
enrico pontoni
-
Numero contenuti
8 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Risposte pubblicato da enrico pontoni
-
-
Il 22/9/2019 at 11:57 , giovy1024 ha scritto:
Salve a tutti ho un problema in merito ad un DEFAP effettuato su una ford KUGA 2000TDci, l'auto in questione monta una SIEMENS SID803A.
dopo aver effettuato il delfap e svuotato il filtro, sono apparsi i seguenti DTC
P244B, P2453, P2002, P242F, P2463
Allego file ori e file defap off.
grazie a tutti.
hai provato a resettare l'intasamento del dpf prima di inserire il file mod?
comunque i due file da te postati sono identici, perciò non posso aiutarti
-
21 ore fa, joker01 ha scritto:
ragazzi ma i bp sulle marelli non ci sono.....????
o meglio......
studiando un pò sono arrivato a capire che alcune mappe vanno lette al contrario(da dx a sx;infatti anche la vista in 2d le curve di una mappa sono più alte verso la fine),ma per i bp ho letto che si troverebbero non nella flash ma forse nella e2p.......
qua a prima vista mi sembra più complicata la cosa per fare una mappa calcolata e non ingannata......
i BP sono nella flash
troverai certe mappe invertite, ma molte di meno rispetto alla 6f3. Per risolvere il problema c'è una funzione molto utile di winols che ti permette di sistemarle come vanno.
-
1
-
-
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un piccolo aiuto. Possiedo una superduke 1290 r mod 2016 che avrei intenzione di mappare. Qualcuno ha informazioni per questa ecu? Esistono damos per lei oppure bisogna crearseli? eventualmente avete un file ori?
Grazie mille
vietato scrivere in maiuscolo anche nei titoli !!!
-
Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Scrivo qui la mia presentazione,
Mi chiamo Enrico, ho 24 anni, come passione da tempo mi occupo di motori ed informatica. Da qualche mese a questa parte ho iniziato a leggere e conoscere un pò del mondo dell'ecu tuning. Mi ci sono messo dentro a causa di un "preparatore" che mi ha mappato la mia car (grande punto 1.3 mjt 90 cv no dpf) e da quando è stato fatto il lavoro la macchina non mi soddisfava. Visto che di motori un pò ne capisco allora ho cercato di approfondire il campo delle ecu in quanto al giorno d'oggi sia per le moto che per le macchine se non lavori bene su di essa non riuscirai mai a sfruttare il potenziale vero del motore.
Ringrazio anticipatamente il forum per tutto ciò che mette a disposizione e ai suoi utenti.
Grazie
-
2 ore fa, Errecinque ha scritto:
Oh belin....ti sei registrato 2 anni fa e non c'è la tua presentazione.
Sorry.
Per vari motivi ho ripreso l'accesso solo una settimana fà. Ora provvedo.
Grazie
-
1
-
-
Il 11/15/2016 at 21:19 , winstar ha scritto:
Grazie di stato gentilissimo anche se ormai ho risolto a gennaio ti ringrazio cmq il "preparatore" che mi aveva fatto la mappa iniziale mi aveva fatto un pò di casini con incrementi fatti al rovescio, pressioni enormi con tempi stock ecc...
L' EGR risultava sempre aperta 121% (addirittura più aperta del suo massimo ahah) credo dovuto ad una modifica in stile vecchio 1.3 che si faceva al rovescio rispetto al mio.
Fortunatamente ho trovato una persona di Torino (non so se è presente qui G.G.) ed adesso ha fatto molto di più che sistemare i casini, è diventata un treno con la metà dei consumi e senza i vari difetti che presentava
sei pregato prima di interagire sul forum di effettuare una presentazione
Damos Smart Brabus 102cv Me7.7.0
in Auto benzina
Inviato
Sei ancora interessato? perchè sto vedendo di acquistarlo