Salve a te,
mi spiace dirti che ha scritto una grossa castroneria, tutte le auto del gruppo fiat e anche opel adoperano sistemi slave, ovvero c'e' un sistema di iniezione benzina come master e un sistema gas (nello specifico del gruppo fiat, Landi Renzo) che preleva i tempi di iniezione benzina e realizza di conseguenza l'iniezione gas.
Le auto dette "monofuel" vengono omologate cosi' nel caso abbiano serbatoio benzina di capacita' fino a 15 litri, questo esisteva gia' dalle prime Multipla e Marea "BluPower". che a differenza delle BiPower avevano una bombola metano in piu' e un serbatoio benzina da 15 litri.
Discorso lievemente diverso per veicoli a iniezione diretta di benzina o veicoli sovralimentati che lavorano in "incremento", ovvero iniettano percentuali di benzina insieme al gas a seconda delle condizioni di utilizzo e delle temperature in camera di combustione (dato ottenuto grazie al sensore NoX).
Da quello che scrivi e' evidente che non sai cosa, in ambito carburanti alternativi, e' inteso dire con le definizioni "Master e Slave" e io te lo spiego volentieri;
Master e Slave non vuol dire che un carburante e' prevalente sull'altro, ma, e' il sistema di gestione motore ad essere Master o Slave, nel caso di auto a GPL o Metano, c'e' un sistema di iniezione originario detto master, e questo al momento e' solo BENZINA, che gestisce sensori ed attuatori, mentre il sistema Slave e' un sistema secondario a catena il quale, leggendo i tempi di iniezione benzina insieme a parametri come pressione GAS (che tu mi insegni e' influenzata da temperatura ambiente, percentuale di miscela propano/butano e quindi mai uguale) pressione relativa, pressione collettore, temperatura gas, realizza il fattore "K" (che tu saprai perfettamente cos'e') e di conseguenza inietta il carburante alternativo. Tali sistemi al momento del passaggio dell'alimentazione a gas, effettuano un taglio a valle della ecu benzina verso gli iniettori e ne simulano la presenza a mezzo carico resistivo.
Inoltre, le ecu gas sono sempre "aperte" e modificabili in tempo reale, non ha senso leggere o scrivere mappe.