Buongiorno a tutti, apro questa discussione sperando che qualcuno mi possa dare qualche dritta su queste ecu che non conoscendole mi appaiono al momento incomprensibili al fine di fare una mappa fatta con criterio senza aumenti a casaccio sulle mappe presenti nei vari driver. In particolare per partire, visto che ho studiato prima le bosch e ne ho capito la logica, vorrei sapere come individuare i BP che definiscono le mappe cioè in funzione di cosa sono i valori sull'asse Z delle mappe. Vedo da alcuni damos che esistono anche qui ma in zone completamente diverse e non subito prima dell'asse Z come sulle bosch appunto.
Comincio con il postare le prime info che ho trovato studiando qualche damos, cioè i fattori di conversione (sempre che siano uguali per tutte le siemens)
hpa = mbar = factor 0.082918
kg/h = factor 0.015625
ms = factor 0.001
mg/stroke = factor 0.004
nm = factor 0.031250
rpm = factor 1
volt = factor 0.004883
Lambda = factor 0.19
gradi anticipo = factor 0.023438 offset = -120
pedale = factor 0.097654
Temperatura = factor 1-offset 50
Pressione Rail = factor 0.030518 per unità in Bar
Tempi inj = factor 0.0008 x millisecondi
2 dubbi ho qui....x ms si intendono milli o micro secondi ? - l'unità kg/h cosa rappresenta ?
Poi,da dove comincia la logica ecu, cioè si parte anche qui dalla richiesta di coppia del pedale ? se sì con che unità di misura si esprime la richiesta ? Quale è la forma caratteristica di una mappa pedale siemens ?
Per ora mi fermo qui se qualcuno è interessato a cominciare uno studio su queste ecu andiamo avanti.
Allego un file ori di riferimento senza dpf e gestione turbo proprio per semplicità e comprenderne le basi.
Grazie
FIESTA Sid804 HW 5MUCQR01FM15700-710100874AA.rar