Vai al contenuto

Andrea118

Gratuito
  • Numero contenuti

    331
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Andrea118

  1. Andrea118

    City Fiat Panda

    potrebbe essere il piantone dello sterzo so che molte fiat soffrono di quel problema. Anche se la tua è già del 2009 ed in teoria non lo dovrebbe avere.. tempo fa era successo ad un mio amico ed ha risolto contattando la fiat che ha sostituito il piantone dello sterzo. Se contatti la fiat ti chiedono il numero di telaio e verificano subito!
  2. Ciao benny, ho fatto una rapida ricerca per quegli errori e non ho trovato con precisione il loro significato, comunque ho capito che si tratta di problemi con la pressione della turbina e che quasi sicuramente i problemi di marcia dell'auto sono dovuti alla rimappa! Un consiglio controlla nella diagnosi le effettive diciture e poi presentati nella sezione appropriata se no i big del forum si arrabbiano Successivamente vai dal meccanico e fattela sistemare è l'unica soluzione!
  3. Il lavoro non è difficile magari è un po' rognoso il posto in cui si trova comunque cerca sul forum del grande punto club... sono sicuro che la troverai!
  4. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    Allora... da quel che ho capito, sergio correggi se sbaglio, i break point sono punti di riferimento che possiede la nostra centralina! Ad ogni break point abbiamo valori differenti in base al grafico che abbiamo davanti... è più difficile a spiegarlo che a vederlo... A quanto pare questi break point posso essere giostrati come si vuole e mi era sembrato di aver letto sul forum che volendo si potrebbero anche aumentare ma per fare questo sarebbe necessario rivoluzionare l'intera centralina.
  5. te la butto li... non hai alzato la pressione della turbina, forse? ti ricordo che sul tuo tipo di punto si può alzare la pressione del turbo meccanicamente
  6. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    si ho selezionato un punto in più per errore con in mouse.. ma dopo confrontando con ecm ho corretto ma la situazione è cambiata di poco.. in allegato ho messo il file originale ed i file che ho letto da bdm GRANDE PUNTO 1.zip Nuova cartella.zip
  7. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    dopo aver abbandonato ecm perchè non mi permette di fare praticamente nulla e dopo aver cercato sul forum metodi per cambiare valore al break point senza successo ho provato con winols... ma winols mi fornisce valori tutti uguali sull'asse delle x non riesco ad interpretare quei numeri 65535... fatto sta che volendo con winols riesco benissimo andarli a modificare a mio piacimento! l'unico problema è che non so interpretarli? sai aiutarmi?
  8. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    come immaginavo... arrivati a questo punto allora ti devo fare la domanda fatidica come posso variare quelli esistenti? lo posso fare in tabellare?
  9. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    scusami mi sono accorto adesso di essermi espresso male.. io non so come posizionare un nuovo break point (non so nemmeno se sia possibile) ed ok lo vorrei porre a 5100 giri e poi devo attribuire a questo punto il valore "0" per poter limitare in modo netto la coppia. è possibile creare un break point
  10. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    ok, ma se io ponessi a 0 l'ultimo dei break point che ho la macchina non potrebbe più superare i 4500 giri ed in questo caso limiterei troppo la macchina... c'è un modo per poter creare un punto all'infuori di quelli già esistenti?
  11. Andrea118

    Info Come Fare Bang Bang Su Alfa 147

    è già passato un po di tempo e del bang non si è più saputo nulla visto che la cosa mi intrigava e non sapevo da che parte partire per studiare la mia mappa, ho deciso di provare a capire come effettuare questa modifica. Chiedo la vostra opinione\aiuto perchè quando apro il file con ecm mi appare la mappa limitatore di coppia #3 che finisce a 4500 ma andando in 2d noto che la mappa continua.. l'auto in questione è una mjt 1.3 90cv da originale il limitatore si trova a circa 5200 giri. Posto 2 foto: in quella con ecm si vede la differenza tra la mappa che mi suggerisce il driver di ecm e poi la mappa che ho considerato io (quella selezionata). Nella seconda ho provato ad effettuare un taglio con winols in solo una delle due mappe, so che dopo devo impostare lo stesso valore in entrambe le curve ma questa è ancora una prova. Nel fare tutto ciò ho riscontrato difficoltà nel riuscire a tagliare la curva in punti diversi da quelli già presenti nel grafico. Mi spiego meglio se io volessi tagliare la curva a 4900 giri non so come affrontare la modifica perchè ecm mi permette solo di modificare il valore a 4500 giri mentre con winols ho effettuato un "taglio" alla fine della curva... più che taglio direi che ho abbassato il valore finale della curva! A voi i commenti! Ho fatto bene? potrebbe funzionare? dove e cosa posso aggiustare\migliorare??
  12. per quali motivi una centralina si frigge? pessimo strumento di lettura? il gallo mi ha dato e mi continua a dare dei problemi.. fino ad ora sono riuscito ad interfacciarmi con la centralina una sola volta dopo tanti tentativi.. e sono riuscito a leggere la centralina e piantarla. Tutt'ora non riesco a riconnettermi con la ecu ed il gallo continua a darmi errori differenti nonostante sia collegato sempre allo stesso modo
  13. il pettine è ok.. adesso provo a riscrivere la centralina con i file che ho..
  14. ecco Nuova cartella.zip
  15. spero di no! sinceramente adesso avrei provato a riscrivere la centralina non pensavo di poter bruciare la ecu leggendola.. per fare una prova cosa potrei fare?? adesso che mi fai venire veramente l'ansia.. ho provato ad attaccarla in seriale e non si collegava!
  16. :shock: :shock:
  17. adesso ho scritto anche su un altro post dove sembra sia presente lo stesso problema, comunque non l'ho scritta l'ho solo letta.
  18. solo letta non mi azzarderei mai a scriverla (almeno per il momento), il motorino di avviamento gira ma la macchina non parte perchè probabilmente, no sicuramente, il gasolio non arriva.
  19. nessun danno, ho solo letto in bdm la centralina e dopo averla rimontato ecco l'errore! io ho provato ad aprire il file di gianluca ingenuamente con ecm.. per togliere il crash dovrei scrivere sulla eeprom??
  20. non sono esperto nel campo... (io volevo solo leggere la mappa per poter fare paragoni e cominciare a studiare) non riesco a leggere il file postato da gianluca e non so come resettare il crash, potresti spiegarmi meglio? Grazie
  21. possiamo dire la macchina rendeva bene... mi è apparsa la spia del "blocco carburante non disponibile" oltre alla spia hill holder ed esp e non riesco a sbloccarla consigli? ho già provato a far ripartire la pompa con il metodo delle frecce ma non funziona. La macchina andava bene ed i consumi non erano eccessivi, anzi buoni se usata da cristiano!
  22. stesso identico problema ma su fiat grande punto l'errore è questo "carburante non disponibile" e con il metodo delle frecce non funziona cosa posso fare per farla ripartire??
  23. dopo tanto sono riuscito ad effettuare una lettura completa in bdm! utlilizzando lo schedino cdm la lettura non avveniva allora ho provato a toglierlo e la lettura è riuscita mi allego i file che ho letto con il galletto clone... vi sembrano validi o ci sono errori? spero di no perchè sono felicissimo adesso provo a caricarli su ecm e mi studio le differenze :) Nuova cartella.zip
  24. mi appare il tuo stesso errore mentre cerco di leggere una marelli, ormai sono impazzito nel cercare di leggerla senza ottenere risultati.. Essendo la mia mia prima lettura non sono molto esperto, quindi ti chiedo come sei riuscito a risolvere il problema. Inoltre anche a te succede che ogni volta che avvii la lettura il mouse si sposti nell'angolo destro in basso dello schermo facendo in modo che venga visualizzato lo schermo?
  25. http://www.ecutuningdata.com/56-collegamento-bdm-su-ecu-bdm-to-ecu-connection/13430-lettura-bdm-con-gallo-v2-clone/page3 leggendo su internet ho trovato questa guida ed ho subito notato che io alimento la centralina con un alimentatore esterno ed invece qui lo fanno direttamente con il gallo... forse è questo il mio errore che non mi fa connettere alla centralina? per ora sto continuando a saldare e dissaldare ma se continuo così la frusto! indicativamente una dima con relativi schedini a molla ha un prezzo abbornabile?
×
×
  • Crea Nuovo...