Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. nuovo errore: p0404 erg...... già cancellato. ma la erg non la avevamo chiusa da mappa???
  2. come hai trovato i 16,38°... io nella mia mappa ho modificato i tempi e riscalato i breakpoint fino a 85 mm3 seguento la logica di ecut e i valori in mappa dovrebbero già essere in gradi. allungando i tempi il mio iniettore sta aperto di più quindi continuo a iniettare anche oltre il pms non avendo ancora toccato gli anticipi. dal log voglio riuscire a capire come calcolarmi questo tempo in più per poi calcolarmi quanto anticipare.
  3. ok prendiamo la riga 11: 2841 giri 78,03 gasolio tempo iniez. principale 0,961 ms(sono 961 us) inizio iniezione principale 10,45 gradi. con questi dati come faccio a capire a quanti gradi dopo il pms finisco di iniettare?????? se io faccio 961*0,023437=22.522957-10,45=12.07............................... ps: sarà l 'orario ma sto andando in palla!!!!!
  4. hai ragione scusa ho sbagliato log.... eccolo!!! log 19-8-15.rar
  5. sto loggando con multiecuscan e con elm327 non sarà precisissimo e velocissimo come lettura dei dati ma penso che per avere un 'idea può andare.... io volevo sapere come interpretare il log... prendi la riga n°11: 2841: giri 79.02: quantità gasolio valore i mg 78.03: quantità gasolio totale valore in mg (cosa cambia da quantità gasolio??) 0: tempo iniezione pilota 0,961: tempo iniezione principale (questo sarebbe il valore della mappa duration in microsecondi???) 0: inizio iniezione pilota 10,45: inizio iniezione principale (questi sarebbero i gradi di anticipo????) analizzando questi dati come faccio a vedere se sto iniettando tanto dopo il pms???
  6. ecco il log... log 21-08-15.rar
  7. per gli anticipi invece mi sembra che quel valore sia giusto...... infatti convertendo le mappe soi mi vengono dei valori plausibili..... avendo fatto il log con multiecuscan come valori mi da per i tempi di iniezione ms(penso microsecondi) come faccio a tramutarli in gradi dato che come inizio iniezione mi da i valori in deg(penso gradi) se sto al valore di conversione delle mappe duration dovrei fare ms/0,023437 ti riposto il log se puoi dargli un occhiata,cerchiamo di ragionarci....
  8. mi sembri una persona molto preparata fin troppo per poterti dare delle risposte in questo campo.... comunque penso che ecut quel valore di conversione da us a gradi di 0,023437 non se lo sia inventato e leggendo su altri forum e in rete pare che non sia l'unico ad usarlo...
  9. ho capito il tuo ragionamento, io però non riesco a darti il perché di certi valori di conversione e unità di misura. io mi sono solo affidato a chi mi voleva dare una mano a studiare le varie modifiche da fare.... a questo punto dovrebbe essere ecut a darci le spiegazioni. e spero che lo faccia e continui il post........
  10. quindi secondo te come sarebbe la logica per calcolare le duration eppure guardando il breakpoint in 2d l'asse x sembrano mm3.....
  11. fammi capire bene cosa non ti quadra(ricordati che parli con un principiante) allora nelle mappe duration : x= mm3 gasolio y= bar prex rail z=gradi o millisecondi(ora ho questo dubbio) qui abbiamo usato quel valore di conversione non so da dove è stato tirato fuori....bisognerebbe che ci spiegasse ecut...
  12. nei calcoli che abbiamo fatto mi pare di aver convertito da mm3 a mg quando era necessario... in pratica in quasi tutte le mappe ho mm3 nelle mappe turbo ho mg di gasolio. non so se nelle mappe anticipo(quelle di qualche post sopra) ho mm3 o mg,ma secondo me sono mm3 infatti l'ultimo breakpoint arriva a 75. se fossero mg sarebbero 88.23 mm3 di gasolio e mi sembrano troppi per una mappa originale. spiegami meglio secondo te dove abbiamo sbagliato.. grazie!! dovrei aver trovato il fattore di conversione per le mappe anticipo:0,023437- qualcuno mi da conferma.
  13. ho creato le mappe in winols allego file di Excel con gli assi x e y come li ho interpretati io...... spero qualcuno abbia voglia di aiutarmi..... mappe anticipo.rar
  14. sto cercando le mappe anticipi su ecm e usando il driver dovrebbero essere sotto la voce iniez. parz. map 1 e 2. la 1 parte all'indirizzo 73390 e finisce 736ae la 2 parte da 745f8 a 747fa (non vedo i break di questa come mai) come breakpoint dovrebbe essere x:iq in mm3, y:giri motore z:sono gradi o microsecondi??? ho letto che 43 punti equivalgono a un grado. andando su winols non mi trova queste 2 mappe, se mi date conferma che sono queste le seleziono e le creo io con i loro breakpoint.........
  15. Sono daccordo con te,io vorrei solo andare avanti nello studio e mi serve un aiuto da voi più esperti.... Mi aiuti tu???i miei ragionamenti di lettura dei log sono corretti?? Valore misurato:valore che legge il sensore dell auto... Valore obiettivo:quello che chiedo in mappa....
  16. dai andiamo avanti e non mettiamo zizzania per far vedere chi ne sa di più!!!!!
  17. ragazzi non mi aiutate più.....dai che era un bel post costruttivo per tutti i principianti........
  18. tralasciamo i calcoli superiper precisi e andiamo avanti a sturdiare la mappa...... io sono fermo a quell'errore prex turbo e sto rincontrollando la mappa turbo e limit. turbo. mi sono accorto che in mappa turbo colonna 64mg e 72mg a 1250 ho 2090 e 2300 e nel limitatore a 1250 giri nell ultima colonna(52mg) ho 2010 mbar. è possibile che sia dovuto a questo l'errore.....(non penso).....
  19. Stefano t io non so darti queste informazioni tecniche,sto seguendo i consigli di ecut dato che è l unico che è disposto a spiegare qualcosa a chi a voglia di imparare e mi sembra una persona molto preparata;ti posso solo dire che i risultati si sentono...
  20. oggi ho pulito l'attuatore dell'overboost(secondo me la n75 che si diceva sopra),lubrificato l'alberino della geom.variabile e rifatto diagnosi. l'errore oggi non me lo ha dato ma come valori mi sembra che siamo sempre un po più alti dell'obiettivo. ma è normale che anche al minimo 850 giri io ho 1001 di obiettivo e 1025 di misurata?? log 21-08-15.rar
  21. azz.....mi sa che qua sto dicendo fesserie.....si vede che sono un meccanico della domenica eheh.... quello che hai detto tu n75 non è la riga 75 ma la valvola n75 che se ho letto bene in giro è un elettrovalvola che va a regolare la geometria variabile del turbo.....
  22. sto cercando di capire il log,nella riga n75 sono a 852 giri con prex turbo misurata 1040 e obiett. 1005 quindi non penso sia avvenuto qui l'errore... stavo analizzando la riga 124: 268, 88 2787 76,43 77,53 0 0,996 0 10,01 1159,9 1200,7 2523 2400 sec giri iq iq tot i.pil. i.prin. i.i.pil i.i.prin aria mis. aria ob. mb mis. mb ob potrebbe essere uscito qui l'errore?? qua se non interpreto male vedo che il turbo è arrivato fino a 2523mbar e io in mappa gli chiedevo al max 2400. riga 132 simile..... p.s domanda magari stupida: in alcune righe vedo che inietto più di 72mg(85mm3) di gasolio..... come faccio a iniettare più se noi in mappa fumi siamo arrivati a riscalare fino a 85mm????
  23. Quando torno a casa studio un po il log... Dammi 2 dritte, prex obiettivo è quello che chiediamo in mappa???quindi da vedere a x giri e x gasolio quanti bar vogliamo??? In pratica secondo te alla riga 75 noi chiedevamo x bar ma il turbo ne ha dati di più. .....
  24. Altre informazioni magari utili; Prima dell errore ero fermo ad un semaforo rosso,al verde sono partito e mi sono rifermato dopo 20mt per dare precendenza (qui sarò stato fermo 10/20 secondi)poi sono ripartito . Secondo me è verso i 3/4 del log stavo gia rientrando..
  25. Ora sono col cell e non riesco a vedere il log. Comunque se ti può aiutare in 4 marcia intorno a 2800/3000 giri ho visto la spia accendersi e poi spegnersi da sola. In quel momento io ho dovuto mollare un pelo perché mi stava slittando la frizione poi ho continuato ad affondare e l errore non l ha più dato....
×
×
  • Crea Nuovo...