Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

bmw320cd

Gratuito
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bmw320cd

  1. ah ok ... quindi devo avere 12v pure dove nell immagine ce il pin 2 (IGN chiamato) ?? mi sembra che forse non cerano quando ho fatto le misurazioni oggi pomeriggio...domani provero meglio....
  2. allora collegando il tester, come vedi nella foto sopra...nel 1 pin, dove dovrebbero esserci 3,3v io misuro 12v ... come è possibile? ecco misurando con il tester qui (segnato in rosso) misuro 12v....
  3. ma non penso si sia danneggiata perche non ho mai toccato le "piazzole" pericolose... comunque posso provarla la linea K... se mi sai dire come provarla
  4. non ho provato la linea K.... neanche so come si fa... ma perche non va in bdm che è la cosa che mi interessa di piu?
  5. ti riferisci a questo?? siccome si era disaldato, lo saldato nuovamente.... ci sono 5 pin.... di cui 2 negativi e 2 positivi.... ed un 3 pin che non era collegato a nulla,forse per fare capire che dove ce ne 3, è il lato negativo
  6. ho problemi con il bdm del galletto...praticamente oggi ho aperto una ecu edc16 di un a3 2.0 tdi 140cv del 2005... ecco le foto... non riesco a leggerla e neanche me la riconosce... lo schedino viene alimentato,infatti con il tester ha una tensione di quasi 12v....pero non va ... quando faccio connetti sul galletto mi dice EPROM NOT SUPPORTED (e anche se levo la ecu,lasciando lo schedino non collegato alle piazzole, mi da lo stesso errore) quindi penso sia qualcosa che non va.... in allegato le foto di come ho collegato ecc ecc
  7. dire che è fatto male è dire poco...sembra di maneggiare cristalli e non attrezzatura elettrica per centraline.... a sto punto credo rifaro le saldature dei punti piu deboli dei cablaggi,cosi vado sul sicuro... si si attrezzatura e sopratutto metodo vedo di trovarla sta guida
  8. ok grazie dei preziosi consigli.... pultroppo le saldature dei cavi dell alimentazione 12v del galletto sono saldate a cavolo (quello per alimentare il CMD).... mi tocca risaldare perche la guaina dei fili si è sfilata ed è saltata la saldatura pure.... inoltre per aprire le centraline cosa consigliate?
  9. quindi praticamente la parte colorata di rossa,deve andare sempre a destra.... partendo dal galletto,fino al CMD e poi allo schedino... lato rosso sempre a destra giusto?
  10. si si avevo gia capito... forse mi sono spiegato male.... intendo di lasciare libera la 1a colonna a sinistra,proprio come mi stai indicando tu... cosa intendi per schedino con il cavo flat verso la carcassa? i flat non possono essere montati male,perche sullo stesso schedino e sul gallo, i collegamenti sono "forzati e ordinati" dalla forma stesso del connettore del flat...quindi impossibile sbagliare si infatti questo intendo... di lasciare la 1a colonna a sinistra libera,e posizionare i pin saldati tutti sulle piazzole di destra, lasciando la 1 a colonna a sinistra libera
  11. nel mio gallo dove si attacca il cavo flat, ha 10 pin in uscita... ah ok ok non rischio niente allora? tutto a destra,lasciando libera la 1 colonna
  12. ah ok.... il problema è che nel mio manuale di istruzioni del galletto (qui in allegato) dice di saldare tutti i pin presenti sullo schedino.... cioe 10 pin sulla ecu ci sono 12 piazzole, ed ho capito perfettamente che la 1 colonna non deve essere mai collegata, perche si brucia la ecu e si puo buttare.... ma io che invece mi ritrovo con 10 pin non rischio niente? e poi che differenza ce con gli schedini che hanno 8 pin saltando la 1a e 5a colonna? FGTech_BDM_MPC5xx_User_Manual_CAR.pdf
  13. si si grazie.... provero con lo stesso cavo del tricore e usare la 12v dello stesso gallo senza prendere altro per ora... ma tutta via mi spieghi perche tu hai trovato saldato solo 8 pin e invece nelle guide del gallo v54,ce scritto di saldarli tutti e 10 ,e di connetterle alle piazzole della ecu bosch,lasciando la prima colonna a sinistra vuota? per capirci ecco, x dove ci sono gli aghi dello schedino e "o" dove non ce nulla o x x x x o x x x x ah ok ti ringrazio... prima provero con il cavo tricore come consigliato sopra,poi in caso vedro come fare.... ma mi spieghi pure tu la storia dei pin? ne vanno usati 8 o 10?? lasciando la prima colonna come sopra senza nulla giusto?
  14. per l'alimentatore del galletto,ho trovato l'adattatore per attaccarlo alla 220v italiana.... quindi per questo ho risolto ah grande furbata che hai avuto.... non ci avevo pensato... effettivamente posso usare il cavo tricore collegato al galletto ed usufruire dei 12v del suddetto cavo con il bottone e collegarlo al CMD.... cosi diciamo ho un circuito "chiuso" perche uso sempre la stessa corrente che esce dal galletto,senza bisogno di attaccare alimentatori 12v o batterie da scooter per alimentare il CMD.... provero sperando che usando il cavo tricore la tensione sia stabile.... si si grazie...avevo gia letto i documenti del galletto che danno insieme al cd ed avevo visto che le 4 piazzole a sinistra dovevano restare libere... ho notato che tu hai saldato solo 8 pin... io invece seguendo le guide,le ho saldate tutte e 10 sullo schedino...ecco le foto ed ecco il CMD... li deve andarci i 12v e l'altro cavo flat che va allo schedino...
  15. per essere chiari.... devo fare come in questo video precisamente??
  16. salve a tutti sto vedendo come farmi una copia completa delle mie due ecu edc16c9 (astra h 1.7 cdti) edc16c31 (bmw e46 320cd) ho un galletto v54 clone che funziona bene,ma vorrei capire bene come effettuare lettura/scrittura BDM per prima cosa, l'alimentatore fornito 12v che va collegato al galletto serve per il bdm? perche a me lo hanno spedito con l'attacco cinese o inglese (per capirci 3 poli, 2 paralleli e uno piu in basso,tipo questo per capirci ) dalle istruzioni in italiano del galletto v54 che mi hanno fornito,ho visto che non è spiegato se l'alimentazione a 12v del galletto tramite il suo alimentatore basta per le bosch,oppure come è scritto serve direttamente sullo schedino dove ci sono i pin, l'alimentazione a 12v tramite il cablaggio fornito con relativo pulsante on/off spero di essere stato chiaro,perche non ho capito bene come operare
  17. rinnovo la domanda,qualcuno sa spiegarmi (o vuole dato che sembrano tabu inconfesabili) il significato di queste mappe in ecm? Iniezione Correzione ( non penso siano i tempi iniezione,per quelli ce la mappa iniezione parzializzato) iniezione parzializzato map1 (boost x rpm) iniezione parzializzato map2 (boost x rpm) grazie
  18. ecco sta cosa di eliminarlo da mappa,vorrebbe dire creare delle linee dritte dove invece ci sono delle curve in base a quanto "letto" dal debimetro.... tu nei sai qualcosa o sapresti individuarlo? ah i vari iniezione parzializzato boost x RPM (map 1-2) so cosa sono su edc15 vag (tdi pd), ma su edc16 common rail a cosa si riferiscono? anticipo iniezione? perche i tempi iniezione li so, mappe pedale li so, mappe rail li so,limitatore pure, mappe turbo ecc.... iniezione correzione avevo letto era limitatore di fumi giusto?
  19. fatto grazie per il consiglio dato che sto 320cd ha il debimetro mezzo partito (quasi morto) ce qualcosa o modo con cui ovviare a questo problema?
  20. quindi quella maledetta egr era portare a 0 quelle due curvette li? maledetta e io che stavo impazzendo.... comunque prendero spunto per l'egr,ti ringrazio tantissimo,ma come pressione rail usero la mia ti chiederei tempi di overboost meglio dare tipo 1-2% ai bassi giri cosi da far salire meglio la pressione ,o avere una percentuale costante su tutta l'erogazione? per i limitatori di coppia vanno bene cosi vero? i vari limitatori di coppia, ce ne tantissimi
  21. mi riferisco a questo file BMW320B122_369 STEP4.mod quelli per marcia sono ori lo so... dico per il resto
  22. ce ragazzi ma veramente 212 visualizzazioni e nessuno che si DEGNA di dare una mano?
  23. ?????
  24. bmw320cd

    Parere Mappa 320Cd

    salve a tutti oggi ho letto con il galletto v54 in seriale il file .ori della mia bmw 320cd 150cv edc16c31 e sono andato in confuzione totale per quanto riguarda alcuni limitatori di coppia limitatori di coppia tutta via ho fatto le prime modifiche, ovviamente mappa incompleta e non scrivibile,perche manca praticamente tutto....pero inutile andare avanti se non riesco a fare bene i limitatori di coppia.... tutta via ho fatto vari step...ecco gli ultimi BMW320B122_369 STEP4.mod bmw320cdoriginale.ori
  25. 166 visualizzazioni e nessuno che puo darmi una mano??
×
×
  • Crea Nuovo...