Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Sauro.Trotta

Gratuito
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sauro.Trotta

  1. Dubito che ci siano altri problemi,poi tanto se non risolvi,vale la pena provare a cambiarlo lo stesso.
  2. La calza di rame va accostata ai pin (non mettere niente sulla calza) poi metti sopra il saldatore finche non scioglie lo stagno sottostante che immediatamente si attacca alla calza. Poi senza togliere il saldatore a contatto con la calza la tiri via molto delicatamente Se necessario preriscalda la zona,ti può aiutare.
  3. So dove hai letto le info sul tech2, purtroppo sono informazioni errate. Anche io ho tech2 da quando ci è stato imposto dalla GM. Se colleghi il tech2 a global tis (che oramai sono mesi/anni che non viene più fornito) non riesci a scaricati il file ori assolutamente. Resta il fatto che se anche qualcuno riuscisse a tirar fuori il file ori da tech2 resta ancora la modifica,il chksum e la scrittura. Gli unici che riesco a lavorare bene sono in Germania,e fanno lettura e scrittura in bdm con una dima fatta su misura per la psg16,e un sw testato solo per quel tipo di ecu. Ma non vale veramente la pena visti il costi e la manodopera.
  4. L'errore se è ATT e non cancellabile è un errore di calibrazione EGR. La calibrazione Va fatta tramite diagnosi alle voci regolazioni. Probabilmente i valori di adattamento EGR sono andati alla deriva, a causa magari un suo malfunzionamento.
  5. Sei sicuro che facciano calibrazione? Mi pare facciano solo diagnosi senza apportare modifiche. Almeno quelli che mette a disposizione landi nel suo sito ufficiale sono così.
  6. Dalla foto sembra in corto. Lo scopo era togliere fisicamente il corto (pulendo la zona interessata come dicevo in precedenza) e riprovare. Tutti i componenti hanno una temperatura di saldatura raccomandata dal costruttore. Certo è che non va tenuto al caldo per troppo tempo (ad esempio se scaldi per 10 min un condensatore smd lo fondi). Una persona che fa abitualmente questo tipo di lavoro farà semplicemente ciò che ti ho detto. Per danneggiare lo stampato multistrato ce ne vuole un pò,non è che appena avvicini il saldatore fuma tutto. Io utilizzando la sonda a 380°/400° e saldatore a 380°/400° non ho mai alzato il circuito stampato.
  7. Non mi sembra abbia danneggiato il TLE Prova a pulire la zona interessata con calza di rame e saldatore. L'errore che hai in diagnosi è dovuto al corto che hai creato tra i 2 pin adiacenti del TLE. Sono convinto che se pulisci con calza e ripassi le saldature dei pin interessati risolvi.
  8. Non ti arrendere subito,continua a cercare,non perdere curiosità per il lavoro e anche se ti danno dei giorni di provo impegnati, resta oltre l'orario di lavoro se necessario fai vedere che hai passione per il lavoro e non cerchi solo uno stipendio. Non puntare a fare le 8 ore,non pensare che il lavoro sia finito sempre quando te ne vai dall'officina,informati nel tempo libero. Vedrai che una volta che ti sarà data la possibilità il titolare lo noterà che ha il Passione per il lavoro, e non sei un semplice dipendente che non vede l'ora che finisca la giornTa.
  9. Sauro.Trotta

    Cambio Motore

    Mandarmi il telaio che la identifico meglio
  10. Ci ho messo un po' perché questa macchina aveva 2 problemi: Immo attivo (risolto con il tuo file) un dente fuori fase Grazie mille a buon rendere
  11. Te lo fa perchè come dicevo prima hanno configurato EHU presente su linea Can bassa velocità
  12. Guarda sono officina autorizzata Opel dal 1998. Opel Corsa D ha SOLO devioluci. EHU è centralina Unita intrattenimento....praticamento la radio (di serie naturalmente) Per quell'errore va riconfigurato linea can bassa velocità e cambiate inpostazioni su display e EHU.
  13. e anche Meucci
  14. Ho visto che Volta AEtool fanno lo stesso lavoro
  15. Ho una Vw Passat Variant immatricolata 03/99 1.9 tdi 81kw AFN Monta centralina Bosch 0281001720 038906018P Dovrebbe essere Edc Msa 15? Ho letto la B58253 (24C02) e provato a fare immo off con immodec ma senza risultato Posto i 2 file .rar Vw Passat 0281001720 038906018p.rar
  16. Se hai un problema su lettura sensore pressione,se parliamo di un segnale analogico,hai all'interno della ecu per quella linea un circuito,comprensivo di adc che converte il segnale in digitale in modo tale da essere usufruito dal calcolatore. Di che ecu stiamo parlando nello specifico?
  17. Vp44 non è una pompa codificata,parliamo quella con ecu mono plug. Tale centralina viene programmata dal banco bosch sulle quote della parte meccanica su cui è montata. Invece esiste anche la versione psg16 che ha 2 spine. Quella è una vera e propria centralina motore. Questa pompa va quindi codificata,perché è in effetti una ecu motore.
  18. Corsa d non ha la CIM La CIM e' roba da Astra H e Zafira B
  19. mi dispiace ma io ho solo upa e ho sempre fatto con quello senza problemi
  20. Sauro.Trotta

    Zexsel Nissan Patrol

    Si devi mandare la foto della ecu esterna e interna
  21. Sauro.Trotta

    Centralina Motore Psg 16 1.0

    Interfaccia carprog su psg16 può effettuare lettura/scrittura e quindi trasferimento dati
  22. Quelli grigi sono per gli schedini
  23. Nel mio k-tag per leggere e scrivere ci sono 2 flat di fili colorati, uno per leggere e uno per scrivere. E questi 2 flat sono a saldare
  24. Ma i fili che fanno parte di quel "gruppo di fili" che dici sono colorati, in particolare ce ne uno marone, che è quello che ti dicevo io
  25. Fatto su X5 con forchetta non riesci fanno troppa presa,ho tenuto l'albero del motorino con pinza apposita
×
×
  • Crea Nuovo...