Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. E voi vi definireste principianti??? Complimenti per l'impegno e per i ragionamenti giusti o sbagliati ragionando si arriva prima o poi al dunque. Ho trovato questa discussione cercando il discorso di scalare sti benedetti assi, pensando anch'io di provare una rimappatura completa con questo metodo ma ahimè devo ancora cominciare a studiarmi il tutto sono a zero sulla linea di partenza e prevedo un lungo studio.
  2. EDC16C8 429_467 Vorrei un parere su questa mappa che posto ora nuovamente modificata. Visto che sono sicuramente meglio come collaudatore che come mappatore vi descrivo le differenze riscontrate nella realtà per verificare con voi se le mie sensazioni trovano riscontro sulla carta. Allora rispetto l'originale non so perchè risponde lievemente peggio ai bassisimi giri cioè tra i 1200 e 1600 giri in ripartenza normale è meno sensibile all'acceleratore (in pratica devo fare più corsa col pedale per farla muovere), non ti dà più cioè quel piccolo picco di coppia che ha da originale. Invece dai 2000 ai 4000 giri tira molto meglio e lineare senza muri, prima dopo i 3000 cominciava a calare. Posso aggiungere che le mappe pedale (coppia in accelerazione e standard) ho cercato per una mia logica visualizzandole in 3d di raccordarle e renderle più possibile lineari innalzandone i valori ma tenendole simili come andamento a quella di serie. I limitatori di coppia non ho capito se corrispondono a valori concatenati alla mappa pedale o sono assoluti a sè anche perchè già nelle mappe pedale ori abbiamo valori in tabella maggiori dei limitatori. Per la pressione turbo ne ho viste modificate in tanti modi (io ho optato per aggiungere 130 punti a tutta la tabella e fatto lo stesso in quella fuori driver). Qui vorrei sapere se va modificata per forza anche la geometria variabile Prex rail + 5% (1 in driver e una fuori) insieme ai 2 limitatori Spero che qualcuno mi risponda e mi indichi quantomeno se ho seguito una logica corretta oppure no. Grazie 147 di R5.zip
  3. Vi posto degli step successivi sperando che qualcuno mi possa indicare se possono andare per una mappatura abbastanza tranquilla ho fatto le 2 mappe pedale e alzato limitatori coppia delle 6 marce (forse ininfluenti come la q.tà gasolio visto che il lim iq sono ancora ori) ho lasciato stare infatti per ora gli anticipi. Fatte le tre mappe turbo e le 2 rail come indicatomi. Gli allegati (edc16c8 429_467) 147 di R5.zip
  4. ok giusti consigli piano piano sto imparando qualcosa....per le altre 2 mappe del turbo e del rail che sono fuori driver, ma le ho viste in 2d, mi chiedevo perchè ecm ne indica solo 1 cioè che differenza c'è tra modificarne solo 1 o tutte e 3? ho trovato anche i lim iq da portare tutti a 8192 se non sbaglio ma quelli li toccherò solo quando avrò capito bene come dare la giusta quantità di carburante. Grazie anticipatamente
  5. Allora seguendo i consigli che mi hanno suggerito ripartiamo con questa e andando per gradi. Ho toccato per ora solo le 2 mappe pedale (nei driver coppia in acc e condizioni standard giusto?) e i limitatori di coppia. Mi serve solo sapere se queste prime tre mappe modificate possono andare bene prima di andare avanti. Grazie 147 di R5.zip
  6. scusate, non pensavo....
  7. Disponibile a modificarlo se non va bene ma non so come si fa...
  8. Errecinque

    Parere Mappa 147 Mj 140Cv

    Cari amici dopo qualche giorno di studi e letture varie sul forum vorrei da voi pareri e consigli per migliorare la mia "prima" mappa modificata. Prima di scriverla sulla vettura da buon neofita devo superare un vs primo esame. Intanto datemi per favore la certezza che sto benedetto cks nelle 2 mod postate sia corretto e non mi dia problemi se provo a montarle per vedere come va la macchina (147 jtd 140cv). Poi ho letto anche della mappa pedale, ma non io non riesco a trovarla.....Grazie 147 di R5.zip
  9. Guarda che non sono quello del BMW mi sono intromesso solo per come verificare se un file mod postato sul forum potesse essere compatibile con il mio ori per provare la mappa e capire cosa su "sente" su strada in base ai parametri cambiati. Non ora il PC ma se non ricordo male il tasto info te lo dà solo nella riga dell'originale, quindi li carico il mod e vedo hw e sw giusto?
  10. Ciao tony puoi spiegarmi come si risale con ecm titanium alla versione hw e sw di un file mod? Giusto per controllare per bene prima di riscrivere. Grazie
  11. Parlando di driver perché quando carico su titanium 1.61 il mio file ori mi trova automaticamente il driver mentre se carico lo stesso file modificato solo sulla gestione egr non lo fa automaticamente ma devo cercarlo manualmente? Grazie ma sto cercando piano piano di imparare tutte le funzioni del software prima di capire qualcosa nella rimappatura
  12. Ma se carico l'ori nello sfoglia superiore e il modo nell'inferiore ecumenica titanium dovrebbe caricarlo entrambi giusto? E farmi vedere in 2d le due righe differenti delle 2 mappe in modo da osservare dove sono stati modificati i dati.
  13. Sì funzionava benissimo perchè per la revisione ogni 2 anni levavo il lamierino qualche giorno prima e l'avaria andava via da sola. L'ho fatta scorrere tutta la mappa in 2d ma di panettoni del'egr neanche l'ombra (non è sempre natale ..) boh domani ci ricontrollerò ancora ...ma sto fatto che mpps mi cancella gli errori in lettura è normale?
  14. Errecinque

    Primo Passo Con Mpps

    Visto che parliamo di mpps sapete dirmi se si seleziona in opzioni lettura la mappa completa invece che silo dati di default che cosa cambia nel file letto? Grazie
  15. Allora con le chiappe strette ho fatto la mia prima scrittura (olè) ed è andato tutto bene. Ho flashato il mio file ori che gentilmente Enzo mi ha modificato escludendomi l'egr. A parte che non so se sono rinco io ma non sono ancora riuscito a capire con ecm titaniun dove di trovano sti benedetti panettoni egr....però una cosa ho imparato. Siccome la spia avaria anche dopo vari avviamenti non si spegneva ho provato a rileggere anche questo file mod e come pensavo magicamente l'errore è sparito e il check del Buca mi dà OK. Quindi MPPS in lettura su questa ecu cancella i DTC. Almeno così sembra
  16. ciao Enzo ho aperto con ecm il mio file ori ed il tuo modificato ma non riesco a vedere dove sta la differenza nella esclusione della egr, vorrei poter vedere come si fa la modifica, puoi darmi indicazioni in merito? grazie
  17. Errecinque

    Primo Passo Con Mpps

    Dal poco che ho capito finora sembra che il mpps estragga file da 1 mb. Invece so per certo perchè l'ho fatto che se leggi solamente il file non devi riscrivere nulla la ecu resta com'era. Ciao
  18. Errecinque

    Primo Passo Con Mpps

    Anch'io sto muovendo i primi passi con mpps (sperando di imparare e passare poi a qualcosa di più professionale) e non ho ancora capito se mpps scrive anche file di 2/2,5 mb o se bisogna tagliarli tutti a 1 mb. Grazie
  19. ok col pc si apre e vedo che appunto è di 2 mb, mentre presumo che se faccio la lettura della mappa con mpps mi salta fuori un file .bin da 1 mb. quindi? è una mappa incompleta quella letta con mpps ?
  20. Grazie Paolino sei stato molto chiaro Ancora una cosa...perchè i file letti con mpps sono di 1 mb e con gli altri software di 2mb? Ah il tuo file rar non riesco ad aprirlo mi dà bad zip file poi stasera provo col PC ...
  21. ok allora domani con calma mi metto lì con carica batteria ausiliario per sicurezza e leggo sta mappa modificata così la posto ascolto proprio un Vs parere, anche se da quello che ho visto mi è sembrato che abbia semplicemente buttato dentro un file già preparato. Ho trovato in rete anche sto KESS V2 v1.89 e chiedevo se qualcuno ha una piccola guida da leggere per imparare ad usarlo senza andare a tentativi. Grazie come sempre
  22. Cioè vuoi dire che si può riflasharla così com'è in estensione .scr anche con mpps e non serve KESS? E poi con mpps se si verificasse un qualsiasi errore in lettura di una mappa, la ecu potrebbe subire danni?
  23. Errecinque

    File Screen Saver .scr?

    Ciao a tutti oggi ho portato la mia 159 2.4 jtdm da un noto preparatore con ventennale esperienza della mia zona perchè non mi sentivo ancora pronto al fai da te, ed avevo l'esigenza di levare i controlli del fap ed egr. Chiaramente una "caramella" tira l'altra e già che ero lì mi sono fatto tentare e ho fatto fare una rimappa completa. Al che ho richiesto copia del mio file originale e sulla chiavetta che ho dato mi son ritrovato un file screen saver con estensione .scr. Ho visto che la lettura e riscrittura è stata fatta con un software chiamato KESS. Ora vi chiedo se nel caso avessi bisogno di riportare all'origine la mappa della ecu c'è il modo di convertire questo file in .bin per flasharlo con mpps che ho a disposizione? e chiaramente se voglio fare una copia della mappa ora modificata (se il regolamento che andrò a rileggere lo permette posso metterla a disposizione anche se mi è costata un botto) il programma con cui si fa non ha importanza giusto ? cioè se lo leggo con mpps l'avrò comunque completa con estensione .bin o mpps non legge tutti i dati che sono scritti con KESS? Grazie intanto allego file ori .scr 159 2.4 jtdm 147kw ori 27022014.rar
  24. Infatti io inserisco il file originale tramite il tasto Sfoglia superiore mi cerca i driver lo trova e lo accetto e dopo inserisco il tuo modificato col tasto Sfoglia Inferiore nella finestra a destra escono vari parametri quelli del egr non ci sono neanche dei grafici in 2D. Cosa sbaglio?
  25. Scusate potete dirmi che software usate per leggere i file .bin che si estraggono con MPPS perchè io ho ecm titanium 161 ma aprendo questi file in lettura 2d non riesco a vedere il grafico riguardante sti famosi panettoni del EGR. Vorrei perchè capire dove Enzo è andato a modificare per cominciare a capirci qualcosa. grazie
×
×
  • Crea Nuovo...