Salve,
Mi sono appena inscritto al vostro forum.
Ho letto la maggior parte delle vostre guida ma mi rimane ancora qualche dubbio che spero possiate risolvere con molta pazienza:
1)Quali sono i file principali che si "estraggono" dalla centralina?.
Mi spiego meglio: un mio amico ha un dvd (credo sia della bosh) con tutte le mappe originali e non di molte auto (4 gb di mappe), tuttavia con un programma che ho trovato (ecuflash, che credo sia mirato alla lettura scrittura della centralina), non c'è un file che possa leggere.(il programma legge file. hex e .bin, mentre il file del dvd sono per la maggior parte .bin .org. .mod ecc e con nomi incomprensibili ma credo siano sigle per identificare le centraline....bho!).
Quindi mi chiedo: esistono dei file standard o ogni autovettura ha delle estensioni file "proprietarie"?
2)Per accedere in modalità Lettura/Scrittura alla centralina basta davvero un cavetto OBD2/USB da 15€? Se si perchè su internet trovo cavi con altre "centraline" (Centralina auto--->cavo obd2--->altra centralina--->cavo USB--->PC) che arrivano a costare a anche 200€??
3)Cosa sono questi famosi "driver" che leggo tanto nel forum??e a cosa servono??
4) Perchè quando parlate di programmatori seriali usate parole tipo "clone" a cosa è riferito? XD
5) Ho una clio 1.2 16v del 2004 su cui posso "giocare" qual'è secondo voi il software migliore da utilizzare??
Non ho intenzione, almeno per adesso, di manipolare la mappa originale della clio mi interessava soltanto trovarne di già fatte su internet (che da quanto ho capito è praticamente impossibile) e riuscire a inserirla dentro senza bruciare tutto! -.-
Per ora credo che sia tutto.
Grazie e Buona serata.