Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

raffaell0

Gratuito
  • Numero contenuti

    812
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di raffaell0

  1. Solo staccando spina?
  2. Allora, aggiorno il topic, e cioé anche avendo fatto la chiusura egr , quando spengo e accendo il quadro, che il motorino fa il check, mi da l errore p2511. Come posso risolvere?
  3. Salve e scusate il titolo,forse non tanto esplicito, ma ho voluto integrare piú parole chiavi possibili. Vengo al dungue, 1: posso resettare il crash di una ecu alimentata a banco tramite obd con pinout ?(naturalmente il sistema airbag é assente) e dove il crash é fattibile tramite obd naturalmente? 2:Esiste una lista di ecu che si possono resettare tramite obd e quelle che si devono fare tramite upa/xprog? Concepisco il fatto che molta roba é classificata in base all esperienza personale, e spero in un qualcosa di creativo. Grazie e buona domenica
  4. Forse anziché come scritto sopra "forse problemi di tensione" , é " forse problema di c*lo / fortuna) Il fatto é, che fino a quando i costruttori di programmatori non menzionano prima di scrivere qualcosa del genere ci si capita prima o poi impigliato. Come detto sopra, che ci vuole a scrivere prima di scrivere attenzione, bla.bla.bla, come nei tricore es. Cmq é sempre didattico scrivere le proprie esperienze, grazie a Stefano_T e FZFazer,
  5. Interessante, a me piacerebbe sapere se anche con prodotti alientech é successo qualcosa di simile. Perché se anche cosí fosse, si potrebbe intuire che per andare sicuro si dovrebbe fare in bdm. Anche io ho il lexia, ma non capisco cosa si deve codificare, forse tutto come se fosse nuova?
  6. raffaell0

    Avvio Digiprog3

    la password é difficile decifrarla, non mi ricordo se é a16bit cmq password = .................................................................................................... ..................................................................................................................... ....................................................................................... a 1 non fraintendere senza a. Solo 1
  7. io farei cosí
  8. Ho guardato, sulla lista del ktag risulta opel Astra H, corsa ecc ( si puó tramite OBD). X fiat non trovo niente.
  9. Non é quella che monta anche l alfa che si fa a banco col ktag?
  10. raffaell0

    Edc17C49 Con Ktag

    Ottima idea, ci sono giá dei post. Quando hai finito di fare il tuo, ti mando il mio, per non perdere pratica
  11. raffaell0

    Edc17C49 Con Ktag

    Ecco, visto giá sei piú chiaro. Allora o compri un kess + Ktag o un Gallo di buona qualitá. Ma dato che i kess e i ktag sono giá piú aggiornati , giá capisci cosa devi scegliere. E poi dopo una lettura, la posti e incominci a leggere,leggere,leggere,leggere, eeeeee leggere leggere
  12. raffaell0

    Edc17C49 Con Ktag

    André? Ma non ho capito una cosa; ma sto ktag l hai acquistato o pensi di cquistarlo? Scrivi di informazioni varie, ma non riesco a seguirti dove ti posso/no aiutare. Il ktag con ksuite é semplicissimo, e ti spiega cliccando help il resto.
  13. Salve, ho smontato na centralina multifunzione(tipo UCH BSI) di una nissan micra K12 1.2 benzina 2003. Si trova sotto il faro anterione sinistro. Ho notato che c´é una platina, ed é tutto incollato. Siccome é rotta, e guardando allo sfascio si trovano da 40 a 60€ vorrei sapere se ne prendo una usata la posso montare e farla funzionare o clonarla ? Se qualcuno l ha giá fatta o mi potrebbe dare una diritta di come posso fare economicamente possibile. Non riesco ad andare neanche in diagnosi ecu motore, proprio perché non viene alimentata per bene tramite la piattaforma con i relais.
  14. raffaell0

    Edc17C49 Con Ktag

    Ciao, menomale che sei alle prime armi e ti azzardi a voler leggere una edc17c49. Saresti piú esperto saresti nella NASA? Cmq col tuo ktag non hai le istruzioni, cliccando help? A prescindere da quello che hai menzionato o vero o sbagliato.Ma onestamente gli aiuti dell alientec sono ottimi e comprensibili, sempre che tu gli hai integrati.In caso non ti escono, ti puoi scaricare il pacchetto.
  15. é normale che l apertura egr rimane al 5%? Potete vedere se é stata chiusa bene? É stata fatta a mano, senza soft.
  16. Ho postato le 2 mappe, non so se sono state fatte bene, e cmq é fattibile eliminare il dtc e switch? Per non farla andare in recovery? Interessante, se magari posti delle fot, sempre se puoi. Ma mi sorge una domanda, ecioé , facendo cosí niente recovery, o errori? Cioé non si sente forzata la valvola facendo cosí? O hai fatta anche la mod da mappa?
  17. nono, ancora niente. Viene verso sabato. Cosa riesco a capire togliendo lo spinotto?
  18. Buona sera a tutti, c´é una mercedes w211 270cdi con edc16 che va in recovery con l´errore P0404. Mi é venuta perché dicevano che era rotta la valvola egr, e che quando la pulivano andava per un paio di giorni e poi ricominciava da capo. Ok, ho ho fatto una mod egr off( non so se l´ho fatta bene,perché é la prima w211 che ho fatto), va be, cmq una settimana tutto ok, ma é venuto di nuovo con lo stesso problema. Ma leggendo in giro, ho notato che a queste si fanno le swirl, o l asticella come nelle vag. In caso sia problema di swirl, si fa prima a togliere il dtc con lo switch per non farla andare in recovery? O il problema é la mod?Mi ricordo che la valvola rimaneva al 5% in diagnosi. Cosa ne pensate? per chiarimenti allego ori e mod w211 270cdi Ikmet.zip
  19. Ecutek, sembra un test nasa Ho montato giá quasi tutto, che é da 2 settimane che sbatto, un pó la e un pó qua. No, ma era solo per avvisarti che ho risolto. Mi fido ciecamente di quello che fai o elabori. E spero che non ne capitano piú di queste modifiche .
  20. Allora ho risolto. Ho montato la scatola immo della golf. Provo a mettere in moto e non va. Faccio diagnosi : 3 errori: - 17978=P1570-35-00 - 00553(G70 sarebbe il debimetro) 29-00 - 00513 - G28 03-00 cancello, tento di mettere a moto e ritornano quando tento di mettere in moto. Poi ho provato ad andare in diagnosi immobilizer, scrive che non ho l autorizzazione. Ho preso autocom, fatto sincronizzazione , eeeeeee woilaaaa , mette in moto. Se sposto l anello da vicino la chiave non mette in moto, quindi deduco che l immo off non funziona, o credo.Ma alla fine sono contento cmq. Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato nella discussione. Ecutek, un grazie speciale per Utente speciale e molto competente.
  21. La ecu+motore+impianto elettrico e della stessa vettura. Impianto elttrico interno e della golf. Solo per specificare. Ma proveró come mi hai consigliato, tanto male che va non mette in moto
  22. Alla fine é andato a buon fine la scodifica?
  23. senti Ecutek, se prendo dallo sfascio la scatola immoe la collego con l anello tutto ori + o - , ci faccio qualcosa, o i dati immo sono anche nella scatola, e quindi niente da fare?
  24. Infatti x totale non ne trovo. Devo provare immo decoder e vedere se fa una totale su una ecu simile, adesso non mi ricordo, ma deve essere o una versione piú vecchia o piú nuova, praticamente dove si processa la 27c256.
  25. Allora la storia é questa: il motore é della passat vr6 con ecu e + tutti i cavi e tacho , ed é montato tutto su una golf 3 cabrio. Il fatto é che la passat é stata giá pressata, quindi non abbiamo niente x vedere se aveva la scatola immo, ma a via di leggere nella rete, ho scoperto che la ecu con lettera "cl" aveva l immo, specialmente le vr6. Se era giá scodificata non lo so, ma in germania non ne fanno tante, sono tutti come poliziotti. E siccome adesso montato tutto accende e spegne, abbiamo guardato un pó di tutto. Per es, la pompa carburante accende e manda benzina, un paio di secondi e poi niente.La stessa cosa le candele, fanno schintille per un paio di secondi e poi smettono. Poi sono stati un paio di persone che hanno anche loro anni fa modificato delle vr6, e anche dicono che é sintomo dell immobilizer. Sulla diagnosi, sono riuscito a collegarla e mi da ecu bloccata o aqualcosa del genere, e errore g28(che sarebbe il sensore fase). E non so se la diagnosi é veritiera che da. Ma la passat metteva in moto e andava senza problemi, e quindi a come so io il sensore fase lo gestisce la ecu autonomamente. Non so se é tutto chiaro a come mi sono espresso
×
×
  • Crea Nuovo...