Vai al contenuto

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Errecinque

    classe b 180 edc16c31

    Ma scusa quando leggi in bdm le edc16 mi sembra che i file restituiti dal tool sia bk all - bk flash - bk eeprom. il file micro è nelle marelli ad esempio
  2. Errecinque

    classe b 180 edc16c31

    Non so aiutarti qui.... sorry
  3. Errecinque

    classe b 180 edc16c31

    Ma scusa le edc16 non hanno solo eeprom e flash ? il file del micro non viene mai fuori in quelle normali
  4. Errecinque

    classe b 180 edc16c31

    Sono quelle ..starde che devi aprire tutti e due i coperchi giusto ? Un amico mi ha chiesto di farla, ma pensavo proprio di lasciar perdere...si apre bene l'altro lato ?
  5. La zona del cks è sempre quella quindi tutte le mod che vedi nei pressi di quegli indirizzi non considerarle. tante mod ci sono da fare fuori driver, ti consiglio di leggere con calma le varie discussioni già aperte sulle marelli mjet scaricarti le mappe e studiarci sù.
  6. "Il tastino in basso a dx' era per il "mi piace"......comunque l'indirizzo del bit egr è quello con valore in esa portato da 37ac a b992
  7. il checksum non lo devi contare....... tastino in basso a dx
  8. ho aperto il file, e' corretta la mod di volta
  9. Confermo che basta un solo bit ci sono molte discussioni in merito sul forum.
  10. Errecinque

    dpf polo 5 1.6 tdi 90 cv

    Se lo devi sostituire nei tool di diagnosi normalmente ci sono i protocolli per farlo, in quelli ufficiali sicuramente. se vuoi eliminarlo fisicamente devi ricorrere a modifica sulla ecu
  11. Ma l'allegato postato da sasquatch è corretto ?
  12. Per curiosità con cosa brucia il particolato trattenuto ? e comunque non è gestito dalla ecu giusto ?
  13. Certo su una mappa completa andare a sommare tutte le differenze viene lunga, ma magari per una semplice egr si può fare
  14. È una somma. in quel file lì edc16 siccome sappiamo che la zona cks è in fondo alla mappa, se tu alzi un bit di 1000 trovi in fondo una differenza di -1000, se alzi un'altro bit di 500 trovi una differenza di -1000 e -500, se poi dimunisci un bit di -900 il bit che era -1000 diventa -100. Praticamente calcola quello che aumenti e quello che diminuisci pareggiando il totale dei dati
  15. Riprendo questa discussione per porter chiarire un pò di cose riguardo a questo sconosciuto cks.L'obiettivo è capire come i sw ed i tool fanno questa operazione in modo da poterlo eventualmente calcolare nei casi non supportati. Andando a piccoli passi. Nello screen che allego di un file ori, cosa significa 0xE76A424 ? da dove salta fuori questo numero ? si tratta di una somma o di un indirizzo ?
  16. Guarda...io a benzina non ne ho ancora fatte e se capiterà sicuro i primi file me li faccio fare. su quei motori è troppo facile far danni...
  17. La macchina è una 1750 tbi a BENZINA....... Non leggerla neanche non è per la macchina per cui hai chiesto, se non la conosci già meglio che ti fai fare un file dal servizio on line.
  18. Errecinque

    presentazione

    M'hai fatto un reverse engineering Ah benvenuto a teo1000hp
  19. Errecinque

    presentazione

    Glie devi pagà l'abbonamento per contattarlo
  20. e prova no, ti hanno già detto come fare, tanto è bloccata quindi non cambia nulla, stai solo attento a dare l'alimentazione ai pin giusti, non invertire pos e neg
  21. Errecinque

    Indirizzi edc17c54

    Se non posti il file su cui vorresti lavorare che indirizzi ti si può dare??
  22. La miglior soluzione è Contattare il servizio online del Forum
  23. Quindi in questo caso non si usa.....i dati passano tutti dalla kline?
  24. Scusa ma sull'hw sono ancora molto ignorante.......che è la L Line? Si che puoi leggi cosa ha scritto sopra filetuning. Dalla presa obd del tool puoi andare dritto al pinout della ecu
  25. Rosso +12 , nero GND, Verde K-LINE e giallo??
×
×
  • Crea Nuovo...