Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Sauro.Trotta

Gratuito
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sauro.Trotta

  1. Sauro.Trotta

    Rover Mkc 104022

    Anche io ho stessa ECU e ho fatto scodifica totale con immodec. Cosa si deve di altro?
  2. Quello che è certo è che i driver bobina non sono quei 2 transistor. Quello che non si è capito è se il problema sono i driver bobina o i 2 transistor.
  3. Hai poi trovato il file ori di questa vettura? Ne avrei bisogno anche io.
  4. Inoltre poiché il file che ho postato ho visto e' stato già modificato per ottimizzare i consumi,avrei bisogno del file ori. L'auto ha un problema di sovrappressione bancata A e vorrei prima capire se hanno lavorato male oppure l'auto ha un probl. Di diversa natura. Scusate ma ho veramente bisogno del file ori prima possibile.
  5. Il new genius con ultimo aggiornamento no legge in seriale ho già provato. Se dici che lo puoi fare basta che mi dai un tuo contatto così ci mettiamo d'accordo sul come fare. L'importante è che è un file già testato.
  6. Allego il file letto. Se riesco a saperlo prima possibile ve ne sarei grato Range Rover III 3.6 tdv8.rar
  7. Anche io ho la stessa auto a cui fare Dpf off si può fare? Lo avete quindi fatto con successo il file mod?
  8. Una volta letto con ktag ho confrontato i 2 file e sono identici. Quindi ho chiesto assistenza ai fornitori vedi sopra.
  9. La ecu e diversa dal 155 cv, infatti i driver per quella ecu li ho, e anche swiftech lavora bene. Per tale ecu dopo aver interrogato assistenza tecnica (swiftech,aliantech,galletto) mi hanno detto che non si può fare nulla, e mi hanno sconsigliato di tentare visto i grandi problemi che hanno avuto.
  10. Ho sentito Fabio per tel, dice che non si può fare niente per questo file. Sei sicuro che si può fare tutto? Hai già fatto auto identiche con successo? Posso avere un tuo contatto? Vorrei parlare con te per discutere il da farsi e i dettegli,grazie
  11. La macchina del titoto impianto iniezione Delphi: Hw 7X43-12A650-CB Sw H5N10H19-CD Volevo sapere se qualcuno ha eseguito con successo dpf off e Egr off Se si sarei interessato, sotto pagamento. Allego il file letto in bdm. Jaguar X-type 2.2d 107 kw.rar
  12. Quindi ancora panda 169? Hai fatto id body?hw e sw? Mi sembra 2 tipi di configurazione:eeprom e micro
  13. Clona il body dello sfascio con dati eeprom del tuo.
  14. Controlla alimentazioni e gnd quando difetta,dopodiché non ti controlla che sostituire ecu. Confermo difetto conosciuto in Vw, spesso anche loro le mandano a revisionare.
  15. Infatti chiudo qui il discorso che sembra a senso unico
  16. Se parli di me e vuoi informazioni sul mio conto, te lo puo fornire l'università degli studi di Perugia, reparto ing. elettronica applicata. Laurea anno accademico 2006-2007 (questo basta chiamare in centro degli studi dove hanno il database). Hai sbagliato persona per fare tali considerazioni,cerca di essere più educato e soprattutto sii più modesto! Il fatto che dedichi del tempo all'attività di famiglia poco ti dice di me. Di solito non dico niente sul mio conto ma con te non ce lo fatta sei troppo presuntuoso e arrogante e insistevi troppo con sta terza media. Anche se mio padre ha la terza media ma in fatto di preparazione ed esperienza ti è superiore. E mi duole dirtelo ma poco sai di come funziona una regolazione ad anello in un euro 3. Il centro sviluppo e progettazione Marelli a sede a Modena, conosco un paio di colleghi che lavorano li da almeno 7 anni,inoltre per 4 mesi ho collaborato attraverso un master organizzato dalla facoltà. All'interno di questa struttura ce il centro sviluppo e sistemi, il progetto viene smembrato in numerose sottoparti e vengono creati dei gruppi di lavoro/esecuzione che effettuano lo studio del sistema ad iniezione che è stato commissionato. Si realizza il listato (il livello di programmazione dipende da che strato del progetto si sta affrontando) in base alle specifiche date viene eseguito al simulatore, una volta consolidata la stabilita e i risultati di ciò che è stato fatto viene progettato un primo abbozzo del firmware del sistema e contemporanemente gli hardwaristi si occupano di come riportare allo stato solido il progetto. La produzione del prodotto finale viene eseguita secondo volontà di chi ha fornito gli obbiettivi del progetto. Questro a grandi linee. Cmq io credo che ti posso aiutare se mi posti le caratteristiche dell'emulatore per rendermi conto se veramente è solo capacità e resistenza (dubito!). Buona serata e studia!
  17. P.s. Qui non sono iscritti solo meccanici. Questo è un forum per scambiare informazioni, possibilmente esatte.
  18. Il primo computer fu inventato dagli inglesi 2a guerra mondiale. Il primo microprocessore fu inventato da Federico Fagin. La Olivetti fu la prima a costruire un pc con microprocessore. La prima eprom fu inventata da un isdraeliano. Il ciclo otto e diesel (che è alla base del sistema benzina) sono di stampo tedesco. Prima iniezione elettronica e iniezione diretta benzina sviluppata e realizzata da bosch. Common rail sviluppata da fiat è venduto il tutto a bosch. Siemens(tedesca), Marelli(Italiana),stmicroelectronics(italo-francese). In particolare sulla tua auto di americano non c'è nulla: Motore interamente costruito in fiat Ecu marelli Design Giugiaro Ma di cosa parliamo?
  19. Parli di modeste capacità e poi metti in dubbio informazioni di gente che è nel settore da hanno e spende 11-12 ore al giorno a fare ciò di cui tu hai letto solo qualche info qua è la su internet. I guru americani poco hanno a che fare con sistemi di iniezione sviluppati in Italia,anche perché fino a 2 anni fa (prima che noi italiani vendessimo la nostra tecnologia elite) a loro poco importava di consumi,omologazioni e compagnia bella. A livello di emissioni e controllo dei consumi qui in europa siamo di un altro livello rispetto agli altri paesi. La tua auto utilizza 2 sonda solo come controllo catalizzatore e un dato di fatto non è una supposizione! E quello che ho scritto sopra non è allo stesso modo una supposizione. Scommetto che se ci posti le caratteristiche dell'emulatore che hai installato scopriamo il problema.
  20. Su qst tipo di iniezione la seconda sonda e' di controllo,quindi non viene utilizzata per regolazione (quindi ciò che ti è stato detto e giusto). Con condensatore e resistore non emuli perfettamente seconda sonda cmq. Considera che in Cut-off (ossia pedale acceleratore non premuto e veicolo con velocità > 0) il tuo circuito non emula il comportamento della seconda sonda. Infatti nella condizione di Cut-off iniettori e c.farf sono chiusi e di conseguenza la tensione sulla seconda sonda deve essere 0 mV. Invece il tuo circuito continuerà a dare una tensione (da quello che leggo 300 mV). Quindi se percorri un tratto in discesa con freno motore (marcia inserita e senza utilizzo del pedale acceleratore un errore in diagnosi deve comparire. Solo per accendersi ha bisogno di "tempo". Non vorrei che tu abbia montato emulatore sulla prima sonda, visto che da quello che leggo le hai portate entrambe sulla stessa posizione.
  21. Caso risolto era un problema di collegamenti. Confermo lettura e scrittura corretta per questa ecu.
  22. E' possibile che con il galletto 2 V50, acquistato nell'area del forum non leggo questa ecu? Mjd 6O2.A6 Micro: MPC563MZP56B Montata su Opel Astra H Mi dice dopo aver dato un errore, micro non supportato. Vi risulta o commetto qualche errore io probabilmente?
  23. Sauro.Trotta

    Centralina Landi Lc02

    Sul datasheet del micro alla voce 5.3 c'è scritta la procedura per poter abilitare le operazioni di scrittura/cancellazione.
  24. Sauro.Trotta

    Centralina Landi Lc02

    E' una ecu Omegas Plus su impianto originale fiat?
×
×
  • Crea Nuovo...