Vai al contenuto

Ecublack

Gratuito
  • Numero contenuti

    182
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Ecublack

  1. Pompa sostituita HP sostituita; vado per provare ad accenderla e ora non funziona nemmeno più la po' la bassa pressione (che andava perché l avevo provata) questa macchina c'è l ha con me!!!! Oggi viene il carro attrezzi e la faccio portare in officina ; mi sono demoralizzato! Vi tengo comunque informati du cosa era il problema
  2. Si la fase e' ok; per la pressione rail, non la ho misurata con il manometro ma in diagnosi mi da 0 costante in avviamento con qualche picco di 2 bar (dunque siamo lontani dai 250), per quanto riguarda il consenso avviamento non riesco a trovarlo come voce (ho una brainbee st6000) Abs non so perché ma non riesco ad entrarci in diagnosi, mi da centralina non trovata, a sto punto mi viene da pensare a una correlazione tra la centralina abs e il sensore pedale freno (ne ho appena preso uno nuovo a scanso di equivoici, stasera provo) sul body non mi dava errori particolari
  3. Non mi sembra che il debimetro misuri anche la temperatura dell'aria; secondariamente i valori della quantità aria aspirata in diagnosi sono oscillanti
  4. Hai ragione Enzo ! Speriamo sia quello Hai ragione Enzo ! Speriamo sia quello La pompa serbatoio funziona perfettamente
  5. Altro aggiornamento: oggi ho provato con la diagnosi a vedere i dati in tempo reale all avviamento ed è merso questo: -Giri motore: vengono segnati, dunque ok -Temperatura aria aspirata: -40 gradi (molto strano) -Quantità aria aspirata: 507gr...., da questi valori sembrerebbe funzionare il debimetro, ho provato poi a staccarlo e magicamente la misurazione avveniva lostesso, MA COME E' possibile? (Non mi sto sbagliando con la obiettiva) - Pressione pompa commn rail: 0 bar con picchi di 2 bar; dunque mi viene da pensare che sia questa che è' partita! Ora la ho già smontata e domani la porto a revisionare
  6. Gentilissimo Malpetta, allora con la ECU ho risolto facendo una riverginazione e scrittura file originale preso dall Alfa (da un professionista visto che i miei file non mi facevano andare la ECU) ora quando inserisco la chiave la centralina viene riconosciuta dall' auto (ora la spia motore si accende quando giro il quadro è prima no) Ora mi restano questi due errori in memoria Errore P0101 e P0111 che sono relativi al Debimetro: domani lo sostituisco con uno usato funzionante che ho trovato Errore p0504: correlazione a/b interruttore freno e motore, effettivamente gli stop non funzionano, io ho provato a smontarlo e a testare i contatti e sembrerebbe perfetto è completamente funzionante, domani per scrupolo sostituisco anche quello (non saprei cosa controllare poi....) Comunque i dati auto sono: Alfa Romeo 159 1,9 JTDM 150 cv 2007 16v Station vagon Se trovi qualcosa per aiutarmi ti ringrazio molto Jacopo Dimenticavo, il motore gira perfettamente ma non si avvia, mi viene fin da pensare alla pompa common rail...
  7. Sono 3 giorni che cerco lo schema elettrico del Alfa per controllare le alimentazioni della centralina e assicurarmi che ci sia tensione ma non trovo niente
  8. Si scodifico parzialmente e scrivo in bdm il back io che avevo letto in precedenza, cosa consigli di fare per l errore immobilizer?
  9. Dopo provo a fare una scodifica parziale, penso che il problema sia che non dialoghi con l'immobilizer e quest'ultimo non dia il consenso per alimentare la ECU; per farlo devo processare il file della eeprom da 8kb giusto? La ECU e' 00281013138
  10. Esattamente Sergio, l errore e' proprio quello! Dici che è possibile che non venga riconosciuta per questo discorso? Come faccio a riverginarla?
  11. Ciao Sergio, si effettivamente la batteria e' un po bassa (le luci sono un pia scarse nel abitacolo), ho comunque un mantenitore ddi carica sempre collegato; la centralina la ho riscritta totalmente in bdm ieri sera e i file li ho riletti e sono della grandezza giusta, provo a rifare una diagnosi al abs e al bodycomouter, effettivamente mi da un errore persistente sulla antifurto, non ricordo il codice errore, era con la U è il significato era un nome strano in inglese, se è' quello cosa posso fare? Ciao Sergio, si effettivamente la batteria e' un po bassa (le luci sono un pia scarse nel abitacolo), ho comunque un mantenitore ddi carica sempre collegato; la centralina la ho riscritta totalmente in bdm ieri sera e i file li ho riletti e sono della grandezza giusta, provo a rifare una diagnosi al abs e al bodycomouter, effettivamente mi da un errore persistente sulla antifurto, non ricordo il codice errore, era con la U è il significato era un nome strano in inglese, se è' quello cosa posso fare?
  12. Ho controllato quelli sotto al volante (ma non ho visto un disegno specifico del motore), poi ho controllato anche quelli a fianco della batteria (la scatola dove ci sono anche i rele dentro) sai per caso dove siano altre scatole fusibili da controllare??? Sto diventando matto!!!!!
  13. Aggiornamento: iri mi sono accorto che l'auto non riconosce più la centralina motore, in pratica quando inserisco la chiave non compare la spia motore e non riesco neanche ad entrarci in diagnosi; questo dopo averla scritta in bdm rimettendola originale (correttamente e senza errori, l' ho fatta tante volte; in bocca viene riconosciuta, Letta è scritta comunque. Quali prove posso fare per vedere se arriva tensione alla ECU? (Quali pin mi collego? ieri ho provato ma su tutti e 5 i pin di alimentazione mi dava come se fossero tutte masse e mi trovavo 12 volt se mi puntavo al positivo batteria) i fusibili sono apposto
  14. Sono ancora al lavoro, l'auto la ho a casa penso di controllarlo stasera se riesco a ricavarmi 10 minuti, sono preso dalle bombe in questo periodo purtroppo, vi tengo informati sui progressi comunque
  15. Ho ordinato il sensore di giri, costa 26€ e mi arriva oggi; intanto provo con quello, speriamo sia quello
  16. L auto non parte proprio, il motorino gira perfettamente ma non si avvia il motore, e sento anche puzza di gasolio incombusto sullo scarico, può essere il sensore di giri visto che l alfa hanno questo difetto? Dovrei vedere con la diagnosi il numero di giri del motore durante l accensione ed escludere o imputare così il sensore?
  17. Ciao Mario, si il dpf tolto fisicamente e anche da ECU (mai dato problemi tra l altro) ; l'auto al minimo gira bene (anche dopo il calo di potenza, ma quando si andava per accelerare era come limitata in recovery); sarà mia premura controllare la fase e la macchina ha sempre girato a 4 cilindri, ho persino contornato la turbina ma non è' sbancata Ciao miki; si controlla la fase e vi faccio sapere; ma dici che rompendosi le swirl l'auto possa andare fuori fase? Il motore sembra girare normale senza puntellamenti vari
  18. Ciao Alessio, livello olio e acqua perfetti, fatto il tagliando 500 km fa
  19. Buona sera ragazzi Oggi ho avuto un problema con la mia Alfa (premetto che ho mappato, escluso egr e fatto defap ormai da 15.000 km, mai dato nessun problema), mi sono fermato per una sosta di 15 minuti a motore caldo, ho riacceso e sono ripartito. Dopo qualche km ho notato un calo di prestazioni e potenza e quando affondavo tutto l'auto non arrivava a 3000 giri tirando indietro e facendo un rumore tipo di "ferraglia", ho avuto la brillante idea di fermarmi ancora e spegnere l'auto, non ha più voluto saperne di ripartire, insistendo 20 minuti è partita e ho così raggiunto il lavoro (fumava un po dallo scarico colore bianco quando partivo dagli stop). alle 14 esco e non ha voluto più partire, scaricandomi la batteria; dunque carro attrezzi e l'ho portata a casa; ovviamente subito diagnosi e gli errori sono stati i seguenti: -p0340 sensore ab1 albero camme -p010f incongruenza massa-aria decimetro -p0095 sensore temperatura aria aspirata sistema in cortocircuito a massa -p2009 tensione di alimentazione attuatore swirl - tensione fuori tolleranza reset totale e più nessun errore comparso poi carico la batteria, avvio e il motorino d'avviamento gira bene ma il motore non si avvia (ogni tanto da un colpo di qualche decimo di secondo come se si avviasse) - ho controllato la pompa carburante e funziona perfettamente mandando gasolio - ho svitato due tubetti degli iniettori e gasolio arriva anche li, dunque escluderei la pompa per togliermi qualsiasi dubbio ho rimessi su il gap e rimappato (totalmente flash più eeprom) originale (domani provo a mettere in moto) Cosa può essere il problema secondo voi??? sto diventando matto!!! grazie a tutti T.J.
  20. Appena ho il pc davanti vi metto il file bdm che ho letto
  21. Se provassi a fare una scodifica con volta????
  22. Ho una diagnosi obd semplice, nessun errore; ho trovato da un amico l'inpa ediabas per BMW ma non ci si capisce niente
  23. La lettura e di questa ecu
  24. Ho la lettura completa,la riscrivo ma l auto non parte, che sia un problema di allineamento ews???? Come faccio se è quello???
  25. No no il file mod da 2 mi prelevato con il galletto in seriale aveva lo stesso numero hw e sw, era il back up bdm che aveva due numeri diversi e non capisco, nel caso fosse stato scritto un file con due numeri diversi cosa succederebbe???
×
×
  • Crea Nuovo...