Vai al contenuto

domy99

Gratuito
  • Numero contenuti

    225
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di domy99

  1. Io per saldare gli aghi dritti ho agganciato gli schedini cmd con delle mollette di ferro che ho nella stazione saldante che servono a tenere fermo l'oggetto al quale devi saldare.poi con molta pazienza e una pinsetta con punta molto fine mi sono saldato gli aghi uno per uno fin quando mi sembravano più dritti possibile!
  2. Letta e scritta in bdm volvo c30 2.0 136cv con siemens sid803a
  3. grazie per la foto ecutek,però per far corrispondere il pin 1 non ho capito come devo mettere lo schedino della dima!
  4. Si ecutek,lo pure finita l'auto ma lo letto con lo schedino del galletto,adesso voglio capire come far funzionare la dima!
  5. Come dovrei metterlo?cioe con lo spinotto nero verso di me?anzichè verso la dima? Pensi che ho danneggiato la ecu cosi?
  6. domy99

    Siemens Sid803A

    Ragazzi potrebbe essere volta che fa qualche danno alla mappa?xke per l'esclusione del fap ho utilizzato volta. Vi ringrazio davvero per l'aiuto,siete gentilissimi!
  7. domy99

    Siemens Sid803A

    Stefano quando ho fatto la lettura il galletto mi ha letto solo eprom e flash ma la micro no! Cmq ho qualche novità... Oggi prima di smontare la ecu ho provato l'auto e indivinate?nessun problema... È andata benissimo,sono molto confuso...
  8. domy99

    Siemens Sid803A

    Ok grazie Metz, adesso provo a pulirlo...va bene del nitrometano antinebbia?
  9. domy99

    Siemens Sid803A

    Grazie mille Stefano, questa non si può fare in seriale perchè è montata su una Volvo c30 2.0 136cv e si fa solo in bmd...cmq tutti i pin sono dritti.non so più che fare
  10. domy99

    Siemens Sid803A

    Grazie mille Stefano, magari si potrebbe fare in obd...è montata su una Volvo c30 2.0 136cv è si può fare solo in bmd Non so che fare adesso...
  11. domy99

    Siemens Sid803A

    grazie tante stefano,saresti cosi gentile da dirmi in quale indirizzo sono?xke non riesco a trovarle ... grazie mille
  12. domy99

    Siemens Sid803A

    vi ringrazio tantissimo per le risposte,nell'aprirla non credo di averla danneggiata unica traccia di flussante potrebbe essere nei pin del bmd!può essere che si è danneggiata la micro? a causa di tutte le prove con vari schedini che ho fatto?
  13. domy99

    Siemens Sid803A

    ciao ragazzi,sono nel bel mezzo di una disavventura...ho una siemens sid803A che con dima in prexy glass non sono riuscito a leggere la ecu anche se tra gallo e dima ho messo l'adattatore bosch!Dopo svariate prove sono riuscito a leggerla con con schedino siemens che danno insieme al galletto v54,però mi sono accorto che nella lettura completa manca la micro,il gallo mi ha letto solo flash e eprom,sono andato avanti facendo rimappatura e l'esclusione del fap,ma non sono riuscito ad escludere egr...scrivo la nuova mappa e monto la ecu nell'auto,la provo è all'improvviso avviene una mancanza improvvisa di corrente e l'auto si spegne e si riaccende subito e in diagnosi esce errore unità di controllo motore! Potete aiutarmi? mi date una mano per chiudere egr? e delle spiegazioni il xke l'auto si spegne? grazie ragazzi
  14. domy99

    sid803a bruciata?

    ciao ragazzi,scusate so che questo è un post vecchio ma ho un problema simile..dovevo rimapp e defappare una volvo c30 2.0hdi 136cv con siemens sid803A,decido di comprare la dima quella in prexi glass ma con adattatore tra gallo e dima non mi ha funzionato,dopo tantissime prove saldo lo schedino che mi hanno dato con il galletto v54 ed ecco che mi parte la lettura,mi accorgo però che aveva letto la flash e l'eprom ma mancava la micro...va be sono andato avanti ho rimappato e scritto la mappa!monto la ecu sull'auto e avvio la diagnosi, la vado a provare e improvvisamente l'auto si spegne!come se si stacca di botto la corrente e ritorna subito,in diagnosi mi esce errore unità di controllo motore.pensavo fosse la mappa quella che avevo modificata io e decido di rimettere ORI ma il risultato è uguale... cosa può essere? aiutoo vi ringrazioo
  15. Ciao, se hai poca esperienza ti consiglio di saldare con del filo autospellante dalla ecu allo schedino,xke con il pin strip può capitare che quando vai a dissaldare strappi pure le piste è su questa ecu sono problemi...
  16. Finalmente dopo tante prove sono riuscito a leggerla,ma adesso ė sorto un altro problema! Abbiamo provato l'auto ma ogni tanto sembra staccare la corrente e si riprende subito e in diagnosi esce l'errore:unità di controllo motore(difetto interno) e un altro centralina misuratore additivo (ADM),ragazzi aiuto perfavore
  17. Penso che sia collegato giusto!ho fatto anche un edc16 in bmd ed ė andata alla grande!
  18. Ciao grazie per la risposta!stamattina ho fatto una miriade di prove ma nn ha letto la ecu!non so più cosa fare...
  19. ciao ragazzi,domani rientro dalle ferie è mi aspetta un lavoro da fare su una volvo c30 2.0 136cv con ecu:siemes sid803A il mio dubbio è:è possibile leggerla con dima e galletto v54? ho letto su altre discussioni che la siemens avvolte non si può leggere,ma soltanto scrivere! grazie anticipatamente
  20. Grazie genlig per il tuo aiuto!
  21. grazie genlig per il tuo aiuto!ho allegato la mappa con egr off e rimappatura,puoi dare un occhiata sugli incrementi e sopratutto se ho disattivato egr? da considerare che l'auto ha 300.000km senza mai aver sostituito un pezzo!!! XSARA 2.0HDI 90cv EGR OFF E MAPPA.ori
  22. Genlig puoi darmi una mano? Grazie
  23. ecco la mappa,grazie per l'aiuto! lettura citroen xsara 2.0HDI .ori
  24. Scusa hai ragione,ma non so perchè non me la caricata!appena torno a casa la carico. Grazie x l'interessamento
  25. si ho trovato questo argomento ma non trovo le stesse curve dell'immagine,quindi mi esce il dubbio...
×
×
  • Crea Nuovo...