Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Sauro.Trotta

Gratuito
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sauro.Trotta

  1. Oppure non sei entrato in diagnosi con protocollo giusto e non vedi l'errore.
  2. Per trarre un minimo di conclusione ci vuole diagnosi motore con dtc rilevati e file mappa .mod.
  3. grazie
  4. Grazie
  5. Al primo post ho letto che ora il motorino non gira più. Quindi pensavo fosse saltato anche il fusibile stavolta. Sempre capitato che comincia con qualche mancato avviamento del motorino e poi molto spesso salta il fusibile. C'è anche bollettino psa.
  6. Se ecu va in blocco l'auto con la spinta non parte però. Condivido cmq quanto detto.
  7. La vedo dura che sia la ecu,il blocco come già detto e' indotto da un preciso messaggio inviato da altre ecu. Io non sarei troppo sicuro che gli errori in diagnosi siano finti. Sarebbe interessante postarli se possibile.
  8. Il blocco carburante è elettronico. Il messaggio può avvenire o perché il sistema rileva una carica (del sist.airbag) da ripristinare e quindi facendo diagnosi airbag dovresti capirne un po' di più dove andare a guardare. Un altra motivazione può essere un fault su linea can,e anche qui facendo diagnosi globale dovresti capire qualcosa.
  9. Controlla il fusibile annesso,su fusibiliera vano motore. Mi sembra sia da 25A. Considera che quando comincia a fare così c'è da cambiare motorino di avviamento.
  10. Grazie
  11. ora tutti hanno il prodotto:wurth,texa,bosch e tanti altri. Mano a mano tutti lo avranno come accessorio alla diagnosi.
  12. ogni volta che infili la chiave il rolling code si aggiorna non ha solo un codice fisso la tua chiave non la puoi clonare identica a quella che hai.
  13. Per controllare se sono ok e fare una prova affidabile vanno smontati e fatti controllare al banco. Tramite diagnosi non vedi niente. Potresti far fare prova recupero al minimo per controllare se ne hai uno o più in che differiscono dagli altri. Farei controllare anche la fase non vorrei che quando hanno fatto la cinta è cambiato qualcosa.
  14. Di solito utilizzo interfaccia per riverginare ma credo si possa fare.
  15. Meccanica del caricatore danneggata,hai provato ad aprire e controllare il "carrello"?
  16. Prelevi il filo di attivazione rele tromba dall'impianto originale, e lo utilizzi per attivare il relè e che ti viene dato in dotazione con il kit bitonale. Poi utilizzi fusibile per 85 e 30 del relè. Fiamm 2 trombe più relè 24 euro.
  17. Con zedbull non lo fai. Il Pcf7946AT versione chip,deve far parte dello schedino telecomando(come ti è stato scritto prima. Quindi ti ci vuole una chiave vergine completa di telecomando,farla intagliare,farla programmare da una persona attrezzata per farlo. Se non hai mai letto un body non hai attrezzature ne esperienza la probabilità di fare un danno da 300 euro è alta.
  18. Considera che Fiat fornisce Ecu con hw modificato. Mi sembra che costi intorno ai 300 euro.
  19. Se si è danneggiata per prima incriminerei olio freni contaminato. Arretrare il pistoncino è una cosa inevitabile quando si cambiano pastiglie freni.
  20. Lo puoi fare solo se hai trasponder precodificato
  21. Non so quanto la mette fiat ma io per punto evo meno di 80 euro non la metto. Considera,radiocomando,intaglio,programmazione non può costare 20 euro.
  22. Esatto c'è un alimentazione diretta da batteria.
  23. Esistono radiocomandi universali che possono essere abbinati a certe tipologie di centralizzata. Ma giusto per capire dove andiamo a parare,quanto vorresti spendere per avere una altro telecomando? Giusto per capire che soluzione adottare e se ci si rientra con ciò che hai in mente di spendere.
  24. Invece se togliendo una massa o un alimentazione dalla ecu con un interruttore fai secca la ecu motore l'assicurazione paga?
  25. Esistono valvole universali che vanno clonate, per specifica auto. Texa da qualche mese è uscito con un accessorio (Pennetta TX) che esegue la clonazione (o preprogrammazione) dei sensori. Altrimente li prendi originali casa madre e non c'è bisogno di preprogrammarli. In ogni caso la strumentazione è fondamentale per lavorare con i sensori tmps. Forse al momento non tutti sono attrezzati.
×
×
  • Crea Nuovo...