Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

tommaso95

Gratuito
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!

Visite recenti

676 visite nel profilo
  1. salve a tutti ho trovato allo sfascio una radio originale per fiat punto con navigatore integrato e affascinato da questo oggettino ho deciso di prendermela non pensando minimamente alla presenza di un codice di sblocco. una volta accesa ho provato con vari programmi a generare un codice ma invano vi allego i codici provati che non hanno funzionato: 1125, 5765,1765 ah dimenticavo il seriale dell'autoradio è BP1430Y4469794 e il codice del modello (credo) è 7612001433 grazie a chiunque mi aiuti
  2. grazie a tutti per le risposte ho scaricato il programma ed ora sono alla ricerca di un elm327 ad un prezzo abbordabile vi farò sapere se e quando i saranno degli sviluppi
  3. grazie mille per le informazioni. multiecuscan funziona tramite obd giusto? e anche un altra informazione ho scaricato la versione di prova del software, mi permette lo stesso di fare questa modifica oppure no? grazie ancora
  4. Salve a tutti sono nuovo del forum e spero di aver postato in modo corretto nella sezione giusta. Come da titolo ho n problema con il tachimetro della mia fiat punto che segna la i 200 orari quando invece vado a 60 o poco più, questo dipende dal atto che ieri ho dovuto sostituire il body computer e non mi sono accorto che la macchina da cui l'ho preso aveva l'abs e quindi invece di ricevere il segnale dal sensore posto sul cambio lo prendeva dai dischi freni. ho provato a scambiare le eeprom 93lc66 dei due body computer ma il problema persiste e quindi mi chiedo se c'è qualche codice memorizzato in quella eeprom che possa pregiudicare il corretto funzionamento del tachimetro e, se esiste, un metodo per modificarlo. Spero di essere stato il più chiaro possibile, ringrazio anticipatamente chiunque sia così gentile da aiutarmi P.S ho dimenticato di aggiungere che questa è la mia prima esperienza i ambito di programmazione e mi sto piano piano documentando sul da farsi
  5. tommaso95

    Salve A Tutti

    Ciao a tutti mi chiamo Tommaso ho 20 anni e vengo da Terni. Frequento l'ultimo anno di scuola industriale con specializzazione elettronica, sono sempre stato affascinato dal funzionamento di qualsiasi apparecchio elettronico e da quando ho comprato la mia prima auto ho deciso di buttarmi in questo mondo
×
×
  • Crea Nuovo...