Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Andrea118

Gratuito
  • Numero contenuti

    331
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Andrea118

  1. ormai non so cosa pensare.. se gli iniettori e l'iniezione è corretta la pecca è nel motore in cui entra meno aria di quella richiesta.. rileggendo velocemente la discussione mi pare che tu non abbia provato l'auto con lo spinotto del debimetro staccato o sbaglio? Prova a staccarlo come aveva già suggerito Anto30 e poi prova la macchina
  2. Grazie mille stasera guardo bene mentre scrivevo il post tu hai inviato il tuo.. l ho letto dopo aver inviato il mio Quindi io non ci sono passato nemmeno vicino
  3. Io sono partito con l'intenzione di analizzare tutte le mappe che trovo per potermi allenare e imparare a riconoscerle e a selezionarle. Quella mi sembra effettivamente il limitatore di pressione che però ora devo andare a ritrovare perchè ieri dopo aver selezionato un bel po' di mappe (alcune ovviamente da rivedere) mi si è piantato winols, senza alcun motivo, ed ho perso tutto! Dalla rabbia ho smesso e riprenderò stasera o domani
  4. Riprendo questo topic per chiedervi se anche a voi sembra il limitatore di pressione turbo la mappa all'indirizzo 931a7 1.3 90CV - 3646PO95 - MJD6F3HW04P.zip
  5. si mi è uscita la stessa cosa mentre cercavo di leggere una bravo con il tuo stesso motore io sono andato avanti normalmente perchè mi diceva che forse era necessario ma avrebbe potuto funzionare ugualmente.. ho letto normalmente ed è andato tutto a buon fine, poi ho provato ad escludere l'egr ed anche in scrittura tutto ok
  6. di nulla ti posto una foto del numero hw e sw che otterrai cliccando su dati ecu con il gallo. Il secondo è il numero hw ed il terzo è il numero sw Per caso l'errore che di dava era un errore con il k-line?
  7. forse il numero software ma non l'hardware, con una diagnosi o con il gallo riesci a vedere il numero hw e sw con facilità poi con questi qui sul database hai molte probabilità di trovare il file ori che cerchi.
  8. Ciao metunig se mi fornisci il numero hw e sw della centralina posso esserti di aiuto altrimenti non saprei come aiutarti.
  9. L'auto è euro 5 e all'indirizzo da te riportato non trovo la stessa curva 2d e se cerco il bit ne escono tantissimi bravo1.6_120.zip
  10. Perfetto, grazie immaginavo fosse così ma nel dubbio meglio chiedere conferma La stringa l'ho trovata ora manda il bit intasamento che guarderò meglio domani perchè ora non lo trovo e non corrisponde con quello postato da Anto30.
  11. Buongiorno avrei bisogno di un chiarimento; è già tempo che leggo tutte le varie discussioni per eliminare il fap dalle edc16c39 €5 ed ho un po' di confusione ora.. Non ho capito se per eliminare il fap da queste centraline basta cambiare il valore 01 o 02 o 05 che si trova prima della stringa 00 00 00 28 44 00 00 43 1c a 00 oppure si deve processare con ecusafe o volta il file (credo che con questa ecu sia migliore ecusafe perchè nel test che ho fatto volta è intervenuto anche su dei limitatori di coppia) e poi attivare alcuni dtc che ecusafe appiattisce a priori. In tutti i casi ho notato che i due programmi toccano zone totalmente differenti della mappa. P.S. non ho aperto un altro argomento perchè ho visto che qui potevo prendere i diretti interessati e la discussione è abbastanza fresca.
  12. si è tremenda se il collettore prende direttamente aria senza i tubi la macchina non si accende.. mah comunque la spia era presente a motore acceso
  13. ho trasferito la modifica sulla mappa che monto ora che non ha il fap e non ha l'egr (la mappa non l'ho fatta io). Il motore è stato acceso prima di rifare la diagnosi proprio per evitare possibili avarie dovute ad altro infatti ho rimontato tutto.. Adesso però non posso più eseguire test per qualche giorno perchè sono senza alcuni pezzi e senza turbina
  14. Ho caricato la mappa e poi ho staccato l'egr. In diagnosi non appare l'errore però la spia dell'avaria motore è accesa
  15. se non sbaglio la spia si accende quando il connettore dell'egr è staccato qui non lo segna perchè non ho avviato la macchina prima di fare la diagnosi ma ho solo girato la chiave.. P.S. non l ho avviata perchè era senza filtro e senza buona parte di tubi di aspirazione
  16. l'errore è il p0403
  17. si ho tutto.. sia la diagnosi che il backup anche se spero di non doverlo usare perchè ho un gallo a cui il BDM non piace affatto specialmente sulla mia povera centralina con i pin devastati. Ma si può provare tanto stasera comincio a smontare la turbina e la macchina dovrà restare ferma per un pò. Tra un oretta vi posto l'errore che mi compare se stacco il connettore dell'egr
  18. Come già detto prima io posso fare le prove direttamente sulla mia grande punto l'unico problema è che non sarò in grado di aiutarvi nel riconoscere le zone da modificare perchè non ho ben chiaro il procedimento da eseguire.. Dono la mia ecu alla scienza fatene buon uso XD posto il file ori anche se ora monta un'altro file, al massimo dopo posto il file modificato o riporto le modifiche sull'altro file. Spero di fare una cosa utile e gradita 1.3 90CV - 3646PO95 - MJD6F3HW04P.zip
  19. se non arriva gasolio controlla sul libretto c'è la soluzione.. se è di nuova generazione probabilmente la fai ripartire con le frecce come ha detto gianluca altrimenti c'è un bottone nella plastica sopra il battitacco del passeggero. Comunque sul libretto ci dovrebbe essere scritto, adesso non ho trovato la procedura che avevo usato io, nel caso ti servisse la cerco.
  20. Premetto che non sono un meccanico comunque se la massa di aria misurata è inferiore a quella obbiettivo ed il debimetro è funzionante credo che a questo punto sia la geometria variabile che ti stia abbandonando... Ti ha mai dato problemi di sovralimentazione? ad esempio la mia se stava molto tra 2500 e 3000 giri con l'acceleratore al 50% o poco meno andava in recovery a causa della pressione troppo alta circa 1.9/2.0 bar
  21. Se necessario io ho un 1.3 mjt interessava anche a me questo aspetto ma non avendo trovato discussioni sul forum ho evitato e mi sto concentrato su altri studi della mia "piccola" ma difficilotta mappetta. Sarei felice di potervi aiutare e magari riusciamo a saltarci fuori Sono a vostra completa disposizione!
  22. Andrea118

    Disegno Tecnico

    Ciao a tutti vorrei leggere anche io i documenti ma non so come recuperare la password perchè l'utente che ha pubblicato i file non è più reperibile... Consigli su come recuperare la pass? Grazie
  23. In mappa che valori sono impostati?
  24. la pressione come è? così su due piedi mi verrebbe da pensare alla geometria variabile dato che anche la mia aveva avuto dei problemi simili...
  25. Ecco perchè amo questo forum! Si scoprono cose nuove anche quando sono vecchie
×
×
  • Crea Nuovo...