Vai al contenuto

Berto_Race

Gratuito
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Berto_Race

  1. Per prima cosa, spero di non avere sbagliato sezione, scrivo qui perché non sono principiante, di più! Ho trascorso le mie prime ore giocando con ECM2001 e ho notato subito l'importanza dei driver che, correggetemi se sbaglio, ho capito non essere altro che dei "link" a vari settori della lunga trafila di codice che compone il programma sulla ECU, ma oltre a portarci nella sezione di mappa giusta, ci danno anche la possibilità di interpretarla tramite una lettura tabulare dei dati, molto più comoda dell'esadecimale o della grafica 2D. Ho capito anche che un occhio allenato (in 2D) riesce a capire senza driver su quale mappa sta lavorando e qui sorge la prima domanda: -I professionisti che usano questo software necessitano per forza di abbonamenti a Alientech per i driver o, in buona parte, riescono a fare da soli lasciando l'uso dei driver a chi è meno pratico?? Poi comunque ho notato con le mie poche mappe .ori e i miei pochi driver a disposizione che vastissime aree di programma restano scoperte dal driver stesso che ne evidenzia solo alcune. Quindi immagino che, o non vanno assolutamente toccate ai fini di una buona elaborazione, oppure per lavorare su quelle aree si necessiti di driver migliori dei miei o di capacità di individuare queste zone senza più l'uso dei driver. Cosa mi sapete dire a riguardo?? Altra osservazione: leggendo molte discussioni in cui qualche utente chiede consiglio sulla bontà della propria mappa ho spesso trovato risposte come "così facendo la gestione motore va in Recovery". Da che cosa si capisce? O meglio, ci sono zone specifiche del programma sulla ECU su cui si può leggere (sempre ad occhio esperto ovviamente) ad esempio "se il sensore pressione del rail legge un valore oltre x bar manda tutto in recovery" o semplicemente ci si basa sull'esperienza e su enormi quantità di dati raccolte negli anni?? Insomma in sostanza vorrei un po' sapere se gli esperti di questo software lo utilizzano in maniera diciamo matematica, collegando, grazie alla loro abilità acquisita con corsi e esperienza su tante ore di lavoro, varie aree della mappa che restano sconosciute a chi mappa utilizzando soprattutto i driver oppure se le aree da toccare e da leggere sono sostanzialmente quelle che vengono evidenziate dai driver e l'abilità del mappatore sta nel sapere quanto incrementare quel dato parametro. Per quanto riguarda gli altri software, WinOLS su tutti, la logica di funzionamento è circa uguale?? (non ne ho una copia a disposizione e non posso provarlo). Grazie in anticipo a chi si leggerà la mia pappardella e deciderà di rispondere
  2. Berto_Race

    Ciao A Tutti!

    Ciao a tutti, mi presento Mi chiamo Stefano, ho 23 anni, vivo a Pavullo nel Frignano in provincia di Modena. Sono uno studente di ingegneria meccanica (università di Modena) e sto iniziando ad affacciarmi al mondo del tuning elettronico principalmente per curiosità. Ho letto molto, sia su questo che su altri forum, riguardo rimappature di centraline e i vari metodi di lavoro, per cui ora ho deciso di fare qualche prova, per ora solo virtuale, per approfondire un po' meglio l'argomento, così mi sono iscritto a questo forum anche per farvi vedere e valutare qualche mappa e magari un giorno comprare un po' di attrezzatura per trasformare questa curiosità in un vero e proprio hobby. Per ora possiedo soltanto un ELM 327 che utilizzo con Fiat Ecu Scan per fare diagnosi e abilitare qualche optional tramite allineamento Proxy e vi dirò che imparare a interagire da PC col Body Computer di una qualsiasi vettura ed eventualmente riprogrammarlo con nuove funzioni ecc è un altro campo su cui mi piacerebbe imparare qualcosa di più, perché in rete ho trovato veramente poco, magari quando avrò tempo aprirò una discussione specifica (se non c'è già) per farmi aiutare da voi. Intanto ringrazio i moderatori che hanno accettato la mia iscrizione e spero, quando avrò un po' più di esperienza, di poter dare anche io il mio contributo.
×
×
  • Crea Nuovo...