Vai al contenuto

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Io ci ho messo del mio a trovarlo e lo condivido volentieri (ho imparato tutto qui) però qualcuno mi dica cortesemente se sono corretti i bit in questione e se sono stati già testati. La 16 su cui devo fare il defap ora è in carrozzeria ma appena torna la provo Bit switch off fiat 16.bmp Bit intasamento fiat 16.bmp FIAT SEDICI 1.9 MJTD DPF 120cv B992_706_958 Backup.rar
  2. Intendo che in parecchie situazioni la ecu a seconda dei valori che legge va a leggere delle mappe di protezione che impediscono al motore di avere le normali prestazioni. Questa secondo me è una di quelle, ma ci vorrebbe il suo damos per esserne sicuri. Sicuro è che non è un limitatore di iq. A intuito dovrebbe essere una mappa che taglia ad esempio il pedale al 75%
  3. Non credo che la quarta sia un limitatore gasolio perchè in asse z abbiamo una percentuale 6144=75% 8192=100% così a mio parere dici alla ecu di essere in condizioni ottimali quando invece dovrebbe limitare le prestazioni, ma non so in che frangente.
  4. e invece come regime massimo quanto digerisce il mjet 16v ? visto che specialmente nelle prime tre marce con la mappa mod si raggiungono velocemente i 4500 e bisogna cambiare subito? a 5000 ci si può spingere ? perlomeno quell'attimo in prima e seconda
  5. Ciao granvitara sai spiegarmi cosa sono queste mod fuori driver che non avevo mai visto prima ? Grazie mod FD granvitara 1.bmp mod FD granvitara 2.bmp mod FD granvitara 3.bmp mod FD granvitara 4.bmp
  6. 500 punti al turbo non sono un po' troppi ? con la turbina originale credo che andare oltre i 200 sia rischioso
  7. Tornando al discorso della mappa di conversione nm-iq gia' calcolata per 100mm3 a 500nm di richiesta pedale, se vogliamo una bella mappa pedale spalmata progressivamente fino a max 500nm possiamo riscalare la mappa di conversione dandogli 80/85 mm3 sull'ultima colonna dei 500nm e adeguare tutto il BP dell'asse mm3. PS: io sulla mia l'ho fatta adeguando tutti gli assi e i limitatori che portavano 70 mm3 (e' questa la limitazione ori) a 80mm3 e sono molto soddisfatto (in diagnosi iq max 80 spaccati) , e penso che con la meccanica originale siamo gia' al limite, andare oltre vuol dire cominciare a fumare parecchio (mia sensazione)
  8. Perfettamente ragione
  9. Quindi mi pare di aver capito che ecusafe sulla sedici fa un lavoro più pulito di volta nel senso che spiana meno dtc. Giusto?
  10. Scusa EcuT ma non posso vedere la mappa fatta da granvitara sul PC ora. Ma i limitatori di IQ sono stati beccaria tutti?
  11. Ottima spiegazione su cui riflettere
  12. Confermo!!
  13. assi tinj.bmp io ad esempio ho riscalato e ricalcolato tutta la mappa tinj visto che di serie ha l'asse dei bar fatta proprio alla kaiser
  14. Errecinque

    Fiat Sedici No Fap No Egr

    La mia domanda era rivolta alla mappa mod postata dove effettivamente c'è solo un solo bit modificato ma non mi tornano i valori.....volevo sapere se è giusta oppure no
  15. Qualche novità sulle fiat sedici ? visto che nel file la stringa in esa indicata nella guida non c'è?
  16. Stasera arrivo....un attimo
  17. Errecinque

    Fiat Sedici No Fap No Egr

    Già anche io sono curioso....la mod fatta sarebbe lo switch off ???
  18. Errecinque

    Info De Fap

    Ok a trovarli non dovrei aver problemi. Sai che valore devo dare al bit intasamento per far si che resti a 0 in diagnosi?
  19. Errecinque

    Info De Fap

    Scusate io sulla mia 159 con edc16c39 ho seguito le varie guide e toccando solo 2 bit allestimento e intasamento il dpf è come non ci fosse mai stato funziona benissimo. posso fare lo stesso sulla sedici di un amico quindi??
  20. Grazie per le spiegazioni molto molto gentile.....
  21. Una domanda ....prima di fare questa procedura un pò rischiosa da quanto ho capito, è possibile fare anche un bk completo di questa ecu col gallo e ripristinarla in caso di blocco?? Grazie
  22. Premesso che in materia di scodifiche la mia conoscenza è sotto lo zero chiedevo prima di stare a sbattermi a studiare questo caso se con l'attrezzatura che ho e cioè galletto V54 è possibile fare questa operazione (escludere il riconoscimento del code sulla chiave). E se il galletto va bene quale sw è più indicato per tale operazione e se si riesce direttamente in seriale o bisogna aprire ecu. Grazie
  23. ohhh alla fine ne sono uscito... dopo aver controllato il corretto funzionamento di tutte le parti meccaniche interessate ed essermi informato più approfonditamente sul funzionamento della geometria variabile ho capito che il problema poteva essere nella mappa della VGT in quanto avendo richiesto da pedale più coppia e quindi gasolio più pressione turbo ho dedotto che la geometria andava adeguata in quanto calcolata di serie per valori più bassi. quindi abbassando la percentuale di apertura della mappa VGT a bassi giri e basse iq sono riuscito a levare quelle fastidiose piccate sotto i 3000 giri oltrettutto raccordando perfettamente dopo svariate prove la pressione nelle varie situazioni di carico con notevole soddisfazione personale. Ora ho una mappa quasi perfetta per le mie esigenze. Grazie comunque a tutti per i svariati consigli.
  24. Ps: abrites che é? Ignoranza mia non lo mai sentito. Col gallo v54 si possono azzerare le scritture?? (Sulle vag ho solo usato mpps ma ho anche quello)
  25. Ciao filetuning87.....puoi gentilmente spiegarci cosa sono le mod fuori driver presenti nella mappa da te generosamente condivisa di cuo sono allegati gli screen a pag 1 del post? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...