Vai al contenuto

pOlPo

Gratuito
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da pOlPo

  1. meglio prevenire che curare :P

     

    l'auto è una 159 ma poco conta, il punto è che leggendo da seriale mi pare di capire che nessuno strumento possa tirare giù un file da 2MB "pieno"

     

    Se scrivendo (via seriale) solo i dati qualcosa va storto, il danno è limitato alla zona che stavo scrivendo o potrebbe essere necessario riscrivere zone di cui non ho il backup?

  2. Ciao a tutti, faccio una domanda da novizio:

     

    la mia macchina è stata sempre letta/scritta in seriale percui il file ori che ho (letto con Kess-V2) è lo stesso che si trova in giro in internet e non è completo, ha delle vaste zone con valori a FF

     

    Se durante un tentativo di scrittura qualcosa andasse storto, il file ori in mio possesso sarebbe sufficiente per una riscrittura a banco? Oppure dovrei effettuare preventivamente una lettura di tutta la eeprom? (non ho l'attrezzatura, nel caso andrei da un elaboratore con la centralina in mano e gli occhi pieni di lacrime :D )

     

    Inoltre: nelle zone "non lette" , cosa c'è? I parametri "privati" della mia macchina? Km, rigenerazioni, iniettori ecc.ecc. ?

     

    Non mi è chiaro per niente inoltre la distinzione tra "e2p" e "flash", è gergo tecnico per chi sa di cosa sta parlando ma da elettronico non vuol dire niente. Anche la flash è una eeprom, lo so che ci sono diverse memorie dentro la centralina ma non mi è ancora chiarissimo cosa contiene cosa, e quali memorie vengono lette in seriale/bdm

     

    Grazie a tutti per le spiegazioni :)

  3. Alfa Romeo 147 1.9JTD 332.624 ok
    Alfa Romeo 147 1.9JTD 332.536 ok
    Alfa Romeo 156 1.9JTD 020.262 ok
    Alfa Romeo 156 1.9JTD 491.061 ok

    Alfa Romeo 159 2.4JTDm Q4 210cv 365.415 lettura ok con eobd-1260
    Mercedes CDI220 (W203) 498.607 ok
    Ford Focus 1.6 TDci (2006)90cv 741 ok
    Volkswagen GOLF V 1.9TDI 900_094 ok
    Chrysler PTcruise 2.2CRD 410_947 ok
    Volksvagen POLO 6n2 1.4 tdi 75cv 530_620 ok
    fiat bravo 1.9 jtd 105cv 928_212 ok
    fiat stilo 1.9 jtd 115cv 337_535 solo lettura
    fiat punto 2b 1.3 mjet 70cv hw01 sw p351 (letta e scritta trasformando il 1250 in 1080)
    fiat punto 2b 1.3 mjet 70cv hw01 sw p641 solo lettura gallo 1250
    fiat doblò 1.9 jtd 557_550 ok
    renault scenic 1.9 dci 105cv 483_152 ok
    renault trafic 1.9 dci 100cv 632_189 ok
    suzuki jimny 1.5 ddis (letta e scritta col driver della clio 1.5 dci 65cv) ok
    nissan micra 1.5 dci 82cv ok
    peugeot 206 1.4 8v benzina ok
    peugeot 206 2.0 hdi 500_319 ok
    Mini Cooper S 170CV ok
    opel corsa c DLMD solo lettura
    vw golf 4 1.9 tdi 110cv 651_774 ok


    errata: la 159 è 365.416, non 5 finale

  4. mi sembra il genere di risposta che rischia di generare solo discussioni e litigi

     

    dentro il 1260 clone c'è un banale FTDIchip che converte da usb a seriale ed è in grado di leggere/scrivere le eeprom

     

    gli ftdichip li uso anche per lavoro e sono tutt'altro che "giochi preziosi"

     

    quello che non mi piace, è il software. Quello si che è una cinesata senza istruzioni, senza garanzie, non si sa chi l'ha fatta e ti arriva in un cd sospetto con un sacco di altra porcheria finita lì per caso.

     

    Mi sentirei più sicuro ad usare il flasher della FTDI però in quel caso dovrei dirgli io a mano cosa e come scrivere, non ha i driver preconfezionati che selezioni la macchina e fa tutto da solo.

     

    I tool da migliaia di euro sicuramente non hanno al loro interno un chippettino da 1 dollaro ;)

     

    a me però serve scrivere la centralina UNA volta e non trovo nessun preparatore disposto a caricare il mio file, percui mi sono comprato un'interfaccia. E' vero, potevo spendere 100 euro e comprare un clone più dignitoso, ma se il risultato finale è lo stesso (programmare una eeprom una volta) perché spendere di più?

  5. io ho il 2.4 con gli stessi km tuoi

     

    dopo la prima rimappa avevo la egr aperta sulla mappa e con la piastrina forata: faceva un fumo tale che non ci potevo andare in giro

     

    ho messo allora le piastre completamente forate e la situazione è cambiata radicalmente, fa ancora un pochino di fumo a freddo ma perchè la mappa fa schifo

     

    chiaramente poi sono dovuto andare a farmi chiudere la egr anche sulla mappa perchè ogni tot km si accendeva la spia del motore. Avviene un controllo da parte del sensore aria sul collettore, non gli tornano i valori ingresso/uscita e ipotizza che la egr sia guasta (giustamente, è tappata).

  6. Non si mette mai la piastra non forata...infatti se noti quando escludi la valvola egr un 5% rimane aperta

    Per fare il dpf off al 100 % bisogna ritoccare alcune cose a mano...secondo me!!!

     

    Chi lo dice e perchè? Quel 4% è solo un valore di diagnostica. Dopo 166mila km poi non puoi sapere se la guarnizione interna tiene. Magari anche quando è "chiusa" trafila gas e manda a quel paese tutto il funzionamento del motore.

     

    comunque la macchina non fa fumo da ciminiera...sicuramente se affondo ,soprattutto in terza, e guardo dallo specchietto noto la nuvola nera ma non una cosa spropositata!La piastra è quella forata proprio perchè anche io sapevo che c'è quel 5% di valvola aperta e un minimo passa.

    Sottolineo inoltre che c'è anche l'astina delle swirl staccata e le singole swirl sono state bloccate aperte con del silicone dall'esterno ovviamente.

    ps.ma la mappa in generale cos'ha che non va?

     

    Non capisco il senso di quello che dici. Se l'hai esclusa completamente dalla mappa (e quindi da diagnostica devi leggere 4% fisso in tutte le condizioni) quali vantaggi avresti a tenere la piastrina forata anzi che quella completamente chiusa?

  7. Ciao a tutti,

     

    ho comprato un clone  EOBD-1260 (chiamarlo "galletto" mi sembra un'eresia) e ho fatto le prime letture della mia centralina, EDC16C39 alfa romeo 159 2.4 Q4

     

    Per ora ho letto tre volte, non si è mai bloccato, tempo 45 minuti ed i 3 file sono identici

     

    Mi perplime però che nell'interfaccia del programmaccio "new serial 1260" fornito nel cd non sia possibile selezionare i radio button

     

    (X)FLASH (_)EEPROM     (X)Intera (_)Tabelle

     

    E' preselezionato FLASH Intera quindi va bene per quello che devo fare, però mi chiedo lo stesso se sia normale

     

    Grazie per i consigli e le testimonianze :)

  8. Ciao a tutti, questo è il file che ho trovato sulla mia macchina.

     

    L'ho comprata con 158mila km e ho notato che l'ultima rimappa era avvenuta a 154mila (e non a km 0)

     

    Smontando la valvola EGR ci ho trovato dentro la piastrina forata, immagino che le due cose siano correlate.

     

    Ho fatto un confronto veloce (checksum md5) con il file originale scaricato da questo stesso forum ed i due file sono diversi.

     

    Appena ho tempo li confronto con ECM Titanium e vediamo cosa esce fuori

     

    PS: il file .ori contiene solo la gestione del motore o anche tutte le dotazioni supplementari come sensori, differenziali (anteriore o 4x4) accessori ecc?

     

    In altre parole, tutte le macchine con lo stesso motore devono avere il file .ori uguale bit per bit oppure dipende da altre cose che non hanno niente a che vedere con il motore?

    alfa-159-210cv-365-416_official_alfa.mod

  9. PS: volevo postare per il bene della scienza il file che ho trovato sulla mia macchina quando l'ho comprata (non è la mappa originale ma è una modifica ufficiale alfa) però è nella sezione vip e non posso scriverci!

     

    Esistono altre sezioni adatte allo scopo?

  10. Un saluto a tutti gli utenti del forum

     

    Sono un ingegnere elettronico di età compresa tra i 25 ed i 35 anni (mi piace mantenere un certo riserbo  :laugh: ) e ho un'alfa 159 2.4 multijet

     

    mi sono appena avvicinato a questo mondo un po' per passione ma soprattutto per necessità... mi hanno venduto una macchina con problemi e li sto piano piano risolvendo. Dopo tanti soldi spesi e lavori fatti male, ho capito che chi fa da sé fa per tre quindi mi sono armato di software e sto entrando nel merito della questione elettronica... chissà che un giorno non compri pure l'hardware!

     

×
×
  • Crea Nuovo...