti corretti tranne p0490 che continua a uscirmi 1bc443 mentre tu hai modificato 1bc442. Non riesco a capire dove sbaglio.
  20. grazie mille gengil sbagliavo il calcolo perchè calcolavo l'inizio tabella dtc un bit prima xD
  21. genlig ho confrontato il tuo file con il mio. Io ho rimosso 2 dtc in +, non ricordo ora quali siano, però ho rimosso anche l'egr anche con volta forse per quello non funzionava il file?
  22. genlig c'è una rimozione particolare qui?
  23. anche con l'ultima mappa riappare? Cmq dicevo di fare un giro perchè sono ripartito da 0 e ho eliminato i dtc ma non sò se camminando compaiono altri.
  24. Anto30

    Pin-Out Edc16C39

    Nessuno mi aiuta?
  25. Anche se si accende la spia e ti dà errore. Lasciala un dieci minuti al minimo, fai un giro e verifica quali dtc si accendono così da poterli rimuovere tutti in una volta.
×
×
  • Crea Nuovo...