Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Io provo a scriverla domani poi vi faccio sapere.
  2. Alessio hai provato questa soluzione ? Scorri la pagina e guarda Landa rover Discovery http://www.ecutuningperformance.com/home/forums/topic/16482-esclusione-egr-by-gli-utenti-non-postare-i-file-per-pareri/?page=12
  3. Visto che ci sono molte versioni discordanti sulla edc16cp33 Renault 2.0dci 175cv qualcuno ha uno screen della zona giusta per egr off ? ringrazio in anticipo
  4. Vorrei sapere non conoscendo le siemens se si riescono a leggere e scrivere senza grossi rischi in seriale. Oppure se sono particolarmente ostiche da aprire per farle in bdm. Grazie
  5. Basta cercare un pò nel forum... http://www.ecutuningperformance.com/home/forums/topic/29583-parere-mappa-alfa-147-jtdm-120cv-882-722/?page=1
  6. Aggiorno la situazione. La macchina è partita quindi cks corretto. Poi voglio evidenziare il fatto che come notato in altri file postati da questa ecu letta in seriale esce un file incompleto senza le mappe principali del pedale, limitatori turbo ecc. Per mia esperienza quindi con tool "normali" si può fare solo in bdm
  7. Personalmente se mi capiterà un problema simile, non conoscendo nessun utente personalmente la spedirei al servizio del forum, almeno sai con chi hai a che fare.
  8. Errecinque

    Problemi mappatura a caldo

    1E44F2 lo devi cercare in 16bit e portarlo a FFFF.
  9. Io credevo che in generale con il cks non corretto le car non partissero neanche
  10. Ho appena finito di scrivere il file corretto di filetuning87 che ringrazio immensamente ancora una volta. La scrittura è andata a buon fine e prima di staccare tutto il collegamento ho pensato di rifare la lettura completa dei file. Gli ho aperti uno per uno con ecm per confrontarli e mentre i file flash e micro risultano perfettamente identici sul file eeprom ci sono 2/3 valori con lievi differenze. È normale questo? Cioè scrivendo la flash perchè si modifica il file eeprom?
  11. Quindi ora posso scrivere direttamente il file da BDM e fare andare avanti con la programmazione anche se il tool mi dice cks non supportato? Ancora grazie
  12. Ciao, giuro sulle mie figlie che ti stavo mandando in pm il link della discussione proprio perchè so che sei molto gentile e altruista e molto preparato. Ed anche perchè ho preso proprio le mod che avevi fatto tu su un'altra meriva (l'ho scritto che ho preso spunto da lì) . Non conoscendo bene ancora queste ecu volevo provarle e poi con calma intervenire anche sul rail pressione turbo ed anticipi. Ti ringrazio ancora e ti stimo molto. Ciao. PS hai i messaggi pm disabilitati
  13. sono riuscito a caricare un driver compatibile del file ori, anche se non viene fuori la famiglia del cks. allego sequenza fotografica da 1 a 6 e il file teoricamente con cks corretto (anche se al primo tentativo mi dava errore) per sapere se posso caricarlo così, perchè in 2d non si vedono mod che possano essere quelle del cks egr a mano la so fare, e per il dpf ho fatto come in un file teoricamente funzionante trovato sul forum. Screen CKS + file mod.rar
  14. Grazie di cuore Paolo. Con quel sw ho provato ma non sono sicuro del risultato per lo meno non vedo conferme o differenze nel file. Posto i file ori e il mod a cui va corretto il cks. Opel Meriva 75cv di R5.rar
  15. Ho il seguente problema. Ho letto in bdm una ecu marelli mjd602 Opel meriva 75cv. Tutto bene la lettura con i tre file eeprom 4kb, micro da 513kb e flash da 2048kb. Aperto il file con ecm che non ha il drv esatto ma poco male. Modifico il file in 2d e salvo. Poi mi viene il dubbio del cks.......riapro ecm provo a fare il calcolo del cks , scegliendo la famiglia 76 fiat/Opel /Suzuki mjt, ma viene errore durante il calcolo. Anche provando a scrivere sempre in bdm la flash il Galletto mi dice prima di cominciare la scrittura che il cks non è supportato, al che mi sono fermato per non far casini. Potete dirmi cosa devo fare? Se lo scrivo così sicuramente non parte la macchina o sbaglio? Grazie a tutti
  16. Ok grazie . Mi picchierò di più sulla esclusione del dtc che forse è la strada migliore visto che in diagnosi ho un errore permanente e non si cancella. Se qualcuno comunque mi vuol dare un mano ben venga visto che ho già dato un occhio e mi sembra che su questa trovare il dtc con la formula che funziona sulle altre edc16 è più complicato. Allego screen diagnosi con codici errori che non sono i soliti Pxxxx. Quindi che stringa devo usare per individuare in mappa la tabella dtc?
  17. Rieccolo non so perchè mi è venuto verde......
  18. Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni chiarimenti su questo file che ho letto in bdm e poi in seriale. Nel senso che ho fatto bk in bdm e in poco più di 3 minuti mi sono venuti fuori questi file ori che allego sotto. il mio dubbio è sorto quando dopo aver rimontato la ecu in macchina regolarmente partita mi sono letto in seriale il file per poterlo modificare e poi riscrivere. ci ha messo un lampo poco più di 2 minuti e mi suona un pò strano anche se la flash sembra buona. chiedo appunto conferma a chi ha già fatto questo tipo di ecu se i tempi sono corretti visto che dovrò riscriverla in seriale facendo un pò di prove e se non la devo ritirare giù per riprenderla sarebbe meglio. Anche perchè ci sono due protocolli disponibili uno con in aggiunta la dicitura CAN e non so quale sia l'eventuale differenza. Allego anche id ecu con i due protocolli (tempi molto diversi per fare la lettura dati). Poi spero di trovare studiando insieme a voi il modo corretto per disabilitare completamente la gestione EGR Espace Nico.rar id ecu Espace Nico.rar
  19. come da titolo allego ori letto in bdm e flash da seriale con G54 Espace Nico.rar
  20. Ho fatto ieri un edc16cp33 e l'ho collegata come in foto sopra ed è tutto ok. Io prima di piazzare gli aghi controllo sempre col tester se arrivano i 12v e la massa agli aghi giusti.
  21. Al massimo puoi prenderne spunto degli incrementi fatti sulle stesse mappe e applicarlo a quella della 147, ma io ti consiglio di cercare sul forum le numerose mappe postate della 147 studiartele per bene e lavorare su quella così non rischi di far casini. Ciao
  22. Comunque veramente per rispetto di chi dà suggerimenti e aiuti come in questo caso turbocompressore e alessio e chiede (anche per soddisfazione personale) se il problema è risolto penso che sia giusto comunicarne l'esito. Lo dico qui ma è una costante di tante altre discussioni.
  23. Errecinque

    Problemi mappatura a caldo

    Ripeto...non mischiare le mod che avevi con quello che ti ho detto. Modifica gli indirizzi che ti ho indicato per il dpf e copia solo la mod egr per vedere se il problema sparisce
  24. http://www.ecutuningperformance.com/home/forums/topic/36565-ols-per-siemens-sid-305-nissan-juke/#comment-264914
  25. Errecinque

    presentazione

    Ciao guido......benvenuto. sono mesi che giro nel forum ma non ho mai sentito parlare dello zed-bull? Che è?
×
×
  • Crea Nuovo...