Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. stavo leggendo nel forum questo metodo per il calcolo afr.... " Vedrò di spiegarti l'afr: Per afr (air fuel ratio) si intende il rapporto aria carburante: ovvero, nei diesel questo è così riferito: 15: magro 14.7: stechiometrico 13: ricco Ora ciò che vuol dire: praticamente il calcolo dell'afr lo fai a mano, con calcolatrice (o foglio excel)...ti scegli il massimo afr che vuoi per la tua auto (piu lo abbassi piu consenti gasolio, piu fumo, piu calore, piu prestazioni...alzandolo, ovviamente l'opposto) e calcoli per l'afr scelto quanto gasolio devi iniettare. Ovviamente prima di fare ciò, ti servirà sapere quanta aria ingurgita il tuo motore al massimo carico, questo lo saprai facendo un log. Ad esempio, se la tua auto aspira al max 1.000mg di aria, e tu imposti un afr di 15... AFR= mgaria/mg gasolio e sapendo che 1mg gasolio= 0.85*1mm3 di gasolio... mg gasolio=mg aria/*afr Ora, il consiglio che posso darti è fare un log e vedere quanta aria aspiri al max, ti imposti un AFR e in un foglio excel ti calcoli le IQ da inserire nella tua mappa" è giusto questo calcolo...se così ho provato a farlo sui valori del post di EcuT e a me esce 13 di afr. in questo caso la carburazione non è grassa???e quindi tanto fumo ma poche prestazioni e rischio rotture?? ho fatto questo calcolo: 89mm3 x 0.85=75,65 e ho trovato i mg di gasolio.... 1050 mm3 / 75,65= 13,87 afr (non sono convinto su quest ultima operazione l aria aspirarta deve essere in mg......forse è qui che sbaglio in caso c è una formula da mm3 a mg????) non mi mandate a quel paese se vi faccio impazzire ma siamo solo all inizio.... ahahhahhaha!!!!
  2. Ok domani mi dovrebbe arrivare mpps.... Week end spero di trovare il tempo per leggere la mia ecu e poi posterò il file..... Quello che chiedo non è una mappa bella e pronta ma chiedo di fare qualche modifica assieme ,mi date qualche indirizzo come ha detto il buon EcuT e se mi aiutate a capire come ragiona quella mappa fare qualche mod. Tutto questo mondo mi affascina ma non avendo tempo e fondi per un corso base mi arrangio con quello che trovo in giro. Non pretendo di certo di arrivare a fare una mappa che riuscirebbe a farmi un preparatore che lo fa di mestiere ma capire come e perché fare qualche piccola modifica su qualche mappa base mi piacerebbe.... Ringrazio intanto EcuT per la disponibilità. ....
  3. Ti ringrazio per la info ecuT prima di caricare una mappa regalata mi assicurerei bene tutti i parametri modificati cosa che ora non sono in grado di fare.... riesci a darmi due dritte di dove e come andare a vedere quei valori di afr???per l anticipo non chiedo nulla in quanto per un principiante come me mi sembra arabo...
  4. Io sto cercando di capire il più possibile usando entrambi : Con ecm trovo le mappe in 2d poi vado su winols per vedere a cosa si riferiscono i breakpoint,mi disegno il grafico su un foglio con i valori di breakpoint giusti in base alle caselle load di ecm e poi cerco di capire cosa devo fare e qui mi scappa da ridere ahahahaha....
  5. tuningecu ti ringrazio ma per ora non ho ancora il cavo per scaricare il mio file(mi arriva in settimana) ecuT immaginavo che il problema è ecm in quanto come struttura mi sembra semplice ma ti manda fuori strada e per un principiante come me mi manda in palla ancora di più.... ieri sono riruscito a installare winols e sto cominciando a studiare con quello ma a volte devo lavorare in coppia con ecm per trovare le mappe in 2d. partiamo da una mappa alla volta se ti va. pressione turbo per esempio mi sono studiato la mappa e i suoi breakpoint quello che ho capito è questo: asse y giri motore asse x iq (in mm3 se lo divido per 100 ho i mm3 reali giusto)??? asse z=pressione turbo in mbar giusto???(compreso di pressione atmosferica) allora aumento il breakpoint dell iq in pratica sto già dicendo alla centralina di iniettare più gasolio da 4250 giri??? perché sulla mappa vera e propria hai incrementato solo i valori da asse y da 1250 a 4250 e asse x 6800 e 7600mm3..... azz faccio molta fatica con winols........
  6. sto continuando a studiare.......anche se non tanti qua ti aiutano....... comunque io ci provo...... sto capendo che prima di ogni mappa ci sono i breakpoint che cambiano i valori in base alla mappa,prendiamo per esempio la mappa iniezione parzializzato: in base a quale calcolo hai fatto gli incrementi. secondo quello che ho capito i break sono:asse y giri motore,asse x mm3 di aria giusto l asse z è la iq??? quale calcolo si usa per ricavare l asse z in pratica con quale logica si fanno gli incrementi su questa mappa??? saranno domande banali ma per un principiante come me che non vuole una mappa bella e pronta ma vuole capire almeno un po di quello che sta modificando è dura senza nessuno che da una mano....... grazie comunque in anticipo!!!!
  7. ecu t sto imparando tanto da questa discussione... ma sto diventando matto per capire il discorso della mappa turbo.... quanto ho capito in pratica vado a aumentare la pressione turbo solo quando inietto più gasolio .... non riesco a capire guardando la mappa in tabellare degli incrementi turbo la logica di come sono stati fatti. nel breakpoint di iq abbiamo aumentato i valori al di sopra dei 5600mm giusto?? ma poi nella mappa vera e propria trovo gli incrementi nelle ultime 2 colonne 94 e100 load....(uso ecm titanium) riusciresti a farmi capire un po meglio...... la domanda è rivolta a chiunque volesse aiutarmi!!!!
  8. grazie altro materiale di studio
  9. ti ringrazio per l 'attenzione e per l'aiuto....sto guardando il file con ecm titanium; sto studiando un po la tua mappa a confronto con la mia ho visto che tutte le modifiche sono più graduali in pratica circa un 3% in più dai 40 di load e 1750giri e a salire cosi fino a un 12/15% a seconda della mappa ,devo lavorare in quest'ottica???? ma cosi la erg è chiusa lo stesso??? io avevo fatto come da guida sul forum..... le mappe iniezione parzializzato che io non avevo toccato si riferiscono a pre/post iniezione di gasolio??? questo file erg off 25% sarebbe un 25%in più di potenza??? non posso caricare il file sull'auto perché l'ori su cui stiamo lavorando non è della mia ecu ma è preso per studio....
  10. nessuno mi aiuta.....
  11. Ottimo....
  12. Ecco la mia prima mappa modificata, ho preso spunto da una mappa modificata in un altro post di una 147 jtd.... Mi sta fumando la testa è 2 giorni che studio .... io uso ecm titanium e per il momento ho toccato solo alcune mappe(in pratica quelle che ho capito cosa vado a modificare): fase iniezione per la erg, arricchimento accelleratore (da quello che ho letto sarebbe il pedale),pressione turbo e pressione turbo temp mappa 1 e 2,limitatore di coppia(limitatore coppia sull albero motore) sto facendo delle prove con un file originale trovato sul forum, possiedo una 156 1.9 jtd ma non ho ancora l attrezzatura per leggere la mia centralina quindi questo non è il file originale della mia auto, mi sto solo informando per capire un po meglio il mondo delle centraline.... grazie a chi mi vorrà aiutare!!!! A335_965.ori Alfa 156 Prova 1.mod
  13. Scusate ho visto ora a cosa corrispondono. .. Ma riguardano edc15???
  14. ok.... scusate la domanda magari stupida ma siamo nella sezione principianti no.... cosi ho escluso l'erg dalla centralina ma per escluderne il funzionamento io devo tapparla meccanicamente o cosi lei già non lavora più???
  15. ciao a tutti dopo aver letto e riletto e cercato di capire il più possibile ho scaricato un file originale di una alfa 156( come la mia) e sto iniziando a fare qualche prova prima di fare disastri...... posto l'ori e il mod che secondo me dovrebbe essere no erg. che ne dite??? A335_965 no erg.mod A335_965.ori
  16. Grazie.....inizio a studiare. ...
  17. joker01

    Code Autoradio Vw Rcd310

    continuo qua....dovrei trovare il codice di una technisat rns 315 eu 3c0 035 279 c e da quanto ho capito si trova nella eeprom 95256 quindi sono in attesa della stazione saldante per cominciare a fare un po di pratica e poi dissaldare e leggere la mia e2p... la mia domanda è: se nel dissaldare rovino la e2p devo buttare la radio o c'è il sistema per rimettere una e2p di un altra radio sempre stesso modello????
  18. Bene.....
  19. Ciao continuo qua avrei bisogno di trovare il code di un rns 315 preso da un demolitore qualcuno mi può aiutare.... Sarei interessato anche io al dvd che svela il codice se è un sistema per arrivare al codice..... Rns 315 eu technisat 3c0035279c Vwzaz2l3377936 Sw 0263 hw h33
  20. joker01

    Guida Tecnica

    Grazie ho stampato tutto non mi resta che studiare grazie
  21. Riuscite a spiegare a cosa corrispondono le mappa delle immagini dell inizio del post....
  22. prova 5216 e fammi sapere.....
  23. Ma quindi per leggere il mio file originale che ho sulla centralina della mia 156 jtd non posso se non smontandola??? Io avevo capito che con il galletto o cavo mpps potevo sia leggere che scrivere..... Bah help....
×
×
  • Crea Nuovo...