Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. a che indirizzo parte la tua lambda driver??
  2. se modifichi kfmiop riadegua anche la mirl lambda hai modificato allo 0,5 % di richiesta driver wish in pratica ad accelleratore non premuto c'è un motivo... kfzwop hai mod il bp del 10% di carico motore c'è motivo anche qua??? cmq ripeto che per studiarci serve log
  3. per le 2 memorie la 95080 è 1 mb l altra e 2mb.... la piedinatura è uguale,puoi provare a mettere tutto ff o 00 nello spazio non usato ma è un esperimento che non ho mai fatto... per il file si quello è testato non vorrei però che ci siano anche altri dati diversi dal tuo...tipo telaio,km,pin bsi se non sbaglio sta tutto nella e2p....
  4. ho trovato questo in rete......dato per testato 100%. la ecu ha i tuoi stessi numeri hw e sw ma cambia logicamente il contenuto della e2p ori vedi se con i tuoi sw processando l ori ottieni lo stesso immo off che ti allego sei apposto.....io con i miei sw non ho stesso risultato... 206orig1.4 testato ok.rar
  5. all ind a1bfb non vedo questa mappa....comunque non ho fatto io questa mod,è una di quelle mod che ci sono sparse su tutto il file. se non corregge più direi che qualcosa abbiamo risolto per la correzione,ora per coppia e risposta accelleratore io riporterei il file ori tranne che per le mappe che abbiamo toccato noi, poi un bel log con rpm,coppia,carico motore,lambda 1,prex turbo e egt se hai la sonda......e poi ci studiamo.......
  6. ciao guarda il mio screen....questo è come ho selezionato io la mappa usando la funzione transfer map di winols in pratica l ultima tua riga che vedi nel tuo screen io non l ho modificata perchè a seguire winols non fa parte della mappa,infatti nel mio screen i valori della tua ultima riga non li ho. la mia kfzwop inizia a a106c ed è una 16*11...domani ricontrollo magari è un errore mio di selezione.....
  7. con cosa apri l ori non riesco ad aprirlo ne con un comparatore ne con winols.......
  8. Se non ho fatto casino dato l orario Importa con winols un nuovo file ols e apri la versione modificata(seleziona l icona con la cartella rossa e ti dovrebbe dare 2 versioni) Stasera ricontrollo però....
  9. Lo switch riguarda solo l allestimento....se stacchi le sonde dal connettore elettrico avrai errore.... Se le sonde sono funzionanti non so se lasciandole collegate ma non all interno del filtro diano errore comunque per un valore "fuori norma" qua deve intervenire qualcun altro o prova e vedi che dtc genera...in caso andranno eliminati da mappa
  10. mi sembra ok......
  11. allora per il discorso più salgo di giri e meno anticipo scritto in qualche post sopra mi correggo, ho detto una fesseria, mi ha confuso la visualizzazione in 2d inverse di winols. le mappe anticipo sono corrette e si interpretano come si leggono...all aumentare dei giri aumentano i gradi di anticipo. ho studiato un po la tua ultima mappa e modificato un paio di cose per come farei io....... le 2 soi riscalate in z,io ho reinterpolato e mi sono basato su mappa ori per i decrementi;dai miei calcoli ho meno gradi di anticipo rispetto alla tua mappa quindi in teoria ci allontaniamo dal detonare(non sono convinto che l interpolazione sia il metodo corretto per trovare i nuovi valori,cmq aspettiamo @PurePowerPerformance se ha voglia di spiegarci meglio) kfmiop e mirl le ho aggiustate secondo mio punto di vista lambda al momento rimessa ori dagli un occhiata e vedi tu se vuoi provare a caricarla per vedere se migliora qualcosa....ma io ti direi di ripartire da zero modificando queste mappe iniziali e basta...nel file vedo parecchie mod su tutta la mappa che non so che siano...... astra anticipi ricalcolati revisione 1.rar
  12. se non sbaglio su questa ecu basta 1 bit da portare a 0 per dpf off,lasciando tutte le sonde collegate se funzionanti, altrimenti se scolleghi tutto bisogna vedere quali dtc togliere. guardati la guida che ti ha postato @CrispJ......
  13. kfzwop da quanto ha spiegato @PurePowerPerformance va riscalata sia su asse %aria che su z e penso sia corretto, di fatto non andiamo a modificare i valori ori ma solo a ricalcolare la nuova taratura anticipi su nuova % aria; comunque ognuno fa come vuole...io sto solo ragionando assieme per gli anticipi ok ho visto...non mi esprimo in quanto devo ancora capirci bene.....cmq a vedere anche la mappa ori abbiamo a bassi giri tanto anticipo forse la mappa lavora al contrario....se ragiono più salgo coi giri meno tempo ho a disposizione per la combustione quindi dovrei avere più gradi di anticipo..... la protezione componenti io rimetterei ori...così come è stata modificata non protegge un bel niente anzi....... per la lambda ti allego una tabella di conversione su valori lambda ,mv e afr che mi aveva passato un utente su un altra discussione...... tabella mv-lambda-afr.xlsx
  14. kfzwop (ind a106c) io vedo solo i bp riscalati ma in z è tutto ori......vedo delle mod in una mappa più avanti che assomiglia a kfzwop forse è qui l errore indirizzo a1c52 per le lambda hai prot componenti a ind a8e18 8bit(io lascerei ori) e lambda driver wish a ind acc3f 8bit. in z hai valori lambda non mv......
  15. se i mg str stanno sempre in zona 350-400 o più dovresti essere ok....fai comunque log e monitora mg e %
  16. ho dato uno sguardo alla mappa cosi vedo di impararne di più anche io..... kfzwoz vedo che hai solo riscalato i bp penso vadano anche ricalcolati i valori in z abbassando come ci ha spiegato @PurePowerPerformance(potrebbe detonare per questo,+ carico con stesso anticipo) kfmiop e kfmirl io le ricontrollerei non mi sembrano che i valori in z vadano a braccetto tra le 2 kfped mi sembra che hai decrementato in z a bassa percentuale di pressione......non ne vedo il motivo.... per le lambda hai incrementato i valori, in questo modo neghi benzina,secondo me devi muoverti nella direzione opposta........in z hai comunque valori lambda non è che la tua diagnosi misura i mv della sonda e non ti ritrovi???
  17. fai un log e verifica che quel 100.6% stia sempre fermo.......se cosi penso sia chiusa correttamente.... avevi visto se con il file ori dove hai i mg/str avevi un valore più basso?? intorno ai 250mg.......
  18. Controllato ma non c è il modello che mi serve..... Grazie comunque e buon ferragosto a tutti!!!
  19. joker01

    immo off ducati streetfighter 848

    mek se la ecu ori non è bloccata e vuoi fare una prova io proverei a mettere a zero l indirizzo 48e54 del tuo file...... paolo se immo è nel quadro quindo non dialoga in nessun modo con la ecu?? basterebbe allora cambiare quadro per immo off ??.....
  20. joker01

    immo off ducati streetfighter 848

    sto seguendo e approfitto per impararne di più...... se immo è nel quadro come è la sequenza per l immo......una volta inserita la chiave il quadro invia il code alla ecu quindi senza chiave non puo inviare codice giusto?? se noi facciamo immo off su ecu lei non si aspetta il code dal quadro e quindi dovrebbe partire?? mek ecu vergine sarebbe una parziale quindi la ecu si dovrebbe riprendere il code dal quadro.....ma noi stiamo cercando il bit per immo off quindi spento totalmente..... correggetemi se sbaglio ma ho ancora da imparare su immo e non solo
  21. se non ricordo male questa che dici è una lambda "protezione componenti",dovrebbe essere una sorta di mappa che viene attivata dopo che le egt passano tot gradi in modo che la miscela venga ingrassata per abbassare le temperature.ci deve essere anche un bit che ci indica a quanti gradi egt la ecu va a vedere questa lambda. nella normalità invece la ecu dovrebbe guardare la mappa lambda driver wish dove abbiamo rpm e % coppia in z sempre valori lambda. aspettiamo conferma......
  22. non posso postare link/fare pubblicità....... per upa-s un noto sito online italiano di materiale ecu........
  23. conclusione un gran casino ora rileggo tutto con calma poi traggo qualche conclusione....... che dato l orario conoscendomi potrei scrivere grosse caz.....e rinnovo i ringraziamenti ps una cosa veloce quando dici "se il motore richiede anticipo" cosa intendi in parole povere.....cioè da cosa me ne accorgo che richiede anticipo perchè tende a murare??
  24. @PurePowerPerformancesei n amico!!!!grazie in primis per la tua disponibilità Allora seguo il tuo discorso.....ragionando su benzina turbo per partire ci ricalcoliamo il nostro carico motore che vogliamo ottenere e riscaliamo la kfzwop con i nuovi anticipi più bassi(quindi scintilla più tardi dopo pms).Cosi facendo diminuiamo la prex di scoppio che si crea in camera dato la maggior prex turbo necessaria per il maggior carico motore.(allontaniamo in pericolo detonazione).Egt tenderanno un po a salire però o sbaglio??? Su aspirato questo problema è minore in quanto il maggior carico non è dato da prex turbo(quindi in camera ho prex di scoppio meno elevata) ma da un maggior ingresso aria "naturale".
  25. hai provato il tuo file versione 1 lasciando però ori il numero di telaio???ho trovato un file in rete con commenti positivi,la parte scodifica è uguale al tuo però hanno lasciato il telaio..... non so bene come funzioni il rolling code a parte che si modifica qualcosa nel dump ad ogni accensione... non è che centra qualcosa??? per il volta ha spianato quasi tutto boh....
×
×
  • Crea Nuovo...