Vai al contenuto

Sauro.Trotta

Gratuito
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sauro.Trotta

  1. Per regolare bene la mappa in closed loop ti serve, come ti dicevo prima, visualizzare correttori: lento e veloce. Il segnale sonda non va bene per regolare mappa gas.
  2. Una ecu vergine della vp44 può essere programmata (magari utilizzando i dati della vecchia pompa) per un'auto senza ricorrere al banco prova bosch?
  3. Generalmente nei benzina: - open loop: quindi in affondata e regimi transitori la carburazione è orientata sempre ad un regime di carburazione grassa. In affondata negli impianti metano se fai carburazione troppo grassa strappa/singhiozza se fai magra o troppo magra di solito va bene ma dovresti vedere sonda piantata in magro. Credo che nel tuo caso hai un problema di carburazione in closed loop. Quindi vale il discorso precedente.
  4. Bisogna capire a che è associata la spia mil. Riesci a postare codice errore?
  5. Considera che di solito l'accensione della spia mil, con errore relativo a miscela magra/grassa, riguarda soprattutto il funzionamento in closed loop.
  6. Quindi se ho fatto bene,entrando in diagnosi su duty cycle Egr,o posizione Egr (se c'è) non dovrei vedere variazioni dei parametri a nessun regime di funzionamento?
  7. Per fare regolazione esatta della carburazione a metano bisogna tener conto di 2 cose: - correttori benzina: osservabili da un qualsiasi tool obd che abbia protocollo di com giusto per la tua auto - interfaccia + SW per collegarsi ad ecu metano e fare le opportune regolazioni Con tutta onestà ti dico che non è una cosa semplice centrare la carburazione di un impianto metano in modo che vada bene l'auto e non accenda la spia,in particolar modo per un non addetto ai lavori. Se vuoi capire il meccanismo l'unico modo per me è andare su strada e fare regolazione istantanea con uno che è in grado e ha la pazienza di spiegarti. Considera che un'auto convertita a metano perde un 13% dei sui cavalli mediamente e che avere una carburazione troppo magra ha un effetto deleterio su temperature di combustione con rischio di bruciare:guarnizione testa,sedi valvole,valvole etc....
  8. L'albero motore non lo toccherei affatto,se alleggerisci rischi la rottura.....accaduto più volte con pesanti danni....
  9. Ecm e' sufficiente, una volta imparato, per fare Egr e Dpf off? Scusate ho sbagliato,come posso fare per rimediare?
  10. Ho acquistato da alcuni mesi nel negozio del forum: FGtech Galletto 2 V. 50 Sto facendo un pò di pratica facendo letture in OBD e BDM. Ora volevo cominciare a fare qualche mod e chiedevo un consiglio sul software giusto per poter cominciare a far ciò. Ho visto nel negozio del forum c'è sia ECM che Winols.
  11. Una volta che hai "bruciato" una chiave perché non l'hai riprogrammata insieme alle altre,se vuoi riutilizzare lo stesso trasponder devi operare in body computer. Altrimenti devi prendere un trasponder vergine,pre-programmarlo per fiat e poi fare riprogrammazione chiavi con strumento di diagnosi. Nel forum sanno fare qualsiasi cosa.
  12. Sauro.Trotta

    Tachosoft Come Si Usa

    Quindi Tachosw serve per riscrivere i Km memorizzati nel quadro strumenti e basta?
  13. Guarda questo sito ha fatto una giuda per la riparazione con alcune immagini. In più a quello che vedi io cambio anche un transistor. Ma mi sembra fatto bene il tutorial. http://www.informaticanapoli.it/centralina_isuzu_delco/
  14. A parte punto evo (che dovrò fare in sett.) ho centrato il sensore sempre manualmente cercando di non far inclinare la molletta. Posso dire di aver fatto oltre 50 unità tra panda,ypsilon,corsa,meriva,punto,g.punto. Mai avuto problema di sterzo sbilanciato da un lato. Il sens lo prendo da m2evolution dai 60-70 euro + IVA. Chiaramente a lavoro terminato ho sempre fatto calibrazione ang. Sterzo e coppia.
×
×
  • Crea Nuovo...