Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    si il motore è lo stesso dell audi 3.0 tdi....... perdonami come calcolo faccio 15cv /10mm3=1,5*12=18cv????? scusa ma con ste formule vado sempre in tilt.....
  2. io dalla mia poca esperienza prima dei 1500 lascio ori per salvaguardare frizione e company.... poi a seconda se la vuoi più o meno piena ai bassi o alti incrementi fino a 4000/4250 poi ori.......
  3. io sono uno dei molti
  4. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    ok....non ho ben capito dov è questa valvola ma non voglio tirarti matto vedo di trovare qualche info in giro!!!! da tua esperienza con una mappa morbida con 10mg in più di iq quanti cavalli potrei aver tirato fuori.......?????
  5. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    allora quando è chiusa mi da valore di duty cicle in % 94.6 e rimane fisso(dalle info che ho con questa percentuale è chiusa) durante la rigenerazione è 95.5% e rimane anche qui fisso,non riesco a capire perchè il flusso d aria diminuisce. in teoria quello che leggo in diagnosi come mg/stroke è l aria che passa dal debimetro e con erg chiusa ne passa di più quindi valore più alto.......
  6. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    ok.....vedo se trovo altre info prima di toccare a caso.... approfitto per farti una domanda..... ho chiuso egr dalle 3 mappe isteresi..... durante una rigenerazione ho però visto il valore di aria in diagnosi abbassarsi come se erg era aperta... la mia domanda è: se io tappo con lamierino andrà in errore quando rigenera o sbaglio.....
  7. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    se è corretta l unità di misura che ho trovato per le tj dovrei aver calcolato fino 76,5mg. per gli anticipi grazie all amico tky sono riuscito a riscalarli fino a 75mg.... come ho scritto anche nella altra discussione ho solo riscalato per 75mg senza aumentare o diminuire gradi.....devo ancora studiare parecchio sempre il discorso coppia in diagnosi non è che mi baso su un valore di potenza che mi darebbe la ecu,non mi fiderei neanche io....è proprio un valore con vcds che mi dice "limitatore coppia" e arriva al max a 616nm. ho trovato sempre in rete dei bit singoli con descrizione del damos multiplex info 0 e 3 e sono tarati a 620nm......tu sai cosa possono essere per me è arabo
  8. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    secondo quello che ho letto in giro con dpf attivo è meglio fermarsi....rispetto alla configurazione originale è già molto più cattiva e ne sono contento. per lo scendere di afr me lo hanno sconsigliato in quanto con dpf non potrei valutare la fumosità.......e relativo intasamento più rapido.... comunque secondo me dovrei aver fatto una mappa soft; ho dato solo 50 punti a turbo e rail,ho riscalato la nm/iq ma come ti dicevo penso che sono limitato come coppia a 616nm...... ecco la nm/iq..... avendo settato i limit.coppia che conosco a 650 dovrei vederli almeno in diagnosi o sbaglio....... tu conosci bene questa ecu.....sul forum non c'è tanto materiale....... p.s da tutte le info che ho trovato e dai damos che ho per edc16cp34 le duration sono in mm3....
  9. joker01

    Vw Touareg 3.0 2007

    ciao sono molto contento che ti stia interessando e ti ringrazio......sto studiando tanto perchè mi piacerebbe imparare sul serio; ti scrivo 2 righe su dove sono arrivato.... per la frase che hai quotato"c è qualcosa che mi blocca a 70mg"ho risolto era un limite di visualizzazione in diagnosi che ho scoperto esserci per tutti i 3.0 tdi vag;al momento sto rifinendo la mappa e ho come max iq sui 72mg con 1250mg aria circa. nm/iq riscalata fino a 680nm(solo la 1° del 2° blocco,le altre sono durante rigen) 2 limitatori coppia classici e settati da 600 a 650nm 1 svtl 650nm 6 limitatori marce 650nm 1 switch off limitatore 5° marcia portato da 1 a 0(l ho trovato su un forum inglese,non so bene cosa faccia ma ora la 5° marcia se affondi è lunghissima e la sfrutta tutta) le lambda non le ho toccate in quanto ho su dpf attivo quindi non voglio iniettare troppo e lasciare afr ori.;comunque ho un altro limite di coppia da qualche parte perchè in diagnosi mi fermo max a 616.2nm. quindi anche avendo riscalato la nm/iq ma non decalibrata non mi spingo oltre....... scusa per il papiro
  10. joker01

    studio mappa EDC16C39

    piccolo riassunto perchè sto andando in palla........... questo vuol dire che se io modifico il valore dell ultimo bp da 70 a 100 in mappa anticipo senza riscalare i valori in z la ecu userà gli stessi gradi di anticipo. esempio con numeri a caso: quindi se a 70 e 3000rmp avevo 6° di anticipo in z e diciamo 12 ° di durata totale io avevo 6° dopo pms se modifico a 100 la durata totale sarà più lunga(avendo riscalato la duration) diciamo 18° totali;dopo pms avro 12°..... per i limitatori penso ragionino in questo modo: se io a tot rpm e tot iq vado oltre la soglia dei gradi in" mappa limitatore anticipo" la iniezione viene murata a tot mg per non iniettare troppo dopo pms. riscalando le mappe anticipo ricalcolando i valori in z,se sto ragionando correttamente, non si dovrebbero avere problemi fino a quando, i gradi di anticipo calcolati per la nuova iq ,rientrano nei valori z della mappa limitatore anticipi penso............. esempio sempre a caso: max bp della iq nella mappa "limit anticipo" ho 70mg vado, a 3000 giri a vedere il valore z ,mettiamo 25° questi sono i max gradi prima del taglio della iq;verifico nelle mie mappe anticipo a 70mg e 3000rpm quanti gradi ho dato e vedo...... la mia ecu da 70mg in poi non inietterà dopo i 25° di anticipo. in caso di grossi incrementi di iq io riscalerei anche il limitatore..... se ho detto giusto mi stampo il papiro che ho scritto............non so nemmeno io come ho fatto ad arrivare a questi ragionamento
  11. joker01

    studio mappa EDC16C39

    per gli anticipi se ho capito qualcosa avendo riscalato penso posso anche non toccare i valori in z; cosi con la mia nuova colonna la ecu se inietto più di 65mg si calcolerà lei i gradi e io non inietto troppo dopo pms. sto vedendo come hai scalato la nm to iq(sempre nel post della 147) e anche se di poco i conti non mi tornano. io farei sempre nuovo bp/ultimo bp * z esempio; da 500nm e 60mg a 550nm: 550/500*65= 71,5mg dammi solo un cenno cosi procedo.......
  12. ringrazio e aggiungo al mio materiale di studio
  13. joker01

    studio mappa EDC16C39

    anticipi calcolati allora nel mio file ho 18 mappe soi divise in 3 gruppi da 6.(rimaniamo comunque su un discorso generale la mia ecu è edc16 ma non quella del titolo)......sorry..... ho trovato un selettore prima di queste mappe in base a temp h20. con ultimo bp a 78°;al momento ho toccato solo le mappe inerenti a questo bp. ho un damos per la mia ecu e mi da queste info... 1° gruppo anticipo MI 2° gruppo anticipo MI+PI 3° gruppo anticipo MI+PI2 con i calcoli che ho fatto da 1750rpm a 4500rpm per iq 65 e 75mg ho come valori dopo pms: 65mg 75mg 1° gruppo da 4,2° a -0,7 da 4,4 a 1,8 2° gruppo da 6,5 a -0,2 da 7,1 a 1,9 3° gruppo da 4,1 a 1,8 da 4,1 a 1,85 durante il mio vecchio studio mi pare di ricordare che se si sta tra 0 e 5° dopo pms è un buon compromesso.........
  14. joker01

    studio mappa EDC16C39

    me fai moriiiii
  15. joker01

    studio mappa EDC16C39

    sono alle prese col riscalare le mappe anticipo...ori arrivo a 65mg devo arrivare a 75mg se io al momento voglio solo riscalare e lasciare gli anticipi originali faccio sempre il calcolo tra gli ultimi bp giusto..... esempio: 2000rpm 65mg: 5,86 75/65*5,86= 6,76 se mi faccio la mia colonna cosi è corretto e poi vedo facendo i calcoli quanto inietto dopo il pms.....
  16. joker01

    studio mappa EDC16C39

    confermo cp1h
  17. joker01

    studio mappa EDC16C39

    calma calma ,prima devo finire la mia mappa poi faro qualche provatroppe cose assieme da tua esperienza, io monto una pompa rail bosch r85,quanto ti spingi in la come pressioni??? trovare i datasheet non è cosi semplice....... io comunque volevo incrementare di un 30-40 bar nei giri dove sto dando +iq e non sforerei i 1600 di prex max
  18. joker01

    studio mappa EDC16C39

    formula per sapere di quanto abbassare i tempi in base all incremento della prex rail,ringrazio un altro amico in rete........ trovare l incremento in percentuale dell incremento della prex rail,fare la radice quadrata del risultato,il risultato è la percentuale da decrementare nella mappa tempi. esempio: da 1500bar a 1600 bar 1600/1500=1,066 rad quadrata di 1,066=1,0324 nella mia tempi sottraggo in percentuale l 1,0324%. che dite possiamo usarla per un calcolo teorico???
  19. joker01

    studio mappa EDC16C39

    ci vorrà qualche giorno
  20. secondo me puoi, io al momento sulla mia auto non ho ancora tappato meccanicamente. al max se la valvola non chiude perfettamente trafila un po....... verifica comunque con diagnosi la corretta chiusura...
  21. joker01

    studio mappa EDC16C39

    Ok ricevuto. P.s non sapevo che c era un limite per i like e altro...... Oggi ho ringraziato abbastanza
  22. joker01

    studio mappa EDC16C39

    sarà una lunga notte ho parecchio materiale di studio ho già fatto un log,ho delle piccate di turbo a 2,5 bar a più o meno 72/75mg di iq quando in mappa turbo + suo limitatore sono fermo a 2,4. ora potrei fare 2 nuovi break 65 e 75mg riporterei i valori in z uguali all ultimo break e vado a modificare solo dai 2250rpm ai 3500 che è il range dove avevo troppa prex. per esperienza vostra un 2% in meno potrebbe già bastare o non li sente nemmeno
  23. joker01

    studio mappa EDC16C39

    Si dai un po alla volta le rogne Si comunque mappa vgt.... Ho visto che in primis avevi riscalato con un solo nuovo break di 100mm3 ma poi l hai rifatta da 60,65,70,75 etc....
  24. joker01

    studio mappa EDC16C39

    ok per riscalare la rail ci sono........ dopo quanti mg di incremento si inizia a svuotare il flauto.... cioè se alzo la iq di 5mg posso anche evitare di toccare la rail....... questa tua frase non l ho capita bene comunque al momento tralascio un attimo mi sta già fumando la testa questo periodo......tanto abbiamo detto che i tempi x pochi bar di incremento non si toccano....... nell altro tuo post stavo cercando di capire in che modo avevi riscalato la vnt è qui che mi sono perso.........
  25. joker01

    studio mappa EDC16C39

    scusa ma il metodo per riscalare non è uguale per tutte le tabelle delle varie mappe.. sto guardando la tua discussione sulla 147 e non mi tornano alcuni calcoli....... io per riscalare prendo il valore del nuovo break lo divido per l ultimo break originale e moltiplico il risultato per il valore in z dell ultimo break ori. scusa ma faccio ogni volta un casino della mad..........a
×
×
  • Crea Nuovo...