Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. joker01

    Info Egr Off Edc16U31

    Capito grazie mille
  2. joker01

    Info Egr Off Edc16U31

    Ok grazie... Posso chiedere il motivo per il quale si deve comunque tappare...in teoria la centralina la lascierebbe sempre chiusa no??? Perché con la pressione dei gas potrebbe trafilare comunque...
  3. joker01

    Info Egr Off Edc16U31

    Ragazzi sto iniziando a studiare questa centralina dato che sulla mia nuova car dovrebbe essere montata (touareg 3.0 v6 ). Per eliminare l erg basta farlo da software o anche fisicamente??? Sulla mia vecchia 156 jtd(edc15)avevamo studiato un po assieme qua sul forum e per escludere la erg non avevo tappato nulla ma solo escluso da mappa.......
  4. joker01

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    Ho trovato su ebay dei tubi che vanno messi al posto del dpf e non dentro... Comunque grazie per le info appena ho tempo mi metto all opera
  5. joker01

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    Ok conviene svuotare oppure mettere un tubo dritto.... E poi facendo lo switch off la centralina ignora completamente il dpf... Grazie
  6. joker01

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    Ragazzi ho un toureg v6 tdi e vorrei cominciare a studiare per eliminare il dpf... La mia centralina è una edc16 non so altro per il momento proverò appena riesco a fare una lettura con mpps... Ma eliminando il dpf con switch off in pratica la centralina come ragiona?? Cioè se poi il filtro dpf mi si intasa sul serio come fa a rigenerarsi se la centralina non lo vede più? ?? Scusate se ho detto fesserie....
  7. Sono fermo a tutto quello che abbiamo scritto fin ora.... Per le duration non ho avuto conferma da nessuno e al momento non ho provato a modificare niente....
  8. È come per le duration la prima lavora fino a un tot di giri e l altra fino ai 4500/5000???
  9. ragazzi qualcuno mi conferma se le mappe anticipo vanno modificate tutte e 2 allo stesso modo.....
  10. 16*16: da 745f8 a 747f8
  11. domanda ragazzi sto modificando le mappe anticipo una 20*20 e l'altra 16*16. nella 20*20 nell asse x i breakpoint dei mm3 di iq arrivano a 7500 e io ho riscalato fino 85mm3 nella 16*16 nell asse x i break dei mm3 di iq arrivano a 5500 devo riscalare anche questa e farle uguali??? come gia scritto sopra sto per modificare dai 1900 giri fino ai 3000 circa per avere un tempo di iniezione dopo pms dai 0 ai 5 gradi.... datemi solo conferma se sono sulla strada giusta e non fare danni......
  12. asse x mg aria, z: mm3 di gasolio
  13. ma quindi quando dico che ho calcolato la fumi per avere un afr di 15 non è giusto???
  14. io sapevo che nelle edc15 nella mappa fumi i valori sono in mm3,anzi a leggere in giro la maggior parte delle informazioni che si trovano dicono che le iq nelle edc15 sono tutte in mm3(tranne mappe turbo che sono in mg). per la colonna dei 2.4 bar hai ragione al posto di riscalare fino a 74mg mi devo fermare a 72mg.
  15. allego la mappa fumi originale senza aver toccato nessun parametro di conversione. nell asse x ho i mg di aria nell 'asse y ho i giri motore nel grafico ho i valori di quantità iniettata in mm3 per vedere che afr ho io trasformo i mm3 di gasolio in mg facendo mm3*0,85 e trovo i mg,poi divido i mg di aria per i mg di gasolio e trovo l afr. esempio nell'ultima colonna: 1050mg di aria con 7047mm3 di gasolio(sarebbero 70mm3 perché io come conversione uso 0,01 con precisone 2) 7047*0,85=5989(quindi 59,89 mg di gasolio) 1050/59,89=17,53 questo secondo me è il valore afr originale con quell'aria e quel gasolio. cosi mi è stato spiegato come calcolare l'afr e cosi sto facendo........... mappa fumi ori.rar
  16. mappa fumi: 1150 mg di aria / il valore di afr che decido di avere e trovo i mg di gasolio da iniettare in quella colonna. scusami se non è questo quello che mi stai chiedendo.......
  17. ho calcolato per avere 15 di afr. 20-9-15 72 mg.rar
  18. Vai tranquillo ci mancherebbe..... Io continuo a fare le mie prove poi quando hai tempo i tuoi consigli sono sempre ben accetti.... Ciao!!!
  19. dai ragazzi aiutatemi ancora un po..... posto la mia ultima mappa caricata con il relativo log con degli appunti fatti da me sul calcolo degli anticipi dato che sono ancora ori. la mappa è fatta per arrivare a 72mg di iq e ci arriva tranquillamente.(penso che per non esagerare vada bene) nel log ho calcolato dai 2000 giri ai 4000 giri circa i gradi di iniezione dopo il pms e mi accorgo che nella zona dei 2000 giri siamo intorno ai 7° dopo pms, zona 3000 giri 5° dopo pms e zona 4000 1° dopo pms. Vedendo questi valori volevo modificare la mappa anticipi solo nella zona dai 1800 giri ai 3000 giri..... che ne dite..... dai modifichiamo assieme queste ultime mappe....... :thanks: Step 5 + log .rar
  20. appena caricato e loggato una mappa con al max 68mg di gasolio e li inietto tutti; quindi al momento farò una mappa un pò più spinta ma quei fuori driver non li tocco. leggendo il log a 2900 giri con 68mg ho un picco del turbo a 2.5bar cosa che in mappa non chiedo(io ne chiedo 2.4),ho già pulito la n75 e il sensore turbo sul collettore......bisogna agire sulla mappa overboost??
  21. eccomi qua dopo ore e ore di studio con winols grazie a qualche consiglio dai soliti che mi danno una mano sono riuscito a caricare nelle mie mappe tutte quelle fuori driver degli indirizzi di qualche post dietro...... sono sincero....di quelle mappe non ci capisco niente. ho fatto le traduzioni delle descrizioni delle mappe dal file .ols, ma non sono molto comprensibili. faccio un'osservazione....... per un principiante come me che vuole farsi la sua mappetta un po più spinta dell'originale per la sua macchina, non è troppo arrivare a trovare 9 mappe fuori driver oltre le 2 che avevo già modificato con EcuT. Dico questo perché con i log che avevo fatto non mi sembrava che la mia IQ fosse limitata;anzi iniettavo di più per quell'errore dei mm3 al posto dei mg nel limitatore di coppia(errore presente anche nel file .ols postato indietro). Questa mia osservazione non vuol dire che sono stufo di studiare anzi(mi mancano ancora gli anticipi da provare sull'auto),ma voglio solo cercare di capire se mi sto addentrando in delle cose talmente tecniche che non è il caso......
  22. joker01

    Impariamo Winols

    ragazzi ho capito, grazie sergioT..... comunque se può servire anche ad altri spiego in 2 parole per i principianti come me..... apro il damos che è compatibile con la mia centralina ma non ha gli stessi indirizzi quindi mi vado a cercare sul mio file l'indirizzo che devo verificare e poi confrontando il damos e il mio ori in 2d vado a cercare dove sta una volta trovato il gioco è fatto................ ..............magari.............. :laugh: ................ c'è da tradurre,capire,studiare...............comunque almeno lo abbiamo trovato!!!!!!!!!!!!! :laugh: ciao e grazie come al solito!!!!!!
  23. joker01

    Impariamo Winols

    ragazzi sto diventando matto!!!!!!!! sto winols è un casino è da 2 giorni che studio un file ols ma non ci capisco una mazza!!!!! è un file di una 147jtd e devo controllare a cosa corrispondono degli indirizzi per esempio l'indirizzo nella mia mappa 75502. -apro winols -nuovo progetto -carico il file .ols -mi si apre con sulla sinistra tutte le cartelle con le varie diciture sulla destra la finestra in hex e qua sono fermo............... gli indirizzi del file .ols non coincidono con quelli della mia mappa o meglio se scorro la finestra hex vedo che la prima parte del file in basso ci sono gli indirizzi come nella mia mappa (es. quel 75502)ma senza nessuna mappatura; scorrendo il file dopo la metà cominciano gli indirizzi che trovo nel file .ols (quelli che cominciano con F etcc...) ma come diavolo si fa a cercare il mio indirizzo nel file ols!!!!!!!!!!!!!!!! ringrazio in anticipo!!!!!!!!!!!
  24. non riesco a caricare il damos sulla mia versione di winols ho la 1.5 e quelle demo più recenti mi aprono il damos ma una volta aperto vedo che trova delle mappe con degli indirizzi che iniziano con F e nel mio file non li vedo. è perché è una versione demo e sto solo perdendo tempo o sbaglio qualcosa???
  25. Grande....grazie mille vedo subito cosa riesco a fare....
×
×
  • Crea Nuovo...