Oggi l'elettrauto mi ha riconsegnato la centralina, mi ha detto che il file di ripristino che gli ho girato non andava bene perché era da 663k (bugiardo sul mio pc lo vedo da 552k) e che ha dovuto utilizzare un file che gli ha fornito un suo amico, mi ha spillato 100 euro, ho fatto 50 chilometri andata e ritorno per due volte, sono tornato a casa l'ho rimontata e, sorpresa, l'auto non parte con la scritta ELD sul quadro luminoso come prima. Sono incappato nella morsa. Potrei provare a chiedergli il file che ha letto in bdm e farmi dire quale programmatore utilizza, quindi postarlo qui o inviarlo privatamente a chi si rende disponibile visto che qui non ho i privilegi per farlo e cercare di risolvere il problema con l'aiuto dei più esperti, ma ci vorrebbe qualcuno poi che facesse capire a questo signore cosa deve fare esattamente semprechè è disposto ad accettare consigli da altri. A Giambattista Vita cercherò di inviargli privatamente il file letto con mpps ma temo che non servirà a molto visto che la ecu è bloccata, a filetuning87 per ora cercherò di inviare sempre la lettura fatta con mpps e successivamente, sperando di riuscire ad ottenerla, quella fatta in bdm. Chiedo comunque aiuto a tutti quelli che hanno avuto precedenti esperienze e in modo particolare a quelli che si sono resi finora disponibili come anto30, beppec, FZFazer ma temo che senza la collaborazione di chi ha eseguito il lavoro non ne verrò a capo. Solo una domanda: una volta effettuato il ripristino del backup in bdm è possibile testare il corretto funzionamento della ecu prima di rimontarla sull'auto? Grazie in anticipo a tutti.