stavo leggendo nel forum questo metodo per il calcolo afr....
"
Vedrò di spiegarti l'afr:
Per afr (air fuel ratio) si intende il rapporto aria carburante: ovvero, nei diesel questo è così riferito:
15: magro
14.7: stechiometrico
13: ricco
Ora ciò che vuol dire: praticamente il calcolo dell'afr lo fai a mano, con calcolatrice (o foglio excel)...ti scegli il massimo afr che vuoi per la tua auto (piu lo abbassi piu consenti gasolio, piu fumo, piu calore, piu prestazioni...alzandolo, ovviamente l'opposto) e calcoli per l'afr scelto quanto gasolio devi iniettare.
Ovviamente prima di fare ciò, ti servirà sapere quanta aria ingurgita il tuo motore al massimo carico, questo lo saprai facendo un log. Ad esempio, se la tua auto aspira al max 1.000mg di aria, e tu imposti un afr di 15...
AFR= mgaria/mg gasolio e sapendo che 1mg gasolio= 0.85*1mm3 di gasolio...
mg gasolio=mg aria/*afr
Ora, il consiglio che posso darti è fare un log e vedere quanta aria aspiri al max, ti imposti un AFR e in un foglio excel ti calcoli le IQ da inserire nella tua mappa"
è giusto questo calcolo...se così ho provato a farlo sui valori del post di EcuT e a me esce 13 di afr.
in questo caso la carburazione non è grassa???e quindi tanto fumo ma poche prestazioni e rischio rotture??
ho fatto questo calcolo:
89mm3 x 0.85=75,65 e ho trovato i mg di gasolio....
1050 mm3 / 75,65= 13,87 afr (non sono convinto su quest ultima operazione l aria aspirarta deve essere in mg......forse è qui che sbaglio in caso c è una formula da mm3 a mg????)
non mi mandate a quel paese se vi faccio impazzire ma siamo solo all inizio....
ahahhahhaha!!!!