
marbis80
Gratuito-
Numero contenuti
148 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di marbis80
-
Sto guardando il file di excel che hai postato e se non sbaglio ci sono degli errori nell'estrazione dei valori dalla stringa, potresti controllare? già dalla prima riga si vede che i decimali dei giri xxxxx,27 è lo stesso valore dell'intero del maf 27,xx. Correggimi se sbaglio, se fosse così anche gli altri calcoli sono sbagliati. A me non tornano i valori del maf
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Se hai paura di spaccare qualcosa ti posso dire che ci devi andare molto più pesante, ho fatto delle prove pazzesche senza alcun problema!
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Finalmente trovati i bit rail 79768 da aumentare per far salire la press max sopra i 1350 e 729be da aumentare anche lui per evitare l'avaria e lo spegnimento auto a quella press. (è quello che dà avaria a circa 180 km/h)
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Ciao 147q2 è un piacere averti in questo post, credo che asdone come me abbia la macchina completamente ori
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
no, non mi risulta che ci sia altro che possa limitare la richiesta di gasolio. Con la mappa che hai postato a che valori arrivi? potrebbe essere già un indicazione saperlo.
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Ti avevo postato l'immagine al solo scopo di condividere le info cosa che accade poco spesso sul forum. Comunque se cosi si sblocca gia il limit iq direi che adesso abbiamo 2 modi per intervenire no? Per il turbo ti sei dimenticato di alzare il limit. In funzione della press. Atmosferica devo increntare anche quello dello stesso incremento fatto sulla mappa obittivo. Se ti setvono info chirdi pure che provo a cercare qualcosa su winols, ho un damos di una ecu simile
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Comunque 73mm secondo me sono ancora pochini, se è giusto quello che ho letto in giro si dovrebbe arrivare a 73mg che è circa 86mm3 poi a rigor di logica io se impongo il limite dei 80 mm3 lo farei sia sulla richiesta che sui limitatori altrimenti si fa solo confusione e non ha tanto senso come tipo di lavoro Ok per la pressione turbo che non vuoi salire più di così (io sono attualmente a +200) ma non capisco la logica dei toui incrementi
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
No da quello che "so" bisogna alzare anche quello all' ind 729be. Sulla mia ecu ne ho altri 2 di 13500 e 14500 a 798b2 ma qui non li trovo Non ho capito bene a cosa ti riferisci
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Olio Di Semi Al Posto Del Gasolio E Mappatura Relativa
marbis80 ha risposto a fabio19tdi nella discussione Argomenti esterni
Non serve assolutamente niente basta cambiare la miscela inverno/estate io l'ho usato sempre miscelato col diesel dal 10% al 70% e la macchina va moooolto bene addirittura sembra più fluida e il motore molto meno rumoroso. La cosa sgradevole e che con miscele pesanti 50% - 70% si sente molto la puzza di fritto allo scarico quando ci si ferma molta gente se ne accorge subito e se ti fermano le forze dell'ordine non possono non accorgersi di quello che si stà facendo. io ho abbandonato perchè come ha detto fabio i prezzi degli oli di semi sono saliti tantissimo. Non ho mai avuto problemi di avviamento , agli iniettori, ecc ecc ho fatto anche dei lunghi viaggi in autostrada zero problemi. P.S. Io ho usato tutti i tipi di oli di semi non solo quello di colza che a mio parere è uno dei peggiori. Se qualcunop vuole meravigliarsi bisogna mettere olio di semi di girasole molto meno viscoso degli altri, più raffinato, rende di più degli altri, e il motore sembra un benzina per come si zittisce. -
L'immagine allegata è una mod dell' IQ limit fuori drivre fatta da un guru del forum io sulla mi al'ha fatta così
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
io credo che gli assi si debbano fare allo stesso modo per es. l'asse della IQ sui tempi di iniezione l'hai esteso fino a 80mm3, sul limit coppia pure, sul pedale ha i chiesto 80 ma altrove ti sei fermato a 70 o 75 mm3. Poi la mappa fumi ho visto che ti sei aggirato intorno al lambda, credo che così la macchina già fumi molto, io mi tengo sui 16/16.5 e sinceramente non me la ricalcolo tutta la tabella come hai fatto tu ma modifico solo i valori più alti del mio set point. Per es. se su una colonna il rapporto è 17 e io invece lo voglio di 16 mi calcolo il nuovo valore e lo applico a tutta la colonna, mentre sulle colonne dove ci sono dei valori con rapporto più basso lo lascio ori e modifico solo quelli superiori. Bisogna riscalare anche l'asse del maf perchè se si aumenta il turbo e vogliao informare la ecu sicuramente si supererà il valore di 1050 quindi io riscalerei almeno le ultime colonne per arrivare fino a 1200 se vogliamo calcolarci sempre per bene il nuostro rapporto stechiometrico. Altra cosa l'anticipo non va fatto in negativo ma bensì in positivo, i gradi (valore in tab *0.023437) sono i gradi di ANTICIPO rispetto al PMS quindi più aumento il valore e più anticipo, inoltre io la lascerei per ultima come mod perchè va fatta per benino, in seguito ci ragioniamo. Come hai ricalcolato i nuovi tempi di iniezione? perchè hai mod press turbo in quel modo e non hai riscalato l'asse della IQ? Bisogna inoltre aumentare i bit rail altrimenti la press non sale e la macchina può andare anche in avaria, dico anche perchè la mia con alcune mod lo fa con altre no.
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Hai già provato sull'auto questa mappa?
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Ciao caro asdone, hai aperto il post, ottimo direi! Non ho capito se hai già fatto modifiche al file postato o meno in quanto io lo vedo perfettamente ori, mi sbaglio?
- 269 risposte
-
- Modifica
- breakpoint
- (and 5 più)
-
Siccome ho visto che i file sono diversi se tu hai modo di fare svariate prove sull'auto si potrebbe fare il lavoro sul tuo ori e poi io man mano mi adeguo il mio. Purtroppo io le prove sulla 147 le posso fare solo il fine settimana perchè quella è l'auto che guida mia moglie e non posso "confiscargliela" Se vuoi apri pure il post e si inizia il lavoro ciao
-
Parere Mappa Fiat Bravo Ii 1.9Mjet 120Cv 1037394040
marbis80 ha risposto a 19puma83 nella discussione Auto diesel
Ho guardato la nuova mappa e non so con questi incrementi quanto tu possa aver guadagnato, non penso tanto, da quello che stai facendo sembra quasi che tu voglia emulare il comportamento di una macchina a benzina e non un turbo diesel. Ti ripeto se questo se questo è quello che vuoi allora secondo me ok ma io mi spingerei ancora di più con gli incrementi perchè da quello che ho letto e visto in rete penso che ci sia ancora tanto margine su quel motore soprattutto sulla frizione. Per come sono fatto io se non trovo il limite di qualcosa non sono mai contento, tu senti che spinge di più rispetto alla versione ori? -
Parere Mappa Fiat Bravo Ii 1.9Mjet 120Cv 1037394040
marbis80 ha risposto a 19puma83 nella discussione Auto diesel
No, nessuna boiata, secondo me se se il turbo l'hai fatto con quell'intenzione è giusto quello che hai fatto, non ci sono regole ben precise per mappare e quando uno come te si riesce ad adattare l'auto come più gli piace penso che sia il miglio risultato. Io sto cercando di farmi le mappe da me perchè dopo varie mappature dai preparatori non sono mai riuscito ad avere l'auto come vorrei io. Ti posso solo dire una cosa, ho avuto sull'auto una mappa fatta male giudicata da tutti e anche da me e nonostante tutto ci ho percorso 225000km senza dare un problema e non è una mappa soft come stai facendo tu. Continua così, appena posso dò uno sguardo alla tua mappa ma non essendo un esperto il mio parere non so fino a che punto può valere. Spero che ogni tanto qualche guru si faccia vivo per dare delle info utili......magari! sembrano tutti spariti! ciao -
Parere Mappa Fiat Bravo Ii 1.9Mjet 120Cv 1037394040
marbis80 ha risposto a 19puma83 nella discussione Auto diesel
Ciao 19puma83 premetto che non conosco bene questa ecu e che non sono un guro ma solo uno come te che ha studiato e sta ancora studiando tantissimo per imparare, comunque a me il tuo lavoro piace non sembra per niente fatto a caso 'unica cosa che sulle mie auto (edc15) io il turbo l'ho sempre aumentato in modo costante su tutto l'arco di utilizzo e non come hai fatto tu aumentando all'aumentare del num di giri. Comunque l'importante e che la sensazione a bordo sia buona e man mano che fai le prove capirai come e dove incrementare. Pensa che tutte le mie mappe erano state fatte da mani esperte e adesso che sto guardando i loro lavori e sto studiando in merito ti posso solo dire che la tua mappa a confronto sembra fatta da un guro. Secondo me sei sulla strada giusta, però continua a provare e provare perchè con quel tipo di ecu (al contrario della mia) ti puoi sbizzarrire a fare le mod. -
Per avere dei buoni risultati secondo me si devono intervenire su tutte le curve e anche su tutti i limitatori anche quelli fuori driver ecm Se ti va possiamo anche aprire un altro post e iniziare a fare una buona mappa insieme, come dicevi tu due teste sono meglio di una e poi chissà che non intervenga qualcuno a darci una mano. che dici?
-
E' condiviso forse l'asse dei giri mentre quello della portata no riguarda solo il rail, per lo meno da win ols sembra così. Quello che si dovrebbe riscalare è quello della IQ quello dei giri penso sia inutile superare i 4500rpm
-
Sto facendo tantissime prove sulla 206 2.0 hdi (edc15/c2) dove non posso incrementare la press turbo perchè è meccanica e di conseguenza stò giocando solo su Tinj e Prail ingannando la ecu cioè inserendo tempi di iniezione più lunghi a quello portate, ti posso dire solo una cosa che ho capito che una volta incrementati i tempi fino ad un certo limite la macchina inizia a fumare, a bassi giri da anche una mano al turbo a "innescarsi" un po prima ma ad alti giri la differenza è veramente poca e la maggior parte del gasolio è solo sprecato. Quindi? Ho incominciato ad aumentare la press rail che a sua volta riduce i tempi di iniezione con la stessa portata e la fumosità diminuisce e le prestazioni rimangono al quanto invariate tranne che per una maggior reattività della macchina quando si riaccelera. Mi sono spinto con incrementi speventosi fino a +700uS ma il risultato è sempre lo stesso tranne che per la fumosità che do po un po dal nero passa al bianco e quando ci si ferma si sente una terribile puzza di bruciato. Le stesse prestazioni le avevo con +400uS e rail originale quindi posso solo dedurre che sulla 206 il mio limite è quello. Bisognerebbe nel mio caso montare iniettori con più portata e un turbo più grande ma non voglio intervenire meccanicamente quindi adesso lavorerò solo per rifiniture. Bisogna quindi cercare un compromesso tra le prestazioni e la fumosita.
-
La formula a cui mi riferivo è proprio quella, mi sono calcolato la K = (radq Prail x Tinj)/IQ ma non è un valore costante e come ti dicevo bisogna approssimare per calcolare il tempo della nuova IQ. Come fai ad essere certo che il Tinj sia quello esatto per quella portata? Io ho letto più volte su questa motorizzazione di big che con 73 mg di gasolio questo motore rende tantissimo, ma 73mg di gasolio sono circa 86mm3 e non 70 e di conseguenza il tempo bisogna ricalcolarlo. Per quanto riguarda la fumosità dipende da come stai mappando ingannando la ecu puoi limitarla o alzando la press rail nel range dove vedi più fumo o diminuendo i tempi di iniezione sempre se hai lasciato la mappa fumi ori. Dipende cosa si sta facendo, La fumosità è data sia dal rapporto stecchiometrico magari troppo basso e sia dai tempi troppo lunghi che fanno superare di tot gradi il Tinj dopo il PMS. Come ti dicevo nei post precedenti il nuovo metodo di lavoro ti permette di regolare questo agendo solo dalla mappa fumi mentre ingannando la ecu bisogna andare a tentoni per risolvere.
-
La difficoltà maggiore lavorando in quella direzione stà nel calcolare i tempi di iniezione una volta riscalato l'asse della IQ e su questo punto penso che nessun big del forum possa dare spiegazioni a riguardo poichè è un calcolo moooolto complesso che non si riduce alla semplice formuletta che si trova in giro. Penso che in quel caso si debba lavorare per forza di cose con approssimazione o in percentuale, attualmente questa è la limitazione più grossa che incontro. Sulla edc15/c7 considera che viene richiesto sempre e solo gasolio da per tutto anche la mappa turbo che hai mensionato prima fa riferimento proprio al gasolio, se col pedale si chiede più gasolio e non ci sono limitazioni (limit coppia ecc) di conseguenza anche senza incrementare la pressione del turbo da mappa allo stesso numero di giri si avrà una press di riferimento più alta. capito?
-
Lavorando in quella direzione ci vuole molto più tempo a fare una mappatura completa ci sono chiaramente dei punti di partenza e mappe che bisogna adeguare di conseguenza, non penso che qualcuno ci potrà dare l'ordine esatto di lavoro ma non penso che sia indispensabile. Pensa che parte tutto dal pedale che chiede gasolio e poi di conseguenza anche ad intuito si può capire come intervenire e dove. Forse l'unico incremento da decidere a tavolino sono la press turbo e il limitatore fumi il resto e tutto collegato. L'anticipo per ora ancora non l'ho toccato ma è il prossimo step. Comunque guardando le mappe con win ols diventa tutto più chiaro e si intuisce subito il collegamento tra le varie mappe. Leggendo gli assi giusti sulle tabelle si capisce che modificando una mappa di conseguenza bisogna adeguarne un'altra. Per restare in tema del rail dove sugli assi ci sono rpm e IQ in tabella si avrà chiaramente la press rail di riferimento, ora se si guarda la mappa tampi di iniezione si vedrà che sugli assi ci sono la pressione rail e la IQ e in tabella i tempi. Quindi l'incremento dei tempi non è riferito ai giri ma alla press rail ed è tutto così.
-
Hai già fatto qualche mappa di prova? io si ho fatto 5 mappe di prova sulla stessa identica auto con il metodo "vecchia scuola" cioè incrementi a punti e in percentuale. Su ogni mappatura che facevo ho inserito man mano una nuova mappa per vedere come si comportava l'auto e dove dovevo intervenire e devo dire che la diff. che si nota modificando il rail è subito percepibile sia in reattività che in fumosità. Per quanto riguarda le info che ti mancano tu scrivi e chissà se tra noi o con l'aiuto di qualcuno si possa chiarire il tutto. Per quanto riguarda gli anticipi non mi sembra tanto complicata la cosa io ho altri intoppi al momento
-
Scusa ma che auto é la tua?