Concetto assolutamente corretto, ma non credo, io compreso, che nessuno non voglia darti una mano (dati i risultati), come scrissi qualche post fa e l'hai ribadito tu stesso, ci sono persone che hanno pagato e vorrebbero perlomeno qualcosa indietro, questa è l'economia; comunque non mi focalizzerei su questo ma sul fatto che non tutti sanno spiegare anche se lo capiscono, con questo voglio dire che magari preferiscono non darti informazioni sbagliate, dato che ci può essere anche la possibilità di fare danni (da parte dell'utilizzatore). Sul concetto della musica che hai espresso ti direi che non fa una piega se non fosse per dei semplici particolari:
- Sei stato il primo a chiedere che vuoi capire come funziona, ed è normale che le persone ti facciano partire dal principio, dato che dici che sei all'inizio. Poi se te vuoi solo la formula, per i più svariati motivi, il discorso cambia, però da quello che sono riuscito a dedurre ti stai facendo aiutare, giustamente, da persone che hanno studiato ma non sono legate al mondo delle ECU, e sempre tramite logica le formule ti sono state date ma cerchi quella "semplice" che sai utilizzare, ti dico che sarebbe bello se per costruire un ponte bastassero solo la somma e la sottrazione. Spero tu capisca questo particolare.
- Sono su 2 piani diversi ciò che si può praticare e ciò che è "astratto", ovvero tu adesso non chiedi di saper fare un accordo, che è paragonabile a guidare un'auto; ma come accordare una chitarra partendo da come si costruisce una corda per strumenti; da qui si possono ottenere i soliti risultati ma con metodi diversi e capisci che è uno scontro solo tra l'esperienza e lo studio. Spero che tu abbia capito anche questa seconda nota.
Il fatto di mollare è solo una questione tua se farlo o meno, però da quello che ho notato c'è una bella differenza a chiedere: sono principiante e voglio capire come funziona a chiedere: "voglio quella formula" che in alcuni casi è stato anche implicito. Perdonami ma sembra quasi che non sia solo cultura personale e questo credo che chi ti abbia aiutato l'abbia capito; anche se per quanto mi riguarda, ti sto continuando a dare una mano per quel che mi chiedi e per quel che so, purtroppo non sono onniscente.
Se ci riuscirai sono contento per te che hai trovato chi sa spiegarti.
Comunque a parte questo O.T.
Penso che questa persona avesse ragione dato che un tempo troppo lungo crea perdita di carico.