Tutto giusto, non volevo essere prolisso, intendevo dire che evito volentieri di alimentare a banco una ECU con un alimentatore in cui le parti AT e BT sono separate da un semiconduttore, specie se "di recupero". Stesso discorso per gli alimentatori che forniscono insieme ai cloni, che vanno abitualmente subito nel cestino.
E' ovviamente opinione personale o magari proprio una fissazione, ma io uso sempre uno stabilizzato da banco 5A 14v con trasformatore isolato "classico" ed in aggiunta sul cavo che alimenta la ECU uso un fusibile da 0,5A e un diodo da 1A che mi abbatte la tensione a 13,2v e mi mette tranquillo da eventuali collegamenti errati e/o inversioni di polarita'. Stessi componenti che ho aggiunto anche sullo schedino a molla BDM bosch modificandolo.
Ma magari sono troppo apprensivo io.