Vai al contenuto

EcuT

Gratuito
  • Numero contenuti

    370
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di EcuT

  1. si spegne con quell'errore quando fai più di 4 discostamenti, di più di 120bar, dalla pressione obbiettivo. Se spegni e riaccendi e lei va bene è solo perchè ricomincia il count degli sforamenti..
  2. tutte le macchine rimappate consumano più delle stock, soprattutto se le mappature non sono fatte con il supporto di banchi prova e se non vengono fatti tanti e tanti log su strada. Forse gli unici casi in cui si recupera qualcosa è con i DPF off.. O mappature che non danno potenza e lavorando molto su anticipi. Se su una macchina da 100cv aumenti del 20% il gasolio, e prende quei 10-15 cavalli, e usi quei 10-15 cv in più, i consumi aumentano..a cruise e autostrada, sempre che quello che la prepari abbia buone conoscenze e molto tempo da dedicarci, risparmi qualcosa in carburante. I CBD sballano se si fanno porcate sulle curve duration(tempi di iniezione).. se uno fa i lavori fatti bene rimangono abbastanza affidabili
  3. esatto. è quello che ti ho scritto al post 23.. la centralina usa l'ultimo valore del break point e guarda il relativo valore nella mappa. Quindi, se la tua mappa fumi come colonna finiva a 1050, che corrispondevano a 89mm3, tu potevi avere anche 2500mm3 d'aria, la tua centralina permetteva solo 89mm3 di gasolio. La mancanza di potenza di alcune mappe nasce un po' da questo. Se io in driver wish arrivo a chiedere 100mm3 di gasolio (facendo finta che tutti i limitatori lo permettano e ci sia aria a sufficienza) la centralina cosa fa? va il mappa duration e guarda l'ultima colonna per sapere quanto tenere aperti gli iniettori Se come nel tuo caso la colonna ultima era 70mm3, lei gli iniettori gli tiene aperti per i ° previsti con 70mm3.. Non interpola ne calcola niente in autonomia.
  4. per fortuna le mappe così sono fatte così male che 9 su 10 non iniettano quello che chiedono... quella mappa fumi permetteva di iniettare 89mm3 con 1050, ma tanto avevi un limitatore, per essere precisi limitatore in funzione della temperatura gasolio, che ti tagliava a 65mm3. anche se avesse alzato quel limitatore, le duration erano calcolate fino a 70mm3, quindi comunque agli 89mm3 non iniettava.. la mappa fumi è una mappa di limitazione, mappa limitazione quantità gasolio in funzione dell'aria aspirata.. Non diceva al motore quanto doveva iniettare ma solo il massimo che poteva iniettare!
  5. esatto..puoi tenere il limitatore più alto in fascia alta, 3750 fino a 4200 non ci sono particolari problemi a tenerlo a 85.. per la mappa pedale giusto ma troppo estremistico.. se passi da 55 a 85 in una colonna hai una macchina che ti pare vuota e morta sotto il piede.. tu pensa a quando guidi normalmente, 1 volta su 100 tiri il pestone fino a fondoscala con un diesel.. il 90% delle condizioni hai bisogno di un po' di potenza(es autostrada ai 120 che passi dalla 2a alla 3a corsia per sorpassare), il pedale lo premi molto meno...
  6. quanti km ha la macchina?
  7. EcuT

    Problema Cruis Control Alfa 147

    la mappatura non c'entra niente. Il cambio è meccanico, il rapporto è fisso, quindi la mappatura non c'entra niente. .. se dall'albero primario del cambio è imbullonato un motore, un criceto, o un v8 lamborghini, 1 giro corrisponderà sempre e solo a X giri delle ruote.. Se tu fai 3a-5a o 4a-6a di quanti giri cala? Chi ti ha venduto il cambio? un demolitore?
  8. gli hai scaricati in dei bicchierini?
  9. frizione che slitta al 90%... comunque per il fumo è un misto, tra anticipi e afr leggermente grasso. Per lavorare sugli anticipi però bisogna fare un log e capire quanto dopo il pms stai iniettando.. non riesci a prendere un ELM?
  10. vai per mezz'ora con il cruise in autostrada o tangenziale, e poi di punto in bianco fai una accelerata a fondoscala di colpo.. vedrai che si spegne..
  11. il file originale non hai niente da correggere dato che è orginale.. Dato che ecm riconosce 3 driver diversi con il tuo file, prima di scrivere il file ti conviene farlo controllare da mpps prima di scriverlo basta che selezioni il tuo tipo di ecu, premi checksum, selezioni il file da correggere, premi apri, selezioni il file originale, e lui ti scrive sotto..
  12. stacchi la tubazione di ritorno degli iniettori, prendi 5 bicchierini di pari misura, e fai scaricare ogni ritorno su un bicchierino. accendi il motore per 30 secondi al minimo e confronti la differenza di ritorno.. Quello che ritorna di più solitamente è il più rovinato.. Comunque ti facilito la vita.. autocom non la fa, launch pro non lo fa, KTS 540 lo fa, StarD lo fa, Texa non lo fa.. Il test a pc è molto più preciso ed affidabile, e ti eviti rotture di balle di staccare il ritorno dagli iniettori(con sempre il rischio di rompere qualche raccordino e avere rotture di scatole) quindi al massimo investi 30€ e vai in mercedes, ti fanno una diagnosi breve e ti stampano il report con il ritorno degli iniettori. La mappa si può mettere a posto molto facilmente comunque...Quella macchina con una mappa arriva tranquilla a più di 200cavalli solo di mappa..
  13. limitatore IQ gasolio esatto, serve a limitare i mm3 iniettati a seconda della temperatura del gasolio.. Originale è "allineato" ai valori classici, tu iniettavi 60mm3, era circa a 65.. ora essendo 85 ti farebbe da limite.. limitatore f temp1 in verità è un limitatore pressione in funzione della pressione atmosferica esterna.. La pressione diminuisce all'aumentare dell'altitudine...è da evitare alzarla nella parte bassa della mappa per due motivi: -perchè in montagna l'aria è meno rarefatta(questo è un motivo mio personale.. pressione più bassa, inietti meno perchè mappa fumi ti limita, ma almeno non fai un fumo della madonna dietro di te) - perchè la pressione in collettore è pressione assoluta, quindi se tu in condizioni normali hai poco meno di 1 bar di pressione ambientale, la turbina per arrivare ai 2.5 bar deve incrementare la pressione ambientale di 1.5 bar.. Se la pressione atmosferica è 0.8, la turbina deve aumentare di 1.7.. la tua turbina ha un limite fisico però di aumentare la pressione ambientale Tu carica, se hai possibilità fai un log in cui mettere giri motore, quantità iniettata, durata iniezione e anticipi..così iniziamo a capire con i nuovi valori di duration quanto dopo il pms finisce
  14. EcuT

    Problema Cruis Control Alfa 147

    se hai cambiato il cambio completo con differenziale la cosa è praticamente impossibile.. Il primario del cambio si innesta direttamente sull'albero a gomiti.. L'unica cosa che ti da il rapporto finale è i rapporti delle singole marce, il differenziale e la circonferenza del pneumatico.. il cambio proveniva da una 147?
  15. Il problema 90 su 100 è dato dal ritorno degli iniettori.. Fai un test di ritorno e in caso li trovi ricondizionati a circa 540€ di 5 iniettori su EBAY.. Li puoi anche prendere singolarmente a circa 110€ cadauno. Il problema è solo capire quali siano quelli messi peggio.. puoi fare il test dei bicchierini manuale o il test del ritorno via diagnostico, con un KTS o con STARD.. In poco più di 10 minuti fai tutto.. il limite è +/- 5mm3/ciclo
  16. SPERIAMO! Io spero che qualcuno intervenga prima che qualcuno per errore o per troppa fiducia carichi ste porcherie sulla propria macchina! ANCORA? ti devo elencare i quintali di cazzate che hai fatto questa volta? EGR modificato i valori ma non esclusa 16% in più di anticipo (e vai con i pistoni) 16% in più di durata su una colonna che non viene usata AFR bassissimo, e via con il fumo Valvola N75 modificata alla c...o(ma tanto non hai neanche idea quale sia probabilmente) Limitatori di coppia fuori driver non toccati limitatori singoli di IQ non toccati Mappa pedale intonsa Richiesta a 79mm3 e poi limitatori a 90. Vado avanti? Prima di postare mappe per gli altri dovresti almeno cosa stai facendo
  17. ti posto diretta la tua mappa con due modifiche stupide che ci metto più a scriverle che a fartele .. confrontale, le differenze sono leggermente più coppia in alto driver wish (identico a quello che hai fatto te, ce n'è un altro) Limitatore pressione turbo.. anche qui, niente di trascendentale, è abbastanza banale come cosa.. limitatore IQ in funzione della temp gasolio (78198..) ha come assi giri motore e temperatura gasolio(Fat conversione x0.1 -273).. anche qui è una cavolata, originale 65 ora 85... Ora puoi iniziare a scriverla e provarla.. ti dico già che farai fumo perchè 14 di afr è leggermente grasso, niente di inaccettabile(sarà circa come una macchina stock con la egr attiva) ma qualcosa ne farà.. P.s controlla il checksum prima.. se scrivi con un mpps fai la verifica prima di scriverlo.. (ALFA 156 (VERSION 4) - 351517).zip
  18. Tutto giusto per ora. La centralina usa un valore medio tra i due.. inizia a riportare tutto su mappa.. fai anche i driver wish e limitatori di coppia.. e posta la mappa..così iniziamo a vedere come sta venendo in complessivo
  19. EcuT

    Parere Mappa Alfa Gt 1.9 150Cv

    Se sei con titanium, apri la mappa Controllo geometria variabile. Quella è una mappa che ha come asse X i mm3 di gasolio iniettati, asse Y giri motore, la risultante è la % di chiusura della geometria variabile. Se guardi tra 50 e 60mm3 a 3250 giri per esempio, la valvola ricicla il 4% in più, per calare la pressione nel turbo Se tu svasi le duration senza adeguare gli assi, è più facile che vai oltre la pressione obbiettivo e che ti venga l'errore di sovrapressione turbo. Perchè? Perchè, per esempio, se la macchina a 3500 pensa di iniettare 50mm3, ma sta iniettando 70mm3, tiene la valvola al 40%, invece dovrebbe tenerla al 32%
  20. iniettori che scaricano sul ritorno.. dai un test con un KTS o con StarD per sapere quanto correggono.. quella mappa ti amplifica il problema poi.. non riesci ad arrivare a 1350 bar e alzi ancora chiedendo 1450? il 270 è già debole di tubazioni, quella mappa non andrà mai bene su una macchina del genere.. sono macchine che si spengono con il p1187 con pressione rail originale, attorno a 100mm3 di iniezione. se chiedi 100mm3 + 15% si spegne di sicuro anche se fosse nuova di stecco! Per una mappa del genere ci vuole pompa alta pressione del 320cdi, iniettori maggiorati, gt2359V e sensore map fino a 4 bar assoluti quello che ti ha fatto la mappa ha fatto delle cose giuste, ma anche delle cagate fotoniche... AFR a 12??
  21. Buono..dai che il grosso l'hai passato.. Due mappe stupidine da moddare e puoi provare a caricarla.
  22. EcuT

    Parere Mappa Alfa Gt 1.9 150Cv

    Per quello bisognerebbe riscalare la duration invece di aumentare i ° lasciando la colonna originale. . Perché la n75 del turbo ha come assi giri motore e IQ. Se alzi la duration aumenti il gasolio ma la tua valvola tiene la % di riciclo come se avessi meno gasolio.. risultato picco di pressione ed errore sovrapressione... é questo capita spesso aumentando a basse IQ..
  23. procedi. per ora ci sei.. Consiglio mio.. alza il tiro.. fai fino ad 85mm3, tanto le duration ormai le sai fare.. la logica fino ad adesso ce l'hai.. Inizia a fare per 85mm3, così inizi a riscalare un po' di assi e roba varia.. Mappa fumi fino a 1150 mappa turbo fino a 74mg.. così ti alleni a riscalarli e non fai dopo la doppia fatica.. Driver wish è semplice.. Asse X % pressione, asse Y giri motore , risultante mm3 di gasolio richiesti dal pedale.. Sul driver wish non c'è calcoli o logica da seguire particolare.. metti nella colonna del 100% i mm3 massimi che vuoi iniettare, e nelle altre colonne aggiungi a seconda di quanto vuoi reattivo il pedale..
  24. EcuT

    Parere Mappa Alfa Gt 1.9 150Cv

    secondo me più che a pensare ai fuori driver, devi studiarti un po' questa mappa.. hai fatto su un bel po' di cavolate su quel file.. Chiedi 570Nm di coppia sul driver wish, che equivalgono a 111mm3 di gasolio Poi però la limiti a 450. Questi 450 equivalgono a circa 107mm3 di gasolio da mappa conversione. Però la mappa duration arriva a 80.. Chiedi 111mm3, inietti 80.. qualcosa non va mi sembra!
  25. tutto giusto. procedi.. hai 4 colonne utili, puoi farti fino a 90mm3 o usare il file che ti ho passato io.. la tecnica l'hai imparata(infatti la 75mm3 a me e a te vengono uguali).
×
×
  • Crea Nuovo...