Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

masci63

Gratuito
  • Numero contenuti

    76
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di masci63

  1. OK! Grazie di nuovo
  2. Ciao Ecupassion, ti ringrazio dell'incoraggiamento solo che non riesco a capire quando mi dici che devo riportare a zero, intendi dire che devo riportare la mappa come ori?
  3. Ciao, volevo dare degli aggiornamenti riguardo ai problemi sulla jeep compass. Per prima cosa devo contraddirti riguardo all'esclusione dell'erg: l'ho semplicemente tappata con una membrana oramai da più di una settimana e non si accende nessuna spia. La macchina va decisamente meglio, più fluida e anche un po più pronta, il problema adesso si è presentato intorno ai 4000 giri dove si presenta un calo sensibile di potenza. Questo si potrebbe correggere da mappa? Il debimetro ancora non l'ho cambiato, per questa macchina sparano dei prezzi esagerati ma non è solo questo il motivo, ho misurato con lo strumento sui fili di uscita del segnale un valore che varia da 1 volt al minimo di giri fino a 4,8 con il gass tutto aperto e in movimento. Capisco che tutte queste prove potrebbero anche essere inutili ma faccio una considerazione dal punto di vista elettronico: il debimetro è un semplice trasduttore dove i 12 volt sono l'alimentazione dell'elettronica, i 5 volt sono il segnale di riferimento che viene elaborato dal trasduttore e inviato alla centralina. Il fatto che rilevo da 1 a 4,8 volt, sta a significare che il debimetro funziona correttamente....anche perchè è impossibile avere più di 5 volt. Riflessione a parte se avessi trovato un debimetro più economico avrei comunque provato a sostituirlo.
  4. Spero di aver fatto un piccolo passo avanti! JeepCompass mod 2.rar
  5. Scusami, se avessi riletto bene mi potevo rendere conto della di aver detto una stupidaggine. Intendevo dire incrementi numerici mentre io ho lavorato con incrementi in percentuale
  6. Ho preferito lavorare con iincrementi in percentuale per poi fare correzioni in 2D. Se c'è un motivo logico, mi potresti spiegare il tuo consiglio di lavorare con incrementi in Load?
  7. Spero di aver fatto un piccolo passo avanti! JeepCompass mod 2.rar
  8. Grazie ecupassion sei stato chiarissimo, le critiche costruttive fanno crescere, il non mi uccidete era solo la consapevolezza di non essere sicuro di ciò che ho fatto ma daltra parte é la prima
  9. Vorrei ma al momento non posso provarla.........forse è meglio, che ne dite? Non mi uccidete!! JeepCompass 2.rar
  10. Per il momento grazie a tutti, questa sera cercherò di postarvi la mod
  11. ciao fullalfa, puoi spiegarmi perché questa mappa è molto particolare?
  12. Ciao ragazzi, finalmente dopo tanto penare sono riuscito a scaricare la mappa della EDC16U31. Prima di tutto se permettete avrei qualche domanda tecnica da porvi. La jeep l'ho acquistata di 2° mano, c'è un modo per capire se la centralina ha già subito una mappatura? (vale a dire che questa non è ori) Conoscendo le prestazioni poco brillanti soprattutto nei bassi regimi, quanto posso migliorarla e se mi è concesso, vista la mia poca esperienza, dove incrementare oltre chiaramente ai parzializzati? Per ultimo vorrei un giudizio sui valori della fase di iniezione e arricchimento in accelerazione. JeepCompass.rar
  13. Dimenticavo!.....nella diagnosi su strada il debimetro mi ha letto un valore massimo di 150 g/s, ho fatto il foro ma non è cambiato nulla.
  14. Ciao ilsupermeccanico, la macchina dovrebbe avere il FAP, è il 2000 VW TDI 140cv. Ho fatto la prova su strada con connettore staccato del debimetro, tutto come prima tranne la spia MIL accesa. Cosa pensi che è necessario provare con un voltometro, sempre su strada, oppure è sufficiente per dire che è questa la causa? Volevo anche fare la prova con una membrana sull'ERG, vedendo un incremento del flusso si potrebbe testare la sua funzionalità......sbaglio? Per la pulizia dei collettori credo che devo affidarmi al meccanico ma la verrei lasciare come ultima ipotesi. Grazie!
  15. grazie per i consigli, ancora una settimana per togliere questo maledetto gesso al braccio e rifarò i controlli. Se qualcun'altro ha altre idee è benaccetto.
  16. E' probabile che la centralina data l'anomalia faccia lavorare la mappatura di base, o come si chiama, per la sicurezza.
  17. sento il problema sui bassi giri, da 1000 a 2500 circa. Ripeto la domanda iniziale sui dati della diagnostica che non sembrano regolari. Secondo voi lo sono o no?
  18. recentemente ho fatto la pulizia dell'ERG per spegnere il MIL che adesso è ok, anche se il problema era dovuto al tubicino della pompa del vuoto. Ho anche dato dello spray contatti al debimetro e cambiato il filtro ma nulla è cambiato. Una cosa che ho notato è che oltre i 2500 rpm si sente molto il turbo che spinge e non da la sensazione di qualche problema....almeno credo visto che non è da molto che ho questa macchina e non conosco bene le sue prestazioni.
  19. Salve a tutti, ho una jeep compass 2.0 140 cv comprata da poco usata con 90.000 km (i tagliandi lo confermerebbero ma…?…?) e ho notato una mancanza di potenza soprattutto dai 1000 a 2000 rpm. Non è stata sola una sensazione visto che ho provato la macchina in una salita ripida e questa tenta a spegnersi di 1° marcia. Il MIL è spento e tutto lasciava pensare ad un problema sul debimetro…….sbaglio? Non sono esperto ma facendo la diagnosi ho comparato i valori riscontrati del MAF con quelli delle vostre discussioni e ho avuto qualche perplessità al riguardo........o forse mi sfugge qualcosa. Secondo voi è possibile un valore di aria MAF di 8,63 g/s con rpm 830?” e di 33,11 g/s a circa 3000 rpm (con auto in folle) Come dicevo nei forum ho visto valori che vanno da 250÷300 mg/s che mi sembrano decisamente inferiori alla diagnosi fatta. A questo punto con un tester ho verificato il debimetro: a motore spento tra i morsetti 1-3 = 1 volt; con motore acceso a 830 rpm stessi morsetti = 1,9 volt. Regolari le altre misure dei 12 vol e 5 volt (realmente 4,9) di riferimento. Tutto sembrerebbe regolare!!! Secondo voi quale è il mio problema? C’è qualche altra prova che posso fare? Nb: come diagnostica ho usato ScanMaster-elm e ScanTool, tutte e due mi danno i stessi parametri espressi in g/s e non in mg/s Immagine allegata
  20. Salve a tutti, ho una jeep compass 2.0 140 cv comprata da poco usata con 90.000 km (i tagliandi lo confermerebbero ma…?…?) e ho notato una mancanza di potenza soprattutto dai 1000 a 2000 rpm. Non è stata sola una sensazione visto che ho provato la macchina in una salita ripida e questa tenta a spegnersi di 1° marcia. Il MIL è spento e tutto lasciava pensare ad un problema sul debimetro…….sbaglio? Non sono esperto ma facendo la diagnosi ho comparato i valori riscontrati del MAF con quelli delle vostre discussioni e ho avuto qualche perplessità al riguardo........o forse mi sfugge qualcosa. Secondo voi è possibile un valore di aria MAF di 8,63 g/s con rpm 830?” e di 33,11 g/s a circa 3000 rpm (con auto in folle) Come dicevo nei forum ho visto valori che vanno da 250÷300 mg/s che mi sembrano decisamente inferiori alla diagnosi fatta. A questo punto con un tester ho verificato il debimetro: a motore spento tra i morsetti 1-3 = 1 volt; con motore acceso a 830 rpm stessi morsetti = 1,9 volt. Regolari le altre misure dei 12 vol e 5 volt (realmente 4,9) di riferimento. Tutto sembrerebbe regolare!!! Secondo voi quale è il mio problema? C’è qualche altra prova che posso fare? Nb: come diagnostica ho usato ScanMaster-elm e ScanTool, tutte e due mi danno i stessi parametri espressi in g/s e non in mg/s
  21. masci63

    Scusate Il Ritardo!

    scusami ma non avevo letto che già me lo sconsigliavi!
  22. masci63

    Scusate Il Ritardo!

    Che mi dici del MPPS V5, visto il prezzo al momento più accessibile per me?
  23. masci63

    Scusate Il Ritardo!

    Ciao, sono Mario. Mi sono iscritto per seguire le vostre discussioni sul forum, non sono esperto del settore ma ho un grande interesse per tutto ciò che riguarda modifiche e riparazioni.Ho 50 anni (non me li sento affatto) e sono un tecnico specializzato in oleodinamica e elettrotecnica, da poco ho intrapreso questa esperienza comprando un OBDII su Ebay e sono riuscito non solo a spegnere il Mil ma anche a trovare il problema con la diagnosi. Detto francamente sto fremendo....vorrei poter andare oltre come tutti voi, l'unica paura riguarda la mia macchina "Jeep Compass 2 TDI" del 2007, non la trovo nelle discussioni o nei database. Questo mi fa pensare che potrei avere delle difficoltà maggiori a reperire informazioni o magari mi sbaglio visto che sono un principiante. Fino ad ora ho capito che il mio OBDII 327 v1.5(cina) mi permette solo la diagnostica, vorrei capire di cosa ho bisogno per iniziare a vedere, studiare e capire cosa c'è dentro una centralina.
×
×
  • Crea Nuovo...