Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. penso si riferisca al programmino che hai postato..... anche io ho qualche difficoltà...per esempio se apro l ultimo foglio di calcolo importo i valori z della kfmiop ma i break-point asse x non mi fa mettere più di 100 come valore......
  2. buonasera...... allego ori e mod.... mi potete controllare se scodificato correttemente??? da quanto letto su questa ecu solo parziale giusto??? ciao!!!! iaw 48p2.rar
  3. lettura e2p....... vedi se sono corrette....mi ricordavo che il pin 1 delle e2p era leggendo la sigla in alto a dx(ma cosi il programmatore leggeva tutto ff) usando come pin uno,sempre leggendo la sigla, in basso a sx ho queste letture..... vedi se riesci a fare qualcosa.......grazie....... e2p1-e2p2.rar
  4. Bene mi hai dato una bella infarinatura e un bel po di materiale.... Studio
  5. ho iniziato a visionare........ le mappe anticipo le rimetterò ori,avevo visto che in alcuni punti era stato dato meno anticipo(diminuito i valori in mappa) ci sarò sicuro un perchè......se vuoi ascolto..... se non sei ancora sazio delle mie domande procedo....... ho visto che hai riscalato i bp di %aria nella miop arrivando al 230%,adeguato la mirl;col 230% il turbo di quanti mbar dovrebbe salire??? sarà l ora ma non ho ancora trovato una mappa di pressione turbo,forse la mappa efficienza compressore ???' ps non riesco a capire il funzionamento delle tabelle per calcolare kf mirl e miop che hai postato sopra,se qualcuno ha scaricato e vuole spiegare ringrazio.......
  6. grande patrick thanks per il programmino stasera studio..... per la lambda desiderata dove ho 1 non usa quella mappa.....quindi viene usata solo con richiesta kfped 120%. usa allora la lambda iniezione base sotto al bit °c egt e sotto al 120% coppia??
  7. che strano......stasera controllo..... file ori FIAT_GRANDE_PUNTO_1400_TJET_120CV_0261201684_1037391689.rar
  8. si quello del primo post.... ho scaricato il mio file e vedo le modifiche fatte.....
  9. allego super mappa!!!!!! toccato lambda driver wish,iniezione mappa base(penso sia una lambda con egt sotto bit soglia prot.componenti),2 mappe anticipo. ho rispettato gli incrementi nei bp giri e % aria..... diciamo che ora per vedere se posso dare ancora più anticipo devo fare log e controllare temp egt.se troppo alte dare ancora più anticipo(di mezzo grado alla volta) fino a trovare giusto compromesso tra egt stabili e nessun battito in testa...... ci sono circa più o meno quasi come teoria??? p.s ho fatto tutto con ecm,col pc che sto usando ho solo quello come sw step 1 lambda anticipo.rar
  10. Ok appena riesco butto giù qualcosa su ste 2 mappe...... Per i gradi di anticipo inizio con 1/1.5 come ha detto works a inizio post..... Grazie per le info......
  11. Patrick sto andando in tilt......non ho tutte le tue conoscenze..... Posticipare cioè dare meno anticipo(scintilla più tardi)...... Ma non bisognava anticipare con più benzina..... Porta pazienza.....
  12. Da info trovate dico che come hai detto tu l afr ideale per pieno carico/max prestazioni/e egt nella norma 850° (su un turbo) è da tenere sui 12.5(anche sui 12 per abbassare temp) Quindi io toccherei le lambda, nei giri dove voglio incrementare,abbassando i valori portandomi verso i 12.5(sempre orientandomi con mappa ori). Dove sono già più bassi lascerei ori al momento. Per il discorso anticipi devo sicuramente anticipare negli stessi punti di incremento delle lambda ma mi chiedevo se c è una regola(o una tua bella tabella) che so più o meno in base di quanto afr scendo quanti gradi anticipare per non creare detonazione e non spaccare nulla.....
  13. Uhuhuh come vi stresso Parto a modif le lambda e al momento me ne sbatto su come ragiona sta ecu,qui mi imposto dei valori afr che consentono più benzina..... Avendo più iq in camera con anticipo ori non brucerò tutta la benzina con aumento egt quindi devo anticipare la scintilla..... C è una qualche formula o regola da seguire in base a che afr ho dato..????
  14. Si è la prima benzina....per la mappa non è urgente quindi se ci arrivo anche piano piano mi va bene....al momento non ho chi mi fa una mappa fatta bene e mi spiega le modifiche quindi giù la testa e provo a studiare..... Accetto comunque i vostri consigli e preparo le taniche di benzina
  15. sto iniziando a riragionare cosi. al momento usiamo solo la lambda driver wish,quindi mi calcolo che valore afr voglio ottenere e modifico i miei valori. adeguo le mappe kfped anche se a vedere le mod in 2d le curve non sono per niente morbide..... incremento kfmiop e kfmirl..... bah mi perdo ragazzi sono sincero.......... non riesco a capire come diavolo ragiona sta ecu....... guarda prima il pedale o la lambda o la coppia richiesta allego screen....
  16. Hai ragione.....come file di esempio stavo usando quello del primo post di dany88.....dovrei scrivere l auto di un amico con stesso motore ma non l ho ancora letta.... Avevo comunque iniziato a fare qualche mod con map pack guarda qualche post mio sopra se vuoi dargli un occhio almeno parliamo vedendo la stessa cosa....
  17. Ciao e grazie dell attenzione....quindi anche se non devo fare scodifica devo sempre dissaldare anche solo per leggere e quindi rimappare...... Anche con ecu montata in auto si fatica a leggere??? Che rogna
  18. ok il bit azionamento lambda prot componenti se non sbaglio sono i gradi c° delle egt per bosch mi pare 850(non ne sono sicuro),stasera ricontrollo le kfped e vedo se con i valori arrivo a richiedere più del 100% di coppia.... patrick sto mettendo insieme varie info ma ho un gran casino in testa..... se ti va ripartiamo come per fare una mappa da zero e vediamo in ordine le varie mappe da toccare...... ribadisco che vorrei imparare in generale come intervenire su un benzina quindi una cosa soft senza rompere nulla.....
  19. ottimo.....grazie mille. esempio pratico...... a 2000rpm ultimo bp %aria ho 0,80 quindi da tua tabella chiediamo in mappa un afr di 11,8 e in diagnosi dovrei leggere 1,03mv seguendo questa logica mi calcolo a quanto voglio stare con le mie mappe lambda. se più o meno corretto vediamo come agiscono le varie mappe lambda e su quali andare ad agire....hai scritto che si può decidere quale usare....... la prot componenti avevo letto di lasciarla ori magari sbaglio...... lambda in richiesta pedale sull asse x abbiamo coppia mi sembra ma è sempre % e perchè il bp va oltre il 100%???
  20. vediamo se ho capito..... faccio fatica a seguirti..... in pratica la auto monta 2 sensori uno prima e uno dopo catalizzatore e controllando i valori in diagnosi sono espressi in mv. da qui devo convertirli in valori lambda che ho in mappa per trovare l afr??? sw uso sia ecm che winols con damos
  21. continuo qua per una domanda magari banale...... in questa ecu non c è la e2p quindi i dati chiave ecc... sono scritti nella flash.... dissaldando la flash e leggendo con programmatore leggo tutto il contenuto della flash e mi è utile se devo fare scodifica parziale o totale;mentre leggendo da pinout o da obd leggo solo parte della flash(la zona mappe). ho comunque provato a leggere senza dissaldare ma non sono riuscito,solo id........ dico giusto????
  22. ciao patrick.....sono contento tu sia intervenuto;mi sono letto tutte le tue discussioni sui motori benzina e sulla tua c2 e ho cercato di capirne qualcosa.....come puoi vedere facendo parecchia fatica.... ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi a capirci almeno qualcosina...... per le kfped ci sono più schiaccio più chiedo coppia. mi sto perdendo sulle lambda non ho ben chiaro il concetto di come controllare l afr. se io non ho un manometro per afr montato in auto come cavolo faccio da mappa a calcolarmi l afr con il quale voglio girare senza fare mille calcoli inutili.....??
  23. se si fanno incrementi di iq moderati e sempre con un afr non troppo grasso penso che il dpf possa stare benissimo al suo posto.... da quel che ho imparato io per fare una mappa mod con dpf attivo bisogna sbloccare la maggior iq evitando di toccare le mappe lambda in modo da rispettare un afr originale....... con egr chiusa di sicuro il dpf si intaserà più velocemente dato che tutta la porcheria dei gas di scarico va direttamente nel filtro senza essere ribruciata ma controllando la frequenza di rigenerazioni penso si possa decidere se lasciarlo o meno.......
×
×
  • Crea Nuovo...