Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

bmw320cd

Gratuito
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bmw320cd

  1. Che significa solo can?? Secondo me non la scrive completa la flash in seriale perché in lettura sempre in seriale ne legge metà ed ho il dubbio che anche scrivendo il file bdm completo in seriale ne scrive solo metà....
  2. Sicuro? La scrive tutto per intero il file bdm? Perché ci sono delle mappe che sono solo nel file bdm
  3. Si letto in bdm con il gallo(sta ecu si legge completa solo in bdm perché le mappe sono ripetute)e siccome.la ecu e in una posizione scomoda non posso per ogni modifica rismontare tutto.... Quindi scrivendo in seriale in bdm scrivo tutte le mappe giusto?
  4. E non posso ogni volta scrivere in bdm per fare le varie prove Smontando ruota e parafanghi.... Se con il galletto seleziono scrittura completa e gli faccio scrivere il file bdm dovrebbe scriverlo tutto no?
  5. salve a tutti essendo che sto facendo varie prove alla car, un opel astra 1.7 cdti 101cv edc16c9 senza fap,e non posso ogni volta staccare la ruota,smontare paranfanghi per arrivare a sta benedetta ecu posto in modo da far bestemmiare pure un angelo, volevo chiedervi se era possibile scrivere direttamente in seriale le varie modifiche e variazioni che provo a fare... ho in mio possesso il file ori letto in BDM da me, come copia di sicurezza andasse male qualcosa e i vari file BDM mod che sto provando...pero ora mi son stancato di montare e smontare mezza auto per arrivare a questa maledetta ecu.... quindi volevo chiedervi se potevo scrivere il file mod in bdm in sicurezza e in caso di blocco rispristinarla con il bdm ori che ho fatto io stesso pultroppo in seriale la mia auto non si fa leggere da niente, legge qualcosa mpps,ma legge solamente meta mappa, quindi non posso scrivere e leggere il file seriale,perche leggerei e scriverei meta delle mappe... mentre scrivendo il file BDM in seriale, dovrei scrivere il 100% delle mappe giusto? grazie
  6. nessuno che sappia darmi aiuto?
  7. salve a tutti sarei in procinto di prendere una giulietta e volevo sapere le differenze elettroniche di gestione (edc16c39 sicuro su 140 e 170, su 150cv dovrebbe essere edc17,ma vorrei una conferma sicura) e a livello meccanico per sentito dire,ma vorrei anche qui conferma,so che nel 140cv montano una turbina garret gtb1446vz (su un 2.0 una turbina cosi piccola? il mio 320d 150cv monta una 1749v) so per certo che nel 170cv montano una gtb1549v (anche qui mi sembra troppo piccola) non so cosa si monta nel 150cv (ne di turbina ne di gestione elettronica) per me sarebbe di grande importanza...se qualcuno lo sa lo pregherei di scrivere qui grazie a presto
  8. bmw320cd

    Fap Giulietta 170Cv

    salve come è finita? sarei interessato per sta storia del dpf
  9. ah ok ok...pero è valido il contrario... ossio letto in bdm scritto in obd
  10. no perche sai avevo sto dubbio,perche ho letto varie volte che quello che si legge e scrive in bdm va solo usato in bdm e quello che si legge e scrive in seriale va solo usato in seriale... invece come hai detto tu, se il file .ori è da 1024kb sia da bdm che da seriale, va bene lo stesso
  11. grazie allora vado tranquillo.... ti ringrazio
  12. edc16c9 non viene letta almeno cosi dicono ho letto
  13. ma quindi non ho capito bene... il mio file .ori letto in bdm , non posso scriverlo in direttamente obd? mi secca riaprire la ecu per riscrivere l'ori in bdm
  14. ciao hai disponibile una qualsiasi edc16 da potere fare a banco (BDM) Con un galletto v54 ? ovviamente ecu funzionante
  15. salve vorrei sapere se hai una qualsiasi edc16 da fare a banco (BDM) ho un galletto v54 e non ho modo di testarlo.... mi fai sapere?
  16. ce qualcuno?
  17. ecco le foto del gallo.... per la ecu invece oggi ho verificato meglio,e sembra che i circuiti non siano stati tranciati...
  18. e ma lui l'ha aperta...e il danno se le causato lui stesso,dato che l'aveva presa lui dallo sfasciacarrozze... si... ora provo come mi hai detto tu dal pettine...
  19. l'ha aperta un mio amico con il phon da carrozziere... non io ...
  20. no no ho il pin out di questa ecu.... se magari puoi darmi una mano ti ringrazio... quindi ho danneggiato la ecu aprendola? ah quindi è saltato un transistor a41 che era saldato in quei 3 pin che ora sono vuoti?
  21. ecco la foto...effettivmanete è rigato,ma non capisco se possa influire piu di tanto...
  22. ecco lo ritagliata e "evidenziato" i pin dell alimentazione del 12v.... sono segnati in rosso per fartelo capire meglio.... 2 sono saldati nel positivo (filo rosso) e altri 2 sono saldati nel negativo (filo rosso-nero) poi ce l'unico libero,che non è collegato a nulla
  23. voltaggio bdm mi da 2 possibilta : 3,3v o 5v... ho provato con entrambi ma mi da sempre errore... il driver che ho impostato è il BDM MPC5xx (no jtag)
  24. eh non lo so precisamente che ecu monta.... ti posso dire che è un a3 2.0 tdi 140cv del 2005... mi pare sia la edc16u31
×
×
  • Crea Nuovo...