praticamente, devi prendere un modulo aggiuntivo che abbia l'attivazione tramite remoto, spesso danno ho un telocamdo wireless o un interruttore 0/1 entrambi tamarrissimi e poco eleganti. Detto ciò prendi i fili che arrivano all'interrutore 0/1 e li devi collegare tramite un relè. Quindi ad esempio se per attivare la centralina i fili devo essere ponticellati, colleghi il relè in maniera tale che all'attivazione del relè essi formino un circuito chiuso.
Dopo aver messo il relè devi poterlo comandare tramite il DNA, quindi smontando il manettino trovi un cavo che quando è in normal avrai un segnale +12v, passando in dynamic sarà una massa, quindi speli questo cavo e gli colleghi un filo che passerai nel vano motore, su questo filo metti un diodo una resistenza ed un transistor, perchè su di esso hai una corrente molto bassa, quindi non riusciresti a comandare il relè, inoltre grazie al diodio e la resistenza eviti che ci siano dei ritorni di corrente che possano creare danni.
fatto ciò passando da normal a dynamic la centralina si spegne ad accende, agendo sul relè prima montato, lo stato all wheater da comunque un segnale +12v quindi non ti attiverà il relè. Per quanto riguarda i collegamenti precisi dovresti vedere un po in base al relè che monti ed al modulo che hai, ma il principio di funzionamento e questo, se non sei molto pratico di elettronica, ti puoi fare aiutare da un radiotecnico, gli elettratuti il 90% sono buoni solo per cambiare lampadine, senza offesa alla categoria ma la massa lavora così.