Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

uno turbo

Gratuito
  • Numero contenuti

    488
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di uno turbo

  1. per la domanda precedente sei fuori strada! la ecu ragiona in coppia e non in carburante,il carburante è una conseguenza di quanta aria e coppia si richiede nel funzionamento ideale e in base a quale relazione di carico motore di riesce a rispettare. per questa domanda la soluzione l hai scritta tu
  2. tu stai cercando la via più breve per arrivare ad una soluzione senza la necessaria esperienza e conoscenza,è come voler fare reverse engineering senza sapere come,che poi capiamoci,il reverse sta alla base di questo lavoro di studio sulle ecu. la prima cosa fondamentale è la conoscenza del motore ed il suo controllo nel tempo,puoi cercare documenti che iniziano a parlare dell elettronica di controllo da metà anni ottanta e di come è cambiata l esigenza in funzione delle norme antiquinamento e il perchè,e da li leggere,leggere,leggere,provare,testare,controllare. conoscere una logica include questa parte e se non ce l hai non vai lontano perchè avrai lacune immense in fase interpretativa,questo un forum non te lo chiarirà mai perchè nessuno con conoscenza "reale" è disponibile a regalare il proprio studio e la propria fatica ma io credo nemmeno a pagamento sennò sarebbe già uscito qualcuno a proporsi di aiutarti
  3. non è necessario avere il dato del peso o la cubatura del carburante,è una conseguenza di una carburazione impostata in funzione di aria,coppia,condizioni di ideali richiesta,protezioni. non è un motore diesel,dove la potenza si regola mediante quantità e qualità del carburante e ci sono vari afr a cui poter girare,è un motore benzina e come tutti è necessario conoscere cosa fa andare correttamente e forte il motore,conosciuto tutto e la logica di modifica questo riesci a capire da solo cosa andare a cercare sulle info ufficiali con il programma adeguato
  4. il guidatore non chiede aria in quanto la ecu non è una alpha-n,la richiesta è basata alla coppia e la coppia ha tra i suoi calcoli la relazione di carico
  5. backup fatto con cmd quindi dovrai tagliare il micro Y 1.3 MJ 3454Y570.zip
  6. questo è letto da obd meriva 1.3 mj 75 cv 3124M149.zip
  7. come può scrivere totale se la lettura è parziale? io mi paro il culo leggendo con mpps perchè legge intero ma è ovvio che il kess scrive solo le modifiche
  8. per le 6jf puoi leggere con mpps che legge in modo completo tutto il file da 448 kb e scriverlo con kess. il kess legge solo parziale
  9. se non modifichi la strategia della coppia applicabile l auto va in recovery,fai attenzione se non conosci come e cosa fare
  10. se si parla di cloni si può fare solo a tavolo in boot con galletto o kess o ktag
  11. tutti gli fg cinesi necessitano di upgrade hardware
  12. l ho notato,aspettiamo che riparta
  13. io non so cosa ti abbiano insegnato ma se mi limito a ciò che vedo non posso dare feedback positivi. per ciò che riguarda il kess non è necessario il file originale se non in alcune procedure di checksum,in questo caso non serve
  14. quando inseriscono o personalizzano il download dei dati dalle ecu ogni azienda decide da che indirizzo a che indirizzo leggere ma non cambia nulla,basta avere il file
  15. a me non pare proprio di vedere che tu sia disponibile a subire giudizi viste le tue frasi precedenti come : a parer mio non lo è mettere in pubblico un lavoro e subire un giudizio significa sicuramente accettare di buon grado il proprio limite,mi pare però che ti stia contraddicendo con ciò che scrivi,prima denigri poi mi scrivi di insegnarti la logica a pagamento?ciò significa che ammetti il tuo limite ed è apprezzabile ma devi anche sapere che a distanza e online non è possibile trasferire la conoscenza e non è possibile insegnare. queste oeprazioni si fanno solo frequentandosi e lavorando insieme. io sono geloso di quel poco che so e onestamente stavo per darti una mano ma dopo le tue risposte ho anche capito il perchè sono geloso di quel poco che so.
  16. se mi avessi chiesto il perchè a tutti quegli indirizzi ERRATI e ciò che mancava te l avrei anche detto perchè credo sempre che ad una persona gli si devono dare due possibilità,ma da te le uniche parole che sono uscite riguardano la tua presunzione nel conoscere ciò che stai facendo e un attacco a me perchè la tua auto andava meno quando il problema era solo una questione di regolazione e la logica esatta,solo che tu non essendo del mestiere non hai potuto darmi una registrazione della diagnosi coi valori che ti chiesi per poterti dare (gratuitamente e senza nemmeno un grazie ad oggi a qualcuno che ha perso tempo per te) il file definitivo. io non giudico nessuno se non per quello che mi si mette in mostra e finora hai mostrato al forum che hai poca umiltà e voglia di imparare nel modo corretto e che ti avventuri in modifiche sulla pelle altrui senza conoscere cosa stai facendo,capisco l intraprendenza ma per favore fermati a riflettere perchè fai danni.
  17. studia e sii più umile e quando non conosci cosa stai facendo chiedi aiuto a chi è del mestiere perchè la strada che hai intrapreso è completamente sbagliata nei confronti di questo lavoro,io non ho nessun interesse a dare o non dare aiuto ma dovrebbe farti riflettere sul fatto che le cose fatte senza conoscenza non portano a nulla di utile,spesso portano solo problemi. se mi vuoi venire a trovare ti mostro cosa si può fare e come va fatto o se non vuoi venire da me ti posso consigliare alcuni collaboratori nella tua zona,le tue deduzioni non hanno fondamento in quanto non hai nessuna conscenza in questo campo,non ti offendere per nulla ma impara ad accettare le critiche perchè servono solo a imparare.
  18. prove checksum a casa senza montarla sull auto?sono dell idea che non la racconti come realmente è,comunque se usi il kess2 puoi vedere tu stesso se corregge in checksum in scrittura
  19. prove sbagliate sulla ecu di un cliente-amico-parente o altro non si dovrebbero fare,è necessario più rispetto e studio prima di fare prove di questo genere,non bastano uno strumento,dei tools e un programma per fare le cose con criterio!
  20. l unica cosa che va bene è il limite velocità spostato a 240 kmh,il resto è da cestinare e rifare in modo completo facendo calcoli e non a percentuale o punti o altro
  21. 9d7c7 mappa fatta male con valori di richiesta errata,idem per quella seguente 9e2ba rimettila originale che fatta così non serve a46e2 è sbagliata fatta così perchè non ci sono calcoli alla base,idem per quella seguente a4c6c rimettila originale perchè è sbagliata e non serve toccarla,poi non capisco perchè togliere benzina a57e8 puoi modificarla solo nel punto più alto di ogni curva maa solo se accordi tutta la gestione con logica,così non ti srve a nulla,idem per a6e02 a7cac non sono limitatori ma mappe obiettivo,ce ne sono 4 perchè la ecu è predisposta per funzioni normal-sport a benzina e normal-sport a gas, ma modificate così non hanno molto senso a8000 e sorelle rimettile originali prechè non servono a nulla nell aumento di prestazione a9516 e le due sorelle sono errate,le priim due non si toccano mentre l ultima si modifica a9758 rimettila originale a9902 e la sua scala rimettila originale a9b5e rimettila originale tenendo presente che manca almeno il 50% della modifica forse è meglio che nessuno ti corregga il checksum per evitare di caricarla senza offesa
  22. numeri hardware e software completi
  23. non riesci a leggerla da obd e vorresti scriverla pensando sia l operazione più sicura? ecco come cercarsi i problemi
  24. post nr #6, ho scritto li il necessario
  25. io non conoscevo a fondo questa gestione se non per ciò che riguarda l aumento della prestazione ma niente per ciò che riguarda protezioni,quindi ho comprato la soluzione da uno sviluppatore in Austria e pur avendo il damos non avrei mai trovato la soluzione per il poco tempo. se avrai problemi e vorrai la soluzione ti passo il suo contatto e te la vedi con lui,ti avviso che non è per niente a buon prezzo ma la professionalità è garantita
×
×
  • Crea Nuovo...