Vai al contenuto

aspire988

Gratuito
  • Numero contenuti

    43
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aspire988

  1. Allora, rimontato il kat, rifatta la distribuzione , leggermente imprecisa (quasi un dente) era montata male la puleggia della'albero a camme , dovevano averla gia smontata perchè o trovato dei segni sia sul blocco che sulla puleggia ,quest'ultultima non ha la paccatura per il punto fisso quindi come la stringi rimane.anche ora non è precisissima come riesco a trovare la chiave blocca puleggia che non danno con il kit di messa in fase cerchero di farla ancora più precisa.Adesso l' erogazione più lineare e pronta. I valori delle sonde sono rimasti uguali quindi la macchina non stava più catalizzando (valori sonda a valle ciclici), appena posso provo a procuramene qualcuno in discreto stato, (cosa difficile), perchè il suono è orrendo , sempra un alfa 33.
  2. Come ho accenato all'inizio il catalizzatore imcominciava ad essere esausto , la seconda sonda dava valori ciclici come la prima , quindi stamane ho deciso di sfuotarlo, apparte una specie di maglia grigiasta c'era anche della poltiglia marroncina con delle specie di cristalli . Non mi è mai capitato di svuotarne uno quindi non so se quello che c'era dentro era normale o no. I collettrori e le sonde facevano pietà erano nerissimi si vede la macchina carbura da schifo. Devo ancora saldare e rimontare il tutto , ma non credo si proprio quello il problema.
  3. L'ho fatta con le dime, su albero a camme e motore
  4. Ragazzi questa sera ho provato ha sostituire la centralina con una hw901 e sw518 ultima versione per il mio modello, e più reattiva come versione si vede dalla risposta all'accelleratore però amplifica il problema cioè mi spiego quando schiacci si nota che la farfalla apre al comando del pedale e che il motore aspira l'aria ma e come se le mancasse un accoppiamento o di benzina o di anticipo, o viceversa troppa benzina e poca aria ma non credo.
  5. Non credo sia la benzina , per verificare la tensione delle candele come si fa? e quanto deve essere?
  6. L' ho fatta io già due volte e avevo le dime. Mai poi il motore e regolarissimo non strappa ne niente solo che sembra di viaggiare con la macchina a pieno carico e il freno a mano tirato, ogni tanto cerca di andare è come se le mancasse qualcolsa. Lunedi le ho cambiato anche i collettori di aspirazione , c'era un microforo, ma niente di eccezzionale, non ho più idee
  7. Questo motore non ha il variatore di fase
  8. Mi son dimenticato , l'auto quando funziona male 80% dei casi fa le candele e le sonde nere, mentre quando gira bene rimangono pulite con una leggera paina bianca. Può essere sintomo di qualcosa questa variazione di carburazione ?
  9. Esiste qualche software per eliminare la sonda lambda a valle dalla centralina? Ho provato volta sensor decoding ma quando ricarico il file sulla macchina non mette più in moto. La centralina è una bosch me 7.3h4
  10. Può essere questione di centralina? è l'unica che ho visto che nella mappa ha la voce "farfalla elettronica", le altre mappe dei 16v ce l'hanno
  11. è cosi da quando aveva 90,000 kilometri è poi mi sempra strano che le ritorni la compressione quando vuole lui. L'ultima volta un mese fa è andato bene per un paio di giorni riprendeva senza scalare con il condizionatore attaccato senza incertezze nelle strade della costiera cagliarita ( ripida e tortuosa)
  12. Su quel fronte ho solo provato a seguirlo col computer, al minimo stabile variano da 0 , 1,5 2,3 3,8 fino a 6 gradi mentre in accellerazione mi sembra di ricordare che arrivassero ad un massimo di 27 gradi mentre al momento del rilascio passava in negativo per poi tornare di nuovo in positivo .Per prova ho cambiato anche il sensore di battito, per paura che desse falsi segnali
  13. La fase e apposto,gli anticipi sono automatici, pompa nuova completa di filtro (in un hanno comprate 2 nuove, 6 usate + quelle che aveva a disposizione a lavoro, una persecuzione)
  14. Ancora nei limiti, sto provando a fare il trattamento col sintoflon, sono al secondo step
  15. Adesso sta incominciando ad andarsene il kat (200.000 km), ma anche prima era uguale.
  16. aspire988

    Aiuto Punto 16V

    Ciao a tutti, possiedo una Fiat punto 16v da 5 anni e non ha mai funzionato in modo regolare è sempre stata lentissima in erogazione, solo a volte ha fuinzionato bene (si possono contare sulle dita di una mano) scattante con una spinta forte fino a 5000 giri e consumi parsimoniosi. Ho cambiato di tutto dai sensori , pompe benzina , ecc (ho pezzi per riassemblare da zero um paio di motori. Ultima prova effettuata, sostituito l'impianto elettrico del vano motore per montare il sensore di giri ad effetto Hall, invece di quello magnetico migliorando nella risposta pure se non so se la centralina( HW0261206980 - sw 913) rileva bene il segnale. Chiede un vostro consiglio
  17. aspire988

    Problemi Erogazione Punto 16V

    Ciao a tutti, possiedo una Fiat punto 16v da 5 anni e non ha mai funzionato in modo regolare è sempre stata lentissima in erogazione, solo a volte ha fuinzionato bene (si possono contare sulle dita di una mano) scattante con una spinta forte fino a 5000 giri e consumi parsimoniosi. Ho cambiato di tutto dai sensori , pompe benzina , ecc (ho pezzi per riassemblare da zero um paio di motori. Ultima prova effettuata, sostituito l'impianto elettrico del vano motore per montare il sensore di giri ad effetto Hall, invece di quello magnetico migliorando nella risposta pure se non so se alla centralina( HW0261206980 - sw 913) le va bene come segnale. Chiede un vostro consiglio
  18. aspire988

    Presentazione

    Ciao a tutti sono Aspire988 (Simone) ho 26 anni è sono di Cagliari, lavoro in una carrozzeria,dove faccio anche piccoli lavori di meccanica leggera. Sono appassionato di elettronica sopratutto da quando ho comprato una punto 16v che da anni mi da svariati problemi ancore oggi indefiniti che mi hanno portato ad acquistare all'inizio dei software per diagnosi che alla fine uso per lavoro e dei software per letture e mappatura che uso personale sul mio veicolo. Spero in un vostro aiuto e spero anche di esservi anche io di asservi di aiuto anche solo con dei suggerimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...