Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Non confondere il ragazzo , lui ora sta studiando su una mappa dove la lambda non c'è mi pare ....un passo alla volta
  2. Lì uno fa quello che preferisce facendo un pò di prove Sì ma devi sapere quanta in più puoi farne entrare
  3. Bravo adesso devi trovare il modo di far entrare più aria.....buon studio
  4. È lì che volevo arrivare bisogna quindi informare anche l' asse del limitatore informandolo della nuova q.tà aria che dobbiamo raggiungere per iniettare gli 80, sennò sballiamo i parametri preimpostati in centralina. sempre se vogliamo tenere il fumo ai livelli di fabbrica
  5. Rail e tempi inj se guardi in 2D hanno senso solo se lette da destra verso sinistra. ma questo vale per ogni singola montagnetta cioè solo l'asse X è invertito
  6. Non sono entrati tutti già professori nel forum....a questo serve, secondo me indicazioni mirate per far capire chi vuol capire senza pappa pronta
  7. Queste domande sono fatte appositamente visto il tema trattato, per chiarire i dubbi che naturalmente vengono fuori se uno meno esperto, ma che ragiona si pone certi quesiti.
  8. La mappa pedale va letta normale questo è poco ma sicuro perché i valori negativi possono solo essere agli alti rpm. se fosse al contrario avresti valori negativi nella prima parte del pedale e la macchina non si muoverebbe.
  9. Non ci siamo capiti, la mia è pura curiosità tecnica...le mappe so come funzionano (sw) ma fisicamente (hw) con quali componenti misura la ecu la q.tà e su cosa agisce per limitare ?
  10. E quì che ti voglio....come fa la ecu a limitare ai valori in tabella se gli aumento rail e tempi ? cioè su cosa e come stoppa l'iniettata ?
  11. Eccolo lì....tutti preoccupati a non perdere i codici inj quando scrivi se no non parte la macchina e te ci torni a casa ......o parli solo della tua edc16c39, che bosch dovrebbe rinominarla in tuo onore ?
  12. Ti sei risposto da solo....aumentando pressione rail e tempi iniezione automaticamente inietti più gasolio , al chè subentrano i limitatori di iq, e le sonde lambda, che mi farebbe piacere visto che siamo in tema qualcuno spiegasse bene come fa la ecu a contare i mm3 che entrano e dire stop....
  13. Ok ho capito non avevo letto i mess sopra......potevatelo dirlo prima eh, quante musse...si riscrivono e via
  14. Ok ma ogni car avrà i suoi....se non disponi del bk della ecu ori e non puoi leggerla ? tipo al tizio gli hanno ciullato la centralina
  15. Ok.....ma se i codici iniettori originali non li hai ? perchè magari ecu non comunica più in nessun modo ??
  16. Non l'ho capita questa.....da montata, attacati alla presa obd, perchè dovrei allungare un filo esterno per la kline ?
  17. Ma la differenza tra una lettura così Da pinout a quella tramite presa OBD Quale è in realtà ? Le alimentazioni devono stare per forza sui suoi piedini, presumo che sia solo la linea K ad essere filtrata dal body. è corretto ?
  18. Errecinque

    cerco bosch ME73H4L005

    Ma te che sei il re delle scodifiche la vuoi vergine ???? lo sai che costa di più ???
  19. ???? in seriale ti chiede che resistenze ??
  20. Quell'altro strumento seriale mi sta dando dei ciocchi anche a me !!!
  21. Aggiornamento....piano piano ci arrivo. Se volete scrivere un file letto in jtag da 2049kb in seriale tagliatelo con ecm a 1FFFFF ed il gioco è fatto, avrete un file identico a quello virtual del gallo o a quello letto col kess.
  22. Però nel casino di prove che ho fatto ieri mi pare che scegliendo kline non c'è la utility per leggere il file iniettori mentre sono sicuro che scegliendo can c'è e mi ha pure funzionato leggendo il file. Poi ulteriore curiosità...dopo varie ricerche la conclusione è che anche il kess in seriale tira fuori 2048 kb (flash+micro) , mentre in jtag 2049kb (c'è anche e2p) infatti nel tool del kess dove si può separare la flasch dal micro accetta solo il 2048kb. ho provato a farlo e mi rende 2 file cioè il micro da 512kb e la flash da 2048 kb con tutta la prima parte occupata dal micro messa a FF. tutto questo se può servire anche ad altri a fugare certi dubbi.
  23. Errecinque

    alfa 147 jtdm

    Ahahah c'hai una car con solo 2 sw dedicati....che culo che hai !!! fine OT
  24. Non è così semplice.....il kess lo conosco ancora poco ma il gallo in certi casi (in generale non sulle marelli )ecu id lo fa in entrambi i modi, ma poi la lettura non va a buon fine o ti dà un file maffo
  25. In can o k-Line si leggono con il kess ?
×
×
  • Crea Nuovo...