-
Numero contenuti
1.716 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
39
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di Errecinque
-
Sì esatto quelle che il driver chiama se non erro mappa iniezione base da 1 a 5 in asse mi pare che abbiano valori di q.tà gasolio calcolati fino a 70
-
Ok non tocchiamo se non siamo sicuri, ma secondo te le 5 mappe iniezioni presenti sul driver che in tabella sono calcolate fino a 70mm3 vanno riscalate anche loro per informarla coi BP di arrivare a 80?
-
Ma a 0e9470 abbiamo una mappa con un asse a 8192max e un altro con un max di 26500 (cosa sono?) E creste già a 8000 (quindi se non ne voglio di più non la tocco)
-
A 0e9168 teoricamente c'è una mappa 8x8 con credo assi num giri (fino a 4500) e temp carburante (così ho letto ma non capisco il fattore di conversione e dove viene letta questa temp). Comunque in asse z ci stanno i valori di gasolio inj in mm3 (x0.01) e porto i valori max a 8000. A 0e920a c'è una mappa 16x16 anche qui in un asse num giri e nell'altro bò....?? Valori da 82 a 8192 che non riesco ad interpretare, dovrebbero essere dei bp, ma poi abbiamo le prime tre curve a 10000 (100 mm3) e nelle restanti valori più bassi con un picco a 7250 sulla 9 curva. Sono da portare tutte a 8000? (non voglio iniettarne oltre).
-
Bene bene appena ho tempo (sono un pó impegnato col lavoro) preparo una mappa con questi criteri e poi ve la posto cosí mi direte se ho capito il tutto. Grazie ancora e a presto
-
Bene ora sarebbe bello sapere su questa centralina quali break point conviene toccare e quali no. Presumo che quelli dove abbiamo indicata quantità di gasolio sotto gli 80 mm3 Viano alzare insieme ai limitatori iq per sfruttare appieno la mappa di conversione calcolata appunto fino a 80 senza toccare quest'ultima Bene ora sarebbe bello sapere su questa centralina quali break point conviene toccare e quali no. Presumo che quelli dove abbiamo indicata quantità di gasolio sotto gli 80 mm3 Viano alzare insieme ai limitatori iq per sfruttare appieno la mappa di conversione calcolata appunto fino a 80 senza toccare quest'ultima
-
Senti non cominciare ad incasinarmi ora con le mappe di tendenza... che già i miei neuroni sono sovraccarichi .... quindi siamo arrivati da quello che dici tu alla famosa procedura di riscalare gli assi. È questo che vuol dire vero?
-
Ok le rampe dei BP prima delle mappe ho visto come individuarle....ci sono i due indirizzi che indicano il numero degli assi (12x8,12x12 ecc.). Ad esempio prendo la mappa lim prex rail in f-qfuel della mia edc16c8 ho due rampe la prima mi indica da 250 a 5000 l'asse giri motore e la seconda da valori da 500 a 7000 (da 5 a 70 mm3). Se io lascio ori i valori in tabella e porto solo il valore 7000 a 8000 che succede? Ho scalato solo l'ultimo asse per tutto il range dei giri giusto?
-
Belin son 2 ore che mi sciroppo sto trhead tutto di un fiato, per vedere se riuscivo a capire cosa sono sto benedetti BP che non mi fanno dormire, mappe ingannate,informate ecc.ecc. e del manuale non c'è traccia!!! ...era bello leggervi!!!! Una cosa però l'ho capita. I BP li ho sempre avuti sotto gli occhi a mia insaputa, forse da domani comincieranno ad essermi più famigliari.....buonanotte
-
Anche qui....quelli che hai visto tu asdone http://www.ecu-tuning.it/home/topic/18055-alfa-147-edc16c8-19mjet-140hp/?fromsearch=1
-
http://www.ecu-tuning.it/home/topic/30465-limitatori-iq-bosch-edc16c8-aiuto/?fromsearch=1
-
E' vero già ora va certamente più della serie ma è bello sperimentare per conoscere poi non è detto che si lasci in macchina una mod tranquilla. Però è bello sapere fin dove puoi arrivare
-
Allora ti chiedo qualche spiegazione per poter capire. ti elenco a punti in modo da facilitarti le risposte 1 - Perchè hai mod solo la coppia durante condizioni std e non quella in accelerazione? I limitatori di coppia me li hai abbassati perchè avevo esagerato? 2 - come chiesto in post sopra il turbo tu l'hai aumentato solo nella condizione "a manetta", ho notato nel forum molte scuole di pensiero...perchè non serve liberarlo anche prima? E poi chiedo anche a te visto che nessuno mi aveva risposto...ci sono altre 2 mappe turbo di fianco alla prima che avevo aumentato pari pari. Servono o sono ininfluenti? Teoricamente avendo gli stessi valori della principale non sono mappe che la ecu tiene buone magari in condizioni particolari come motore freddo o condizioni climatiche particolari quindi andrebbero parificate alla prima. Però mi hai dato dei picchi a 2500 ma i limitatori sono a 2450. è una svista o c'è un motivo? 3 - Limitatori lamda vedo che li hai rimessi originali (ho provato ad abbassarli per vedere di sfuttare un pò più di gasolio se c'erano margini coi limitatori ori ma non fuma proprio niente neanche con luci altre macchine dietro quindi abbiamo ancora sete ) 4 - Limitatori gasolio... io non sono in grado di riconoscere in 2d in base a che cosa sono i valori indicati, ma vedo che dove li hai individuati tu più a dx e precisamente da 0E92CA a 0E944A dovrebbero essercene altri da portare a 8192 (visto in un post di Enzopezzano). Ti risulta anche a te? 5 - cosa c'è in fondo alla mappa agli indirizzi 0FDFFC e 0FDFFE dove ci sono delle differenze (tra l'altro diverse da un file all'altro) che trovo anche nei miei mod ma dove non ho mai messo mano? Grazie ancora
-
Mi sa che per soglia di protezione intendevi qualcos'altro..
-
Ciao asdone grazie delle spiegazioni che ora avendo continuato gli "studi " sono molto più semplici da comprendere. Sai della coppia x singole marce sono prove così per capire se nella realtà cambiava qualcosa.mi piace sbattere di muso, quando ti fai male capisci meglio....ora sono sul cellulare appena arrivo a casa guardo la tua mod. Il rail comunque ha 2 limitatori sono le ultime mappe visualizzate dal driver. Ah i limitatori di IQ dovrei sapere dove sono confrontando altre mod. Il problema che non so nel valore in 2d che fattore di conversione applicare per capire quanti mm3 dargli come limite
-
Allora da diagnosi ho visto che i 1,5 bar li raggiungo, e la q.tà gasolio è arrivata ad un max di 67 mm3. Ora per alzare un pò questa quantità cosa devo toccare? La mappa q.tà gasolio ha già dei valori + alti quindi ho qualche limitatore che la tiene giù. Se alzo un pò i tempi di inj riesco a far entrare più gasolio? Però da quello che ho letto mi pare che se tocco queste mappe in diagnosi i valori che mi darà multiecuscan saranno falsati giusto? O non ho capito niente?
-
Dunque vediamo, quello che ho capito è che hai ritoccato le mappa pedale aumetando la coppia richiesta al 50 e 60% di carico su tutto il range di giri, mentre dal 80% in poi hai tenuto ori i valori fino ai 1000 giri (che io avevo aumentato leggermente come allineamento in 3d), e hai aumentato ancora dai 1500 ai 3000 per decrementare (sempre più della mappa ori) un pò dai 3500 ai 5000 (la mia 147 finora i 5000 non li ha ancora visti). Limitatori di coppia in conseguenza delle mappe sopra, Mappa turbo: ok ho capito la modifica, ma vorrei conferma se la scala sull'asse orizzontale da 0 a 70 se si tratta di mm3 di gasolio iniettato ogni giro motore. In tal caso abbiamo una mappa limitata a 70mm3 giusto? e poi i valori in tabella (ho letto che la conversione è= a 0,001) dovrebbero essere i bar di pressione max in quel momento, ma non mi tornano i conti perchè 2,5 bar (anche nella ori abbiamo un valore max di 2260) non possono essere reali...e le altre 2 mappe turbo che sono fuori driver non dovremmo farle uguali? Mappa q.tà carburante iniettata: hai dato un 10% fisso. Dovrebbe essere la famosa mappa di conversione nm-gasolio che credo funzioni partendo dal pedale, richiedo tot coppia a tot giri e la ecu mi eroga un tot di mm3 di gasolio (e qui mi viene in mente la parola multijet...???). leggendo qua e là so che comunque ci sono dei limitatori fuori driver che non ci lasciano erogare più di 80 mm3 se non erro. La lascerei ori ma perlomeno se non arrivasse al limite così qualcosa in più entra. Tempi iniezione: Questa proprio non l'ho capita. vedo aumenti da 1500 a 1600 bar di rail che tanto non raggiungeremo mai visto che abbiamo limitato con un +5% dall'ori a 1470 bar. Quanto mi piacciono ste cose .......
-
Appena arrivo a casa la guardo col PC e ci aggiorniamo grazie
-
Ecco ora prevedo qualche notte insonne
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Ci avevo già provato qui guardate solo l'ultimo file allegato che è quello che ho sotto ora come primo step. http://www.ecu-tuning.it/home/topic/32068-parere-mappa-147-mj-140cv/
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Questa è la mia 159 sw TI 2.4 JTDM con q-tronic. Credo non necessiti di modifiche a cerchi e assetto esce già così e mi piace. No egr e defap + mappa. Ho ancora la 147 140cv ma ora non ho le foto sul cell poi le posterò con quelle del 5
-
Da alfista puro da uno col cuore alfa romeo non me l'aspettavo
-
Molto bene sono felice per voi...se poi vi venisse in mente di aprire un thread simile per la edc16c8 (147 140hp) sarei felice anch'io :-) . Prenderò comunque spunto dalle vs modifiche per cucirmi addosso la mia visto che sti fiat sono dei muli a quanto si sente in giro...Bravi ancora ciao Molto bene sono felice per voi...se poi vi venisse in mente di aprire un thread simile per la edc16c8 (147 140hp) sarei felice anch'io :-) . Prenderò comunque spunto dalle vs modifiche per cucirmi addosso la mia visto che sti fiat sono dei muli a quanto si sente in giro...Bravi ancora ciao
- 269 risposte
-
- 1
-
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Grazie, mi hai rassicurato con una sola parola....ma i motori di marbis e asdone sono ancora intatti dopo tutte ste prove?? Hanno trovato la mappa definitiva? Belin dopo essermi sciroppato tutto sto romanzo in una botta sola non potete lasciarmi senza il lieto fine eh....
- 269 risposte
-
- 1
-
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Non c'è neanche un principiante che abbia voglia di confrontarsi per imparare insieme qualcosa??