Vai al contenuto

silva67

Gratuito
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silva67

  1. Puoi incominciare a ingrassare a "piramide" già a 50 load con il picco nelle zona di coppia massima avendo lo scarico puoi arrivare anche al 10-12% in quella zona... per poi tornare al 7-8% ai regimi vicino al limitatore, la stessa logica la devi fare con l'anticipo però con i valori che abbiamo discusso... poi comunque come ti ho già detto devi provare e ti vorrebbe l'ausilio di qualche strumento ma il principio è questo..Ciao
  2. Puoi dare avendo lo scarico anche qualcosa in più 7-8% per la lambda bisognerebbe vedere il valore in corsa tramite diagnosi come lavora,sposta anche il limitatore di giri di circa 300 giri se non l'hai già fatto...e "accorda" i valori benzina dalla fine coppia al limitatore, di serie smagrano vicino al limitatore ma tu avendo lo scarico dovresti trovare un po di allungo...
  3. Se hai lo scarico con il cat. libero puoi provare ad anticipare ancora un paio di gradi nella coppia e aggiungerli anche agli alti un paio, anche se bisognerebbe avere qualche strumento attaccato per vedere come si comporta la carburazione se hai l'orecchio fine puoi provare spero che hai ottimizzato bene anche la benz. sopratutto agli alti (avendo lo scarico...)e la mappa lambda... otterresti poi un incremento meglio di qualsiasi mappa se monti le puleggie dix regolabili per ottimizzare la fase ma bisogna saperlo fare ma non è più finita se cominci a toccare il motore... Ciao
  4. Si devi anticipare quello che ti ho spiegato.. di più non serve non bisogna pensare che gli ing.(come tanti pensano...) che hanno sviluppato la mappa orig. fossero degli incapaci ,si sono diciamo tenuti un piccolo margine di sicurezza dovuto al fatto che la tua auto deve in teoria funzionare bene sia in Norvegia a -18 che a Dubai con +40° e 90% di umidità, e quindi noi andiamo a colmare quel margine...parliamo sempre di mappe con motore e scarico orig. poi se si cambiano pezzi del motore il discorso è diverso e comincia a diventare complicato a spiegarlo in poche parole..
  5. Si ma quel pdf era solo per fare capire la logica dell'anticipo dove intervenire ,se guardi certe mappe che postano gli utenti fai da te che aumentano l'anticipo di 10°già a 1000 giri con 20 di carico e continuano fino al fuorigiri.... e magari continuano in percentuale cosi nella fascia dove c'e più anticipo (coppia) diventano 18° magari leggendo questa capivano di intervenire solo nella fascia di coppia con pochi gradi.... almeno non fanno danni anche se poi noi mecc. se fanno danni.... e poi diciamo la verità che nelle centraline moderne delle auto attuali (aspirate) l'anticipo e già ottimizzato al 95% sicchè se non si fa elaborazioni profonde al motore non serve quasi niente.. e se si mappa i turbo bisogna anche levarlo (posticipare) poi se si vuole vendere aria fritta... per quanto riguarda la seconda parte del pdf dove dice che a bassi carichi cé già molto anticipo guarda che non è sbagliata del tutto vi ricordate che nei vecchi spinterogeni metà anni 80 montavano il depressore per avere 30° appena si pelava l'acceleratore... adesso non è molto diverso se guardi in diagnosi o anche con la vecchia strobo l'anticipo di un utilitaria trovi 5° gradi al minimo per renderlo uniforme e sfruttare la temperatura di scarico più alta per il cat. ma appena dai un minimo di carico schizza a 35°.
  6. Guarda che non l'ho scritto io è un estratto di un libro motoristico e non mi sembra che dica cazzate...parla in modo spartano e comprensibile a tutti anche a chi non è del mestiere... io l'ho pubblicato solo per aiutare queste persone a capirci di più ..rispetto a quelle cavolate che si leggono tante volte...mi sembra che su questo forum ci siano utenti che appena aiuti qualcuno insegnandogli qualcosa in più di "segreto" diventano gelosini....il forum è fatto per scambiare opinioni e aiutarci a vicenda anch'io mi sono iscritto per quello, c'è sempre da imparare anche dopo 25 anni che sono nel settore 2 titoli italiani Rally vinti ,(come preparatore) altri 4 coppe italia 4°zona sempre rally, circa cento rally vinti in varie classi e non ricordo quanti nei primi tre, 35 macchine diverse da gara preparate a cavallo degli anni 88-99. Sicchè che vieni a dirmi a me ste cose,penso che devi mangiare tanta pappa ancora...posso sempre togliere il disturbo comunque.... se lo spirito è questo. Saluti
  7. Vi allego un piccolo documento per chi ha dei dubbi e vuole approfondire la logica dell'anticipo su un motore a benzina, niente di nuovo tutte cose che abbiamo già discusso, ma nel pdf è spiegato in una maniera che vi aiuterà a capire e sviluppare meglio la vostra mappa e magari evitare danni... Accensione e anticipo.pdf
  8. Devi prima studiarti la mappa orig. capire la zona della coppia e da li intervenire... ma 10-12° sono troppi su una mappa stradale rischi che intervenga il sensore detonazione e ti "mangia" quello che hai guadagnato e alzando le temperature...
  9. Se leggi ti ho già indirizzato dove devi aumentare... la zona è quella della coppia.... non aumentare più di 4-5° ( 10-12%) invece gli alti regimi non li toccare, per giocare con gli anticipi ci vorrebbe la strumentazione adatta e vedere i parametri di come si sta comportando il motore (temperature dei gas ecc.ecc.) ma nel tuo caso quello che si può guadagnare e tutto li...ciao
  10. E giusto.. l'ultima colonna a destra col massimo carico cresce l'anticipo all'aumentare dei giri (pero se guardi e inferiore alla zona di coppia 2800-4000 dal 40-100 carico) invece le colonne in basso 4500-6000giri l'anticipo a parità di giri cala all'aumentare del carico (sai che "battiti" se non fosse cosi...)
  11. Devi dare più info anno motore forse possiamo capire meglio...
  12. Si per dare più anticipo devi aumentare i valori,mi raccomando attento con l'anticipo del benzina che si mangiano i pistoni se esageri... che macchina è? aspirato o turbo.
  13. Si riprova con testdisk è strano che non sia riuscito a ricostruirti la partizione a me mi salvò ed ero nella tua stessa condizione riusci a farmi ripartire il disco rovinato dallo spegnimento improvviso dovuto allo sbalzo di tensione a meno che non hai le testine rovinate ma se vedi lo spazio allocato è solo un problema di partizione segui bene le istruzione e controlla che ci sia * sul disco da ripristinare prima di dare il comando "write"
  14. Dal sintomo non viene riconosciuto la partizione mi e successo anche me tempo fa durante un temporale ho risolto con il programma che ti allego non ha bisogno di installazione, copi la cartella sul disco c: e avvii l'eseguibile "Testdisk_win.exe" e segui le istruzioni del pdf assieme al programma... Ciao prova e fammi sapere testdisk con istruzioni.rar
  15. Vedrai che se hai passione lo trovi,il consiglio che posso darti io è magari di riuscire a trovare lavoro in una "buona" autofficina multimarca ti formi meglio rispetto ad una conc. dove operi solo su un marchio e il bagaglio di esperienza che maturi lavorando su marchi diversi è maggiore anche se magari la gavetta e più dura e forse anche il guadagno all'inizio minore.
  16. Si infatti l'avevo intuito che era cosi solo che leggendo questo post sembrava che avessero individuato per ripristinare i valori e eliminare il dtc. Magari poteva essere utile.. ciao
  17. Ho anch'io una macchina di un cliente (156 2400 mjet 20v 175cv) non mappata solo escluso egr e tappata...stesso errore trovo in diagnosi, e infatti se guardi i parametri riscontri una differenza tra massa aria aspirata e massa aria obiettivo...la macchina va bene non si accende neanche la spia ma se fai diagnosi trovi errore,provato sostituire per prova debimetro ma non cambia niente...prima di escludere egr da mappa mi faceva sto difetto quando si sporcava egr (ogni 40000 km) e allora si accendeva anche la spia la pulivi e i parametri tornavano giusti, l'ho convinto ad escluderla definitivamente ma i parametri massa aria sono sempre sballati anche se la macchina come ho già detto va bene non accende spia.Penso appunto sia per aver chiuso del tutto egr che si trovano i parametri sballati avendo in centralina memorizzati i dati con l'apertura egr...poi se qualcuno da mappa è riuscito a rimettere i dati apposto il consiglio è ben accettato...
  18. Bhe la smart è una di quelle centraline rognose che si bloccano abbastanza,specialmente i benzina, sei sicuro di averla bruciata se non hai fatto cose strane tipo sparato più di 15V o invertito polarità batteria ecc.ecc potrebbe essere solo bloccata da un file sbagliato..
  19. Guarda non saprei dirtelo io ho un off. piccolina siamo due soci e siamo sempre stati senza dipendenti a parte i primi anni 90 che il lavoro era di più e seguivamo anche le competizioni (rally) adesso ci accontentiamo... so comunque che adesso assumere i giovani per l'azienda ci sono degli incentivi,il problema è il lavoro che di questi tempi non è proprio florido... però se ti piace questo campo con un po di fortuna lo trovi, ricordati che devi avere tanta passione per l'auto in generale ,se lo fai per pensare di fare soldi è meglio che pensi a qualche altra attività...primo perchè non fai soldi a "palate" e secondo se non hai passione non diventerai mai un bravo meccatronico e quindi solo danni e pochi soldi...Ciao buona fortuna.
  20. Appena ho la macchina faccio la prova e vi aggiorno Se vuoi aprilo io quel che posso ti aiuto ma vedrai che ci sarà anche qualcun altro che ti illumina...Brera non ne ho mai fatto però un paio di 156 GTA si..
  21. Si infatti anch'io pensavo cosi come hai detto tu , poi leggendo questa discussione sembra che abbiano incontrato qualche problema dovuto al CK non calcolato sulla prima parte del file che si concatena dopo averlo tagliato e mod. ma se dici che hai fatto cosi vuol dire che funziona a meno che non sei stato fortunato che il Ck combaciava,mi interessava sta cosa perchè dovrò farne una a breve e ho solo il gallo a disposizione in questo momento le altre che ho fatto le avevo prog. con il Kess che adesso è fuori uso.. e avendo i file pronti da 832 volevo fare come hai detto..
  22. Anche per me era strano che non fossero capaci comunque qui da noi girava sta voce...che non intervenivano da mappa perchè usciva dai parametri di omologazione addirittura dicevano che non sarebbe riuscita a passare la revisione...ma per me era una cazza.a per risolvere il prob basterebbe intervenire fino a 40° di temperatura acqua la revisione non vai a farla a freddo..
  23. Guarda che ormai meccanico e elettrauto e stata sostituito dal meccatronico praticamente se vuoi lavorare nel settore auto devi saperli fare tutti e due... e non è semplice devi avere tanta passione in primis voglia di sporcarti come una volta... tanti corsi di formazione...,perchè e inutile che cercano di spacciare il meccanico dicendo che adesso sono in camice bianco e pc come i dottori... a meno che non fai tagliandi in conc. diciamo che è successo il contrario, il meccanico tradizionale ha dovuto imparare l'elettronica e l'elettrauto ha dovuto imparare la meccanica, se no non vai da nessuna parte... fidati da uno che ha l'officina dal 1989. Ciao
  24. Per capire: il gallo non riesce a correggere il ck di un file concatenato con ECM e poi lo vai a scrivere in seriale .. e il ck non è giusto perchè ECM non ha corretto la prima parte aggiunta e fin qua ho capito, ma se lo carico in boot questo file modificato con ECM e poi concatenato il gallo corregge il ck o anche in boot si ha lo stesso problema?grazie
  25. Ciao nella maggior parte dei casi se sbagli ad individuare le mappe (curve) la macchina non parte.. se invece vai a toccare curve ma le modifichi sbagliate va male la macchina si accende spia e va in recovey il problema più grosso è al motore se tocchi qualcosa di sbagliato.... no alla centralina.... in ogni caso a livello centralina e difficile che la blocchi ricarichi l'originale e riparte,tenendo sempre a mente che con le centraline di certo non c'e mai niente,ho visto centraline bloccarsi senza un motivo al primo colpo....e poi lo stesso modello di centralina in altra macchina che la hanno mappato decine di volte senza prendere precauzioni magari caricando anche mappe non sue ed è sempre andata...
×
×
  • Crea Nuovo...