Vai al contenuto

Marco31766

Gratuito
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco31766

  1. Ciao Ragazzi, grazie per le risposte..... Rispondo a Pinotuning... Voglio specificare che non sono completamente inesperto, di meccanica me ne intendo abbastanza... Tanto che per svariati problemi alla mia macchina tipo alternatore partito, compressore climatizzatore morto ect ect me la sono cavato sempre da solo.... Tanto che da dopo i tagliandi obbligatori, i meccanici non mi hanno visto più... E come ho detto nella mia presentazione, sono un programmatore informatico, molto amante pure di eletronica tanto che mi diletto pure a fare qualche riparazione di eletronica, quello che ho chiesto qui e' solamente qualche consiglio a chi già conosce il settore per darmi una mano.... Invece a Baraldino ti volevo dire che forse ti riferisci alla centralina del mio amico? Che è della opel Astra.... Perché da quello che so io.... e' per quella macchina che si deve aprire la centralina.... Ma per ma mia no! Sulla zafira credo di aver capito che si possa fare pure da seriale!?
  2. Marco31766

    Presentazione

    Grazie a tutti.
  3. Ciao ragazzi, sono principiante e vorrei adentrarmi nel "fai da te" per togliere alla mia Zafira il maledetto DPF e la EGR.... per quanto riguarda tecnicamente so già come fare... e cioè svuoterò la sua marmitta o metterò il classico tubo sostitutivo, mentre per la parte eletronica ho bisogno dei vostri consigli e aiuto..... la domanda che vi faccio è che cosa mi serve per fare il tutto sia come hardware che come software? naturalmente il materiale più economico... visto che non lo dovrò fare per mestiere.... ma sicuramente, se riuscirò nell'impresa, dovrò farlo pure ad un mio amico che ha una Opel Astra del 2008 1.7 DTI 125 cv 92Kw. io in questi giorni ho comprato un OBD2 OBD ADATTATORE ELM - 327 OBDII BLUETOOTH DIAGNOSI AUTO V2.1 sicuramente lo conoscete.... è uno strumentino che serve per leggere alcuni dati della centralina e da quello che ho letto... credo che sia possibile pure resettare gli errori, ma non so se sia adatto per fare il lavoro che vi ho spiegato. Aspetto i vostri preziosi consigli. Saluti, Marco.
  4. Marco31766

    Presentazione

    Ok grazie.... ora apro un'altro post.
  5. Marco31766

    Presentazione

    Salve a tutti, mi chiamo Marco, ho 48 anni, vi scrivo dalla Provincia di Viterbo, come lavoro sono un programmatore informatico, molto appassionato di eletronica... e quando posso e riesco... cerco sempre di risolvere le cose da solo. Ho appena notato questo sito durante una ricerca su come fosse stato possibile resettare un codice di errore sulla mia macchina... una OPEL ZAFIRA DEL 2007 1.9 DTI 120 Cv 88 Kw. Come detto.. sono da sempre stato appassionato di elettronica e non vi nascondo che l'idea di mettere mano nelle centraline e modificare o sistemare qualcosa mi incuriosisce troppo. Da alcuni giorni sto visionando questo bellissimo forum e mi fa piacere che c'è molta gente in gamba che magari può anche insegnarmi qualche cosa su questo mondo. Approfitto intanto della presentazione pure per chiedervi una cosa e che magari poi posterò nella sezione giusta: La domanda è questa, io sono intenzionato a togliere alla mia auto il DPF e la valvola EGR, per quanto riguarda tecnicamente so già come fare... e cioè svuoterò la sua marmitta. Ma per quanto riguarda la parte eletronica ho bisogno del vostro aiuto... per avere una indicazione su cosa mi serve sia come hardware che come software, io in questi giorni ho comprato un OBD2 OBD ADATTATORE ELM - 327 OBDII BLUETOOTH DIAGNOSI AUTO V2.1 ANDROID sicuramente lo conoscete.... è uno strumentino che serve per leggere alcuni dati della centralina e da quello che ho letto... credo che sia possibile pure resettare gli errori, ma non so se sia adatto per fare il lavoro che vi ho spiegato. Ci sentiamo quì sul forum, e grazie in anticipo a tutti. Saluti, Marco.
×
×
  • Crea Nuovo...