Dipende da notevoli fattori, primo tra tutti ti deve appassionare, il giro te lo crei nel tempo, sicuramente se sei una persona che ha parecchie conoscenze potresti rischiare rispetto ad un misantropo 😂
I corsi, per come la vedo io sicuramente servono, ma sono come i tirocini scolastici, in pratica vai là per capire qualcosa in più che magari non sapevi, ma in realtà sai già gran parte di ciò che dicono. Un corso di pochi giorni, pur bravi che siano, come ti farebbero a spiegare dalla A alla Z?
Senza officina ovviamente, puoi essere un freelance. Senza esperienza meccanica assolutamente no, in quel caso dovresti essere uno slave, ma che gusto c'è ad avviare un'attività/servizio che non conosci non hai niente e non fai nulla? Credo che il profilo che venga fuori sia piuttosto di un bravo "venditore" che per arrotondare offre qualcosa che il mercato chiede.
Idem come sopra
Tutto vero, gli "anonimi" principalmente sono freelance per officine senza strumentazioni che non vogliono rogne facendo il 70% del lavoro circolante ovvero le disattivazioni, quindi immaginati che dovrai fare a gomitate con chi è già presente, ed essendo la maggior parte delle volte amici scordati il posto. Il resto crea siti dove offrono il cosiddetto file-service, ma tanti chiudono perchè come tutte le cose chi arriva primo difficilmente ce lo togli (devi avere più capitale per vincere).
Comunque se già si spostano per quasi 100 km allora sei già conosciuto e su qualche forum sicuramente ci sarà il "tuo" nome
Come spiegato prima, i corsi (quelli veri) ti dovrebbero tenere aggiornato sulle evoluzioni del mercato oltre a imparare a incrementare i cavalli, però non di certo in 3 giorni, idealmente 6 mesi.
è ovvio che sul campo impari, ma ovviamente a tue spese, ti faccio un esempio:
Recentemente è stata implementata una protezione da parte di Bosch sui nuovi bootloader MDG1 come anche su AcDelco, nessuno sapeva finchè non ci hanno lavorato. Morale della favola? ECU nuova a spese del preparatore per chi aveva il kess/Ktag (da quello che so) perchè ha bypassato i controlli come una normale ECU, cosa diversa per chi possedeva l'Autotuner che bloccava fortunatamente la scrittura.
Questo per dirti che i corsi servono fino ad un certo punto e anche un po' di sesto senso sugli acquisti è necessario.
Il banco non è detto, ad oggi ci sono sistemi molto più economici che ti danno una stima molto vicina al banco (+- 5 cv)
Per il notebook, a parte per Dimsport con il newgenius, è obbligatorio, ma se mi stai facendo un film per un pc che ormai tutti ne hanno uno in casa mi farei un paio di domande🙁
La diagnosi assolutamente si, sono rimasto sprovvisto per quasi 1 anno e mi sentivo come se non avessi un braccio, per quanto mi riguarda le diagnosi serie sul mercato sono principalmente 3, poi tutto dipende dal portafoglio e dall'uso.
Per i Software è inutile nascondersi dietro ad un dito, se sei un insider puoi farne a meno altrimenti gli SW sono obbligatori.
Allora qui c'è da fare un bel discorsone ECM Titanium "purtroppo" è reperibile in rete in versione obsoleta che comunque permette di lavorare con auto fino al 2014 circa, anche se con parecchie imprecisioni dato che i driver all'interno sono vecchie versioni non aggiornate, ed è principalmente questo il motivo dell'uso fra i principianti. Se si parla della versione originale comunque rimane un buon prodotto che ti permette una modifica molto semplice, a patto che tu sappia cosa stia facendo.
Race Evo non l'ho mai usato rispetto a stage X che si avvicina + a winols, però ti posso dire, per quanto riguarda il race, che c'è chi lo loda e chi lo odia, se vai a cercare le discussioni in merito puoi capire il perchè (ho fatto un piccolo excursus su un post qui sul forum ti consiglio di dargli una letta).
Personalmente la Dimsport non mi piace, saranno i costi proibitivi rispetto ad avere 3 strumentazioni, ma non sono mai rimasto a piedi e mai un problema.
Il mio consiglio è di provare se sei una persona con le spalle abbastanza grosse perchè tutti si comincia dal nulla, però ad oggi è veramente difficile, dove ti giri e rigiri c'è uno che fa mappature etc quindi nel giro di poco il mercato saturerà a meno che non ci sia un grosso salto dove non ci sarà spazio per attrezzature low cost.
Saluti.