Allora,scusate ma riesco a rispondervi solamente verso quest'ora.
Dunque,dovete uscire un po dagli schemi soliti imposti dai prodotti commerciali per lavorare su queste ecu.
Titanium e compagnia bella non offrono un supporto completo a queste ecu (provate a contattarli...e vedrete)...inoltre il progetto ecuflash è libero e aperto e consente a CHIUNQUE di contribuire.
Io personalmente ho contribuito con alcune definizioni che non erano presenti e anche al debug dell'attuale versione software attualmente esistente.
Cercate romraider e iscrivetevi ...avrete accesso a tutto,file stock,mod,definizioni e quant'altro completamente gratis anche a livello di forum. Nulla vi viene chiesto e non vi vendono mappe da 8xx€ ahahaha!
Titanium può andare bene magari alla fine,a mappa gia fatta per alcuni ritocchi in 2D se uno ha più mano a lavorare così. Ma a livello di driver non avete nulla,nè gestione DPF,nè gestione egr,ne i limitatori completi che vi permettono di far erogare la potenza che volete. Personalmente ho lavorato su parecchie impreza,forester e XV diesel,le potenze raggiunbili sono anche di 200cv,unica cosa,quei motori soffrono di due problemi critici e uno medio:
1 - DPF,la diluzione olio comporta grossi problemi al monoblocco,ci sono parecchi casi di sostituzione,nel caso non si è in garanzia oscilliamo su 15.000€ di ricambi. ASSURDO! Escludendolo si allunga sicuramente la vita del propulsore
2 - Bronzina albero motore,usura eccessiva e cedimento con relativo grippaggio/rottura. E' sicuramente causata anche da un errata lubrificazione causata dalla diluzione olio in casi eccezionali (dpf...maledetto),ma anche nell'uso scorretto del cambio/frizione si è riscontrato che tende a spostarsi e usurarsi in modo anomalo. Facilmente è un errata progettazione in quanto il componente è sottodimensionato. Ormai questi motori sono praticamente quasi fuori produzione.
3 - meno critica - sono gli iniettori che iniziano a lavorare male e una parte della causa è la loro posizione/inclinazione che con basse IQ tende a rovinare lo scorrimento interno.
Detto questo,procediamo:
Ho ripescato il tuo BIN STOCK avendo gia realizzato lavori proprio su quella vettura.
Per poter usare ecuflash dovete prima scaricarvi la definizione aggiornata completa dei DIESEL e aggiungerla nella DIRECTORY. Dopo di che aprendo il BIN automaticamente verrà riconosciuto e vi verranno mostrate TUTTE le mappature presenti (davvero tante). La sequenza che hai fatto tu può anche non essere corretta,ma in ogni caso ti permette di visualizzare solamente l'ID della ecu e null'altro.
Ora vi posto uno screenshot,ma andare in quel sito a pescarvi il malloppo,iscrivetevi con il vostro nick