Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

FZFazer

Gratuito
  • Numero contenuti

    913
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    27

Tutti i contenuti di FZFazer

  1. Motore - chiave elettronica - presente Abs - linea seriale - permanente Body comp - segnale inverosimile chiave transponder. Nessun segnale computer centrale. Servosterzo - velocita veicolo da can
  2. Il body ha il numero diverso, tuttavia il numero me lo han dato in fiat con il telaio, dicendo che e' stato sostituito. So per certo che era montato su una macchina identica ma 2006 (la macchina in questione e' 2004). Ho comunque provato a rimettere il body vecchio e il problema al tachimetro persiste.... Multiecuscan mi fa entrare solo al motore e mi da "chiave elettronica, segnale troppo alto" credo dipenda dalla scodifica, del resto la spia code resta a ccesa, oggi pomeriggio provo in officina con Brian Bee a passare tutte le ecu.
  3. Era pasta salda, non flussante liquido.... Cmq ho un altro problema, la macchina funziona ma il tachimetro sale max a 20kmh e il parziale aumenta di 2 km in 30 km percorsi, in diagnosi con muliecuscan ho segnale velocita non valido, può dipendere dalla scodifica? Ho provato a processare il file originale anche con volta, stesso problema, dovrò fare allineamento proxy?
  4. Aggiornamento, ho rimesso la ecu a banco e non faceva ID, controllando bene la ecu alimentata a banco con la lente ho hotato tra i piedini della eprom vicina alla resistenza che ho tolto e poi rimesso, come un qualcosa che "sobbolliva", quindi ho dissaldato la eprom e ci ho trovato sotto un puttanaio di pasta salda, pulito tutto con trielina e risaldata la eprom la centralina a banco fa ID, la leggo e la scrivo. Rimontata la ecu la macchina va in moto e non da piu problemi. Deve essermi successo quando ho dissaldato e risaldato varie volte ad aria calda la resistenza (che ora ho eliminato) e gli strip della porta bdm proprio li vicino c'e' la eprom. Solo non sapevo che la pasta potesse dare di questi problemi!!!!! Grazie cmq a tutti per le rapide risposte.
  5. Intanto grazie infinite a tutti, purtroppo in bdm ho fatto sempre siemens e bosch, mai fatte le marelli e ho dato per scontato che la resistenza andasse rimessa al suo posto, tra l'altro sulla stessa e' riportato uno "zero" e misurandola da in effetti "zero ohm" quindi pare si tratti solo di un ponte. Del resto penso possiate capire che a un certo punto, complice l'incazzatura si inizia ad andare nel pallone, e' una macchina di amici venuti tra l'altro da abbastanza lontano e che ieri sera son dovuti andare via in treno. Vedo di ricominciare daccapo provando a connettermi a banco via linea K pin 88 e vedo se faccio ID e lettura. Il body e i pin controllato piu' volte ma non ho controllato le prese dell'auto, apro anche quelle e le controllo tutte. Grazie per il momento a tutti.
  6. Il problema della macchina era il body computer guasto, non andavano le frecce ma la macchina ovviamente andava in moto. La resistenza pensavo andasse tolta solo per comunicare via bdm, posso evitare di rimetterla???
  7. Hai ragione ho scritto un casino e ci si perde; In diagnosi non sono riuscito mai ad entrare, il fatto che dopo la scodifica partiva una volta e non partiva piu, mi ha fatto pensare che il software mi faceva una scodifica parziale e non totale, quindi ogni volta di nuovo aprivo la ecu ma riuscivo a connettermi solo dopo molti tentativi, e provavo scodifiche con altri software. Con backup originale spia code spenta e macchina che va in moto una tantum per spegnersi dopo un tempo via via sempre minore, con file scodificato, stessa identica cosa ma con spia code che resta accesa (e penso sia normale). Quando non partiva accendendo il quadro non si accendeva ne spia motore ne spia code, e non si eccitava ne rele controllo motore ne rele pompa. Al momento non va piu, accendendo il quadro nn si accendono le spie motore e immo, e non partono i rele, non entra in diagnosi e non fa ecu ID, nelle altre ecu non posso entrare perche' l'auto non l'ho in officina ma a casa e non ho diagosi, ho solo obd generico.
  8. in pratica, prima che smettesse di andare del tutto la situazione era: a banco riuscivo a fare ID una volta su 10 tentativi; a bordo andava in moto una volta su 10 tentativi, per poi spegnersi dopo un tempo via via piu breve.
  9. premesso che ora non parte proprio piu', in diagnosi non sono riuscito ad entrare, in pratica quando non fa ecu id, non parte, e non comunica in diagnosi, quando partiva durava troppo poco per poter verificare. Cmq al momento ho potuto verificare che entra in centralina il +15 ma non esce piu' l'eccitazione per il rele' controllo motore, di conseguenza nessuna tensione in uscita da rele e nessuna alimentazione centralina.
  10. Come da titolo, ho scodificato una ecu 6jf mjt di una punto 2004, avendo montato un body usato, e mi e' successo quanto segue. Letta correttamente in bdm con gallo V54 togliendo di conseguenza la resistenza vicina all'eprom. Ho processato il file con carsoftware 5.2, scodifica totale, riscritto il file del micro e rimessa la resistenza al suo posto. Rimontata la centralina l'auto va in moto regolarmente con la spia code accesa (come credo sia normale che accada), la spengo e non parte piu. Riapro la ecu, toglo di nuovo la resistenza e a questo punto inizia la trafila, in bdm si connette a una volta su 10 tentativi, e spesso mi dice che non vede l'eprom ma solo il micro, alla fine riesco a farla connettere e riscrivo il backup intero, dopo la scrittura che ha portato a termine regolarmente non riesco piu' nemmeno a fare l'id, tuttavia rimonto la ecu col body originale guasto (non vanno gli indicatori di direzione) e la macchina parte, ma dopo 3/4 minuti si spegne e non parte piu. Smonto di nuovo la ecu e a banco via linea K provo a leggerla con MPPS, dopo vari tentativi riesco a fare ID e a leggerla (40 minuti) processo il file letto sempre con carsoftware e provo a riscriverlo ma non fa piu neanche ID, e alla fine sempre dopo vari tentativi riesco a scriverla sempre a banco con MPPS in recovery, dopo la scrittura come prima non fa piu ID, tuttavia la rimonto e la macchina parte con la solita spia code accesa, sta in moto 3 minuti e si spegne, non parte piu, aspetto 5 minuti e riparte ma in moto dura sempre meno, alla fine adesso non parte piu, non fa ID non mi connetto etc etc. Vado a comprare un'altra centralina???? Non credo serva a molto ma allego i file ori e scodificato. Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere . punto_6jf_scod.zip
  11. FZFazer

    Parere Mappa Ibiza

    io non la caricherei neanche per farci 300 metri. Mappa a parte (sulla quale attendi anche altri pareri) il driver giusto e' EDC15P, ma fai attenzione a scriverlo in seriale, specie con un clone del gallo, si piantano facilmente.
  12. letta in bdm A6_27_TDI.zip
      • 1
      • Like
  13. Se non É una macchina che hai già fatto più volte via seriale é sempre conveniente fare backup bdm. Personalmente quando ho dubbi faccio il backup bdm e poi la lettura obd, poi la scrivo in obd.
  14. Anche con MPPS va tolto il fusibile nr 11 (strumentazione) ma solo in scrittura mi pare.
  15. FZFazer

    Lettuta Ecu Denso

    a vederlo sembra effettivamente al contrario!
  16. Si si scrivono con questa interfaccia.
  17. FZFazer

    Dubbio Nissan Qasqai

    Allora, fatto backup bdm per sicurezza, scritta da obd con driver sid301. Tutto ok.
  18. io edc 15 gruppo vag le faccio solo con MPPS V5
  19. hai fatto l'aggiornamento firmware del cavo? quando fai il test ti da CAN OK?
  20. negli altri canali entri?
  21. FZFazer

    Dubbio Nissan Qasqai

    eccolo, letto in OBD con Gallo V54 e driver sid301*can p.s. sto comunque pensando di farla in BDM perche' non mi fido. qasqai_ori.zip
  22. Già capitato anche a me, risolto tranquillamente dal pompista con gli ultrasuoni.
  23. FZFazer

    Dubbio Nissan Qasqai

    Dammi mezzora che sono con il cell.
  24. FZFazer

    Dubbio Nissan Qasqai

    Ciao a tutti ho bisogno di una mano, sto facendo una qasqai 1.5 106 cv 2008 che monta sid303. Via seriale con v54 ci sono i driver per sid301 e sid305. L'ho letta correttamente con il 301, scrivo con lo stesso driver? Xche anche con il 305 riesco a leggerla. Grazie in anticipo.
  25. Ho eventualmente anche tutti i file ori e mod del gruppo vag e ford.
×
×
  • Crea Nuovo...