Vai al contenuto

Tess3r4ct

Gratuito
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!
  1. non è tanto una questione di risparmio, ed in realtà nemmeno troppo delle prestazioni (è vero che prende anche più di 20cv, ma rimane un 1.6 e di certo non svernicio le m3 ai trackdays). quello che mi attira è proprio il processo della rimappatura ed il fatto di andare ad influire direttamente su anticipo, iniezione etc... sono consapevole che sia una cosa molto difficile da imparare ed è per questo che mi sono scaricato ogni manuale su cui sono riuscito a mettere le mani e mi sono iscritto al forum dopo averlo seguito per un pò. col tempo magari se imparerò abbastanza bene potrei anche trasformarlo in un hobby. non è tanto una questione di risparmio, ed in realtà nemmeno troppo delle prestazioni (è vero che prende anche più di 20cv, ma rimane un 1.6 e di certo non svernicio le m3 ai trackdays). quello che mi attira è proprio il processo della rimappatura ed il fatto di andare ad influire direttamente su anticipo, iniezione etc... sono consapevole che sia una cosa molto difficile da imparare ed è per questo che mi sono scaricato ogni manuale su cui sono riuscito a mettere le mani e mi sono iscritto al forum dopo averlo seguito per un pò. col tempo magari se imparerò abbastanza bene potrei anche trasformarlo in un hobby.
  2. stavo pensando comunque allo shop del forum per l'Mpps, che almeno sono sicuro di non ritrovarmi per le mani una pezzo di plastica inutile. L'unica cosa che devo capire è se per l'utilizzo che ne farei (leggere/scrivere solo la mia macchina, almeno per i primi tempi) il v.12 vale i 70 euro in più rispetto al v.5
  3. Sai dirmi quali differenze trovo tra MPPS v5 o v12? capisco che il v12 sia ovviamente più aggiornato, ma ho dei reali vantaggi rispetto alla vecchia versione operando una centralina del 2002? è più stabile e rischio meno un blocco in scrittura?
  4. Ciao a tutti. Volevo chiedervi qualche consiglio sul seriale che mi conviene acquistare per leggere e scrivere una Mini One 1.6 90cv r50 2002. La centralina dovrebbe essere una siemens ems2. Non ho particolari necessità di compatibilià con centraline nuove o molto diversificate in quanto mi enteressa scrivere solo quest'auto per il momento, non sono professionista e non intendo nemmeno mettere le mani su auto di parenti ed amici. Da quel che ho visto potrebbero fare al caso mio sia il galletto 1260, che si trova a prezzi stracciati in rete, ma che molti di voi sconsigliano perchè instabile e tende a bloccarsi in scrittura (poi io non saprei riconoscere un buon clone da una ciofeca) e l'Mpps v5, che costa comunque relativamente poco ma mi sembra più sicuro. Chiedo comunque a voi che siete sicuramente più esperti suggerimenti su quale programmatore faccia al caso mio. (senza spendere un capitale, anche perchè di quei soldi non mi rientrerà niente)
  5. Tess3r4ct

    Un Saluto A Tutti

    Ciao a tutti! Mi presento, sono Alessandro, studente di medicina di 24 anni, da sempre appassionato di elettronica ed informatica ma soprattutto di motori. Recentemente mi sono dedicato parecchio tempo alla mia auto (mini one r50 1.6 90cv 2002) per ringiovanirne l'aspetto e risolvere tutti i piccoli problemi che affliggono una macchina della sua età, ho riverniciato gli interni in nero opaco, restaurato molte parti in plastica, risolto rumorini dal cruscotto, messo a posto serrature bloccate, finestrini mal posizionati, cambiato filtri e guarnizioni, liquidi ed oli e tante altre cose, il tutto rigorosamente smontando 3/4 dell'auto in garage. L'idea di rimappare la centralina mi rimbalza in testa da diversi anni, soprattutto sapendo che la mia auto monta un motore quasi identico a quello di una cooper (cambiano i collettori di scarico, leggermente più larghi sulla cooper) con una limitazione elettronica alla farfalla. Inizialmente la mia idea era di far rimappare la centralina ad un professionista, ma una volta terminata la mastodontica lista di lavori e lavoretti sulla mia auto fatti tutti regolarmente in garage dal sottoscritto (tra imprecazioni e piccole ferite) ho deciso di cimentarmi in quest'avventura di persona. Sono diverse settimane che seguo il forum senza essermi iscritto, che cerco manuali e che provo ad imparare tutto quello che mi serve per modificare e caricare una mappa senza fare s******te e bloccare centraline. Ora che sto cominciando a capire qualcosa in più ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli e cercare di apprendere il più possibile.
×
×
  • Crea Nuovo...