Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

cristiano affi

Gratuito
  • Numero contenuti

    157
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cristiano affi

  1. Mi sembra più mercedes.
  2. ciao,mi è arrivata in officina questa patriot del 2007 con 200000km con guasto statico p1221 (valvola farfalla),ho provveduto a sostituirla con una nuova ma il guasto persiste. Per la precisione il guasto si cancella, accendo il quadro e nessun guasto poi metto in moto e si presenta il guasto da prima sporadico per poi divenire statico. Ho controllato i cablaggi e sono ok, mandato la centralina motore a controllare da una ditta specializzata e mi ha detto ok. Qualche consiglio?
  3. Ciao ragazzi, vorrei eliminare il fap di un ducato 3000 mjet del 2012 180 hp, ho guardato in internet e ho trovato solo un paio di ditte che fanno un tubo adattabile dedicato per questo mezzo ma ad un prezzo a mio avviso sproporzionato (300-350 euro). Qualcuno di voi conosce qualche ditta o artigiano onesto a cui posso rivolgermi? Vi ringrazio anticipatamente. Buona giornata
  4. Se può essere di aiuto mi è capitato parecchie volte di trovare sporco sul pescante della pompa in serbatoio,una specie di gelatina che mi occludeva il passaggio del gasolio. A memoria il difetto era scarsa resa,difficoltà in avviamento e spia motore accesa con relativo guasto riguardante pressione rail.
  5. Non so se può esserti di aiuto ma mi è capitata in officina una punto 1300 mjtd con un problema simile al tuo, avviamento super-lungo dopo una mezzora che era ferma, se invece spegnevo e riaccendevo subito ripartiva senza problemi. Il mio pompista di fiducia me la risolta revisionando la pompa alta pressione e facendo una modifica alla pompa stessa in modo da ridurre il gasolio in ritorno ( questo è quello che mi ha detto). Mi ha anche detto che questa modifica è ben conosciuta nel settore dei pompisti. Comunque la macchina non ha più dato problemi. Spero di essere stato utile,ciao.
  6. Ciao,potresti inserire qualche dato in più,oppure il file scaricato.
  7. Ciao,il filo che vedi a destra della foto centrale serve per dare alimentazione al cavo che usi per conneterti alla centralina, se noti ha un connettore bianco che si interfaccia col cavo. Dovresti avere la spiegazione nei documenti del galletto. Chiaramente devi alimentare con un buon alimentatore da 13 volt circa.
  8. grazie Fazer, sai indicarmi dove posso trovarlo a buon prezzo? Ciao
  9. Ciao,qualcuno di voi usa qualche sorta di schedino per collegarsi ad ecu marelli mj8f? Io uso il gallo v54 e devo ogni volta saldare il flap e mi sono stancato anche perchè gli occhi cominciano a rendere meno. Ho provato a guardare un pò nei vari siti ma non ho trovato niente. Se magari qualcuno ha già trovato una soluzione mi farebbe piacere esserne informato. Grazie e saluti.
  10. Ciao,ti avviso subito che non sono un esperto, ma ho dato un'occhiata al file mod. e ho notato che non hai modificato le mappe affini. Ad esempio iniezione parzializzato ne ha 3 e tu ne hai modificato solo 1. Non so con certezza se sia questo il problema però potresti provare a modificare anche le mappe affini.
  11. Sono riuscito a visualizzare le guide, grazie Zani70.
  12. Ok Mikigor,ho capito e grazie per la risposta, ma allora come alziamo la pressione del carburante? o forse non viene proprio alzata ma viene modificato il tempo di iniezione? quando ad esempio in altri sistemi di iniezione aumentiamo la pressione del carburante con l'obiettivo di polverizzare meglio e ottenere migliori prestazioni sul sistema iniettore pompa cosa succede? Grazie anche a Zani70 ma non riesco a visualizzare quella pagina.
  13. Ciao a tutti,mi piacerebbe capire cosa regola la pressione formata dalla pompa alta pressione? Provo a spiegarmi meglio, l'altro giorno ho sostituito una pompa alta pressione su un audi a3 2000 tdi, quella posizionata sulla testa sopra al cambio per capirci e mentre facevo il lavoro mi sono chiesto ma dove sono il sensore pressione rail o la valvola regolatore pressione? Ad esempio nel 220 cdi mercedes che non è iniettore pompa sul flauto del rail ci sono entrambi. Questa domanda che può sembrare sciocca (io non conosco bene il sistema iniettore pompa) mi è venuta perchè quando vado a modificare la pressione rail da ecu sui tdi vw-audi cosa stò modificando? Spero di essermi spiegato bene. Grazie anticipate. Ciao
  14. gentilissimo alessio,grazie.
  15. Buongiorno signori, ieri un amico mi ha chiesto se è possibile sostituire il cambio robotizzato con uno tradizionale sulla punto 188 1200 16v anno 2007 (non ho altri dati per il momento) che ha ereditato da suo padre. Partendo dal presupposto che fisicamente siano compatibili la domanda che mi pongo è come intervenire sulla centralina motore,ovvero che sia sufficiente cambiare la codifica o allestimento della ecu (sempre che sia fattibile)? oppure convenga recuperare anche la centralina motore dalla macchina allo sfascio a cui andremmo a togliere il cambio? Giusto per completare il quesito vi dico che la punto del mio amico va bene e non ha nessun problema solo che non gli piace(e nemmeno a me) il cambio robotizzato e dispiacerebbe cambiare l'auto con un altra avendo solamente 17.000 km. Magari qualcuno ha già avuto una esperienza simile e se mi può dare qualche consiglio. Grazie e buona giornata.
  16. Grande sgk312 io nel mio piccolo vedo in te un buon spirito di squadra. Così mi piace! A mio parere sei bravo. ciao
  17. Ciao a tutti, ieri ho caricato il file che mi ha generosamente passato Fazer sul transit e devo dire che ci avrà messo si e no 30 secondi a scriverlo. Non sò se sia normale il breve tempo che ci ha messo a scriverlo ma comunque si è avviato subito e sembra andare bene, purtroppo non ho potuto provarlo in strada perchè stavano montando i pannelli solari. Oggi vado a farmi un giro così vediamo come và.
  18. Adesso non mi ricordo di preciso ma c'erano 2 possibilità e ho provato con entrambe e non cambiava nulla come dimensioni del file estratto. Comunque oggi provo a caricare il file modificato e così mi rinfresco la memoria e poi ti faccio sapere. ciao
  19. Scusa se ti disturbo Fazer ma io di Delphi DCM3.5 non ne ho mai fatte e ho provato a fare qualche ricerca ma con scarsi risultati, tu ne hai già fatte? Io ho un galletto V54 Europeo che si comporta bene ma non sò se è indicato per questa ecu. Quando hai tempo e voglia se puoi darmi qualche consiglio ti ringrazio infinitamente. Ciao
  20. Grazie Fazer, gentile e rapido. Ciao
  21. Buongiorno signori, mi è arrivata in officina una jeep patriot del 2011 2200 crd da 120 kw sigla motore sul libretto 669 a cui vorrei eliminare il fap. Facendo una diagnosi veloce con il kts mi dice che la centralina è una edc16u31,cosa strana a mio avviso,anche perchè il bosch mi avvisa che ha individuato una centralina sconosciuta. Probabilmente il protocollo scelto per la diagnosi non è corretto ma ho solo quello per la patriot 2200 crd, però credo che del 2011 sia una edc 17. Qualcuno di voi ha già avuto occasione di lavorare su questo tipo auto?Tanto per farvi capire come lavorano in certi concessionari la proprietaria dell'auto ha portato 5 volte l'auto per il problema del fap e ogni volta le hanno fatto una rigenerazione al costo di 200 euro l'una, alla quinta volta dopo le lamentele della signora le hanno detto che bisogna cambiare il fap,una sonda,aggiornare la centralina,pulire o sostituire egr,ecc. ecc. al costo di 2700 euro!
  22. Grazie ragazzi,gentilissimi. Anche se non sono riuscito a farlo da solo sono felice dell'aiuto che mi date e sopratutto un bel spirito di squadra! Spero che un giorno riesca a sdebitarmi.
  23. Ciao a tutti,oggi ho riprovato a leggere questo benedetto transit e il file che mi esce è sempre uguale a quello che ho inserito precedentemente. Vorrei modificarlo ma non sono in grado,pagando qualcuno può farmelo oppure indicarmi come?Grazie
  24. Ciao Enzo,ho capito che per farne 1 sola non mi conviene comprare software ufficiali. Ti chiedo se io faccio la lettura con il galletto v54 e ti mando il file tu potresti farmi la modifica (pagando il lavoro chiaramente)?
  25. Ciao Enzo,grazie per la risposta,ma per capire che sw servono? Costano molto? Se ne vale la pena vorrei acquistarli.
×
×
  • Crea Nuovo...