Vai al contenuto

infinityecu

Gratuito
  • Numero contenuti

    254
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da infinityecu

  1. Salve ragazzi sono nuovo anche se è un po che vi seguo, ho un problema, non riesco a capire dove agire per eliminare egr dalla mia auto. ho scaricato il file originale con un MPPS clone che vi allego, vorrei capire come fare, un ringraziamento anticipato a tutti.

    Grazie

    per tua informazione il file è già mappato ma sono riuscito lo stesso ad aprirlo e moddarlo per l'egr te lo chiusa fammi saper se è tutto ok 

    puntohgt 1.9 multijet egr off.rar

  2. grazie mille per la risposta infinity ecu,

    limitatori di coppia: visto che ho sbagliato clamorosamente mi dici come potrei migliorarli? senza svelarmi tutti i tuoi segreti, solo qualche aiuto :)

    iniziezioni parzializzazione: non sapevo come toccarla se riuscissi a darmi un consiglio anche li te  ne sarei grato.

    turbo:  se il turbo faccio come fatto ora ma a tutto il range sarebbe meglio? e la pressione del turbo ora vedo di darla e vedere di postare la mappa

    rail: se mantengo la stessa logica ma diminuisco un po le percentuali potrebbe andare?

    scusa le tante domande, grazie mille!!

    ognuno di noi utilizza modi differenti di mappare in base al tipo di auto che si ci trova davanti e anche da quello che vuole ottenere però per quanto riguarda l'iniezione parzializzata ti consiglio di partire da un carico di giri intorno ai 1500 rpm per ed un load di 2,6 per quanto riguarda il rail la stessa cosa della parzializzata cercando di non alzare troppo le percentuali e parti da un load 50 l'arrichimento in accellerazione toccato ma vacci piano sennò fumerà troppo iniziando sempre da giri non troppo bassi e dosando le percentuali con logica  , la pressione turbo aumentala con cautela estendi tutto il range moderando le percentuali ma partendo da un load di 50 non di meno come consiglio, mentre per il discorso dei limitatori in base a cosa hai toccato precedentemnte ovvero rail turbo adeguati in base ai valori che hai dato singolarmente mentre per la coppia inizia magari dai 1500 giri e scendi fino a fondo scala fino a dove ci sn valori che puoi modificare e non esagerare tanto sopratutto per la frizione poi man mano fai le prove e posta magari ci si da un'occhiata e tu stesso fai esperienza

  3. Limitatori coppia da rifare non ha senso per come sono stati fatti iniezione parzializzata da fare perchè a zero pressione turbo a mio parere non data perchè hai toccato solo limitatore ed una parte della gestione turbo l'hai lasciata ori pressione rail un po altina ma la logica di incremento non è male 

  4. vorrei togliermi un dubbio su queste tipo di auto, la car in questione monta una edc 16  c9 ho fatto la lettura e mi è uscito un file da un mega che mi riconosce titanium come ori. pochi giorni fa ho letto una saab con lo stesso motore ma ecu edc 16 c 39 e mi dava un file da 2 mega e il gallo mi dice che non ci sono tutte le mappe e bisogna farlo in bdm. infatti egr su quell'auto da obd non si poteva fare.

    ma questa che mi da un driver completo si potra fare da obd??

    posto i file grazie per le risposte.

    Ogni ecu in base al tipo di lettura che esegue il gallo può variare come dimensione file vai tranquillo che puoi effettuare tutte le mod che vuoi sia con 1 mb che con 2 mb 

  5. ciao a tutti,

    è il mio primo post, quindi molto probabilmente la mia domanda è un po precoce... Vorrei capire cosa viene cambiato (e come) in una mappatura di una vettura multijet con dpf quando il filtro viene rimosso. Per esempio (e sarebbe il mio problema) per una Opel Meriva 1.3 cdti 75cv, sull'etichetta della centralina è riportato mjd602.M1/HW03D/3124-m149.

    Premetto che non ho ancora uno strumento per scrivere e leggere da ECU, quindi per ora mi limiterei a divertirmi a sfogliare le varie mappe per cercare di capirne le differenze (tra una "ori" e una "defap").

    Per ora mi va benissimo anche per un'altra auto! potete darmi questo materiale?

    Grazie in anticipo e... scusatemi se per essere il primo post chiedo così tanto.

    Saluti a tutti e complimenti per il forum

    Riccardo

    Per quanto riguarda la differenza tra un file ori e un file ori con defap fatto le differenze principali stanno su punti della mappa che devono essere modificati in tal modo da non far conoscere più alla centralina il fap e quindi eliminarlo ma sempre ti serve il software per poter aprire un file e moddarlo e poi l'esperienza per sapere cosa devi andare a modificare per questo ti dico che non puoi capire nulla fino a quando almeno non hai una base per iniziare capito??? Non prenderlo come rimprovero o come scortesia per invogliarti ad acquistare ma questa è la verità :smile:

     

  6. ciao a tutti,

    è il mio primo post, quindi molto probabilmente la mia domanda è un po precoce... Vorrei capire cosa viene cambiato (e come) in una mappatura di una vettura multijet con dpf quando il filtro viene rimosso. Per esempio (e sarebbe il mio problema) per una Opel Meriva 1.3 cdti 75cv, sull'etichetta della centralina è riportato mjd602.M1/HW03D/3124-m149.

    Premetto che non ho ancora uno strumento per scrivere e leggere da ECU, quindi per ora mi limiterei a divertirmi a sfogliare le varie mappe per cercare di capirne le differenze (tra una "ori" e una "defap").

    Per ora mi va benissimo anche per un'altra auto! potete darmi questo materiale?

    Grazie in anticipo e... scusatemi se per essere il primo post chiedo così tanto.

    Saluti a tutti e complimenti per il forum

    Riccardo

    Ciao desmoric il problema e che se non hai un'attrezzatura per leggere e scrivere le centraline non ti puoi rendere mai conto del lavoro e delle modifiche da fare su un file di un'auto anche se io ti dassi il file da te fatto come esempio tu non puoi fare ne le prove ne quanto meno puoi insbizzarirti a fare esperienza anche perchè devi pensare che ogni ecu haun cosice hardware e software che varia da auto ad auto pur montando lo stesso motore ed essendo la stessa auto quindi l'unica cosa che posso dirti che nella sezione database file originali ci starà anche se io non ho controllato un file simile a quello che cerchi tu ma devi anche capire che per modificare devi anche avere un apposito software per mappare e modificare ad esempio io utilizzo ecm titanium , ecm 2001 ma ne esitono di svariati............Devi fare esperienza e se sei un appassionato e vuoi intraprendere quest'attività devi spendere qualcosa di soldi che possa farti fruttare altro denaro esperienza e lavoro :-) 

  7. non è tanto una questione di risparmio, ed in realtà nemmeno troppo delle prestazioni (è vero che prende anche più di 20cv, ma rimane un 1.6 e di certo non svernicio le m3 ai trackdays). quello che mi attira è proprio il processo della rimappatura ed il fatto di andare ad influire direttamente su anticipo, iniezione etc... sono consapevole che sia una cosa molto difficile da imparare ed è per questo che mi sono scaricato ogni manuale su cui sono riuscito a mettere le mani e mi sono iscritto al forum dopo averlo seguito per un pò.

    col tempo magari se imparerò abbastanza bene potrei anche trasformarlo in un hobby.

    non è tanto una questione di risparmio, ed in realtà nemmeno troppo delle prestazioni (è vero che prende anche più di 20cv, ma rimane un 1.6 e di certo non svernicio le m3 ai trackdays). quello che mi attira è proprio il processo della rimappatura ed il fatto di andare ad influire direttamente su anticipo, iniezione etc... sono consapevole che sia una cosa molto difficile da imparare ed è per questo che mi sono scaricato ogni manuale su cui sono riuscito a mettere le mani e mi sono iscritto al forum dopo averlo seguito per un pò.

    col tempo magari se imparerò abbastanza bene potrei anche trasformarlo in un hobby.

    Beh adesso per cm stai parlando magari ci siamo cmq ascoltase vuoi risparmiare prendi un mpps v12 e vai tranquillo anche se realmente io ti consiglierei un gallo v2 li spendi i soldi una volta e stai ancora più che tranquillo e magari te lo ritrovi quando vorrai se eventualemente decidessi di trasformare questa tua curiosità in hobby ....................Però pensandoci bene non saprei se la mini la puoi fare con mpps 

  8. stavo pensando comunque allo shop del forum per l'Mpps, che almeno sono sicuro di non ritrovarmi per le mani una pezzo di plastica inutile. L'unica cosa che devo capire è se per l'utilizzo che ne farei (leggere/scrivere solo la mia macchina, almeno per i primi tempi) il v.12 vale i 70 euro in più rispetto al v.5

    Beh ma non per sapere le tue cose ma se devi acquistare un programmatore e spendere una cifra per poi rimappare la tua auto e sicuramente non avendo esperienza dovrai rivolgerti ad un esperto che non penso lavori gratis non ti conviene andare da un preparatore della tua zona e farti fare una mappa pulita restando tranquillo dato che non lo vuoi fare ne come hoby ne come lavoro? 

  9. grazie infinity ecu ci sentiamo x pm!!

    comunque ragazzi girovagando per internet ho letto che per le ford fiesta consigliano l'mpps, cosa ne pensate? ho visto che sul negozio anche del forum sono a prezzi piu accessibili, posso andare sul sicuro con mpps? quale mi consigliate?

    Ciao simo993 io non posso mandare i pm perchè non sono abilitati sulla mia utenza però se vuoi contattarmi in pm eventualmente mandami un'email all'indirizzo [email protected] 

  10. esempio qualcuno che lo ha acquistato e successivamente ha cambiato prodotto per uno migliore, e di conseguenza non se ne farebbe nulla. Non è impensabile la cosa xD

    Io ne ho uno non acquistato sul forum ma testato e funzionante al 100% sia in seriale che in bdm con 200 euro incluso spedizione te lo do fammi sapere se ti interessa 

  11. ciao lo rifatto se hai tempo ci dai un occhiata grazie

    Ma tu hai provato la mappa che ti ho fatto io??? Cmq ho visto che nello step 2 che hai corretto tu hai dato troppo gasolio in basso non è male la logica ma dovresti correggere i valori dei limitatori di coppia che forse sono troppo sballati tra di loro prova e fammi sapere 

  12. ciao ragazzi.. allego il mio file rar contente ori + mod.

    potete controllare cortesemente se gli incrementi sono esatti? grazie.

    Ecco a te un file mappato da me della tua stessa ecu ford fiesta fammi sapere come va e magari compara gli incrementi che gli ho dato io rispetto a quelli della tua mappa e dopo magari se vuoi la provi..........Magari seguendo la logica adottata da me capisci meglio il funzionamento su come mapparla meglio .Cmq quel che potevo lo fatto vedi tu .Fammi sapere :-) 

    Ecco a te un file mappato da me della tua stessa ecu ford fiesta fammi sapere come va e magari compara gli incrementi che gli ho dato io rispetto a quelli della tua mappa e dopo magari se vuoi la provi..........Magari seguendo la logica adottata da me capisci meglio il funzionamento su come mapparla meglio .Cmq quel che potevo lo fatto vedi tu .Fammi sapere :smile:

    FIESTA 1.4 SID804 3S61 mod step 1.rar

  13. Appena ho tempo ti faccio una mapetta x questa macchina e te là faccio provare magari là compari con là tua e dopo se ti sembra accettabile là provi e confronti le prestazioni con là tua :) magari vedi incrementi differenti logica diversa e fai un'attenta comparazione..............Non te lo dico per dirti che là tua non va bene ma secondo me devi arrivarci da solo per capire le differenze logiche incrementate differentemente per darti uno spunto su come mappare ;)

  14. ok grazie mille pierluigi!

    Quello mio il gallo v2 ha componenti philips omron ed è ottimo pure al banco in bdm funziona alla perfezione senza nessuna modifica se ti interessa ci possiamo mettere d'accordo anche se ti debbo includere là spedizione non è ottimo un problema oppure compri quello sul forum che è ottimo pure se proprio vuoi ambientarti sul nuovo.....Fammi sapere :)

  15. grazie a tutti, pnausmotorsport poi approfittero sicuramente di te per chiederti qualcosa.. :)

    intanto volevo chiedere. galletto 1260 è la versione precedente al v2. mi dite che posso andare tranquillo solo per la lettura? in caso volessi scriverci anche cosa rischio? galletto v2 si trova il clone? grazie

    Certo che si trova il gallo v2 io ti consiglio di acquistarlo proprio perché con quello problemi non ne avrai e sarai almeno attrezzato di un'apparecchiatura professionale rispetto al gallo 1260 io se vuoi ne ho uno che mi vendo uguale a quello che uso io nuovo usato una due volte max funzionante di tutto completo di tutto anche per lavorare in bdm a banco se ti interessa risparmiare lo comprato 300 euro ma per 200 te lo do se vuoi ci possiamo mettere d'accordo perché di 2 non so cosa farmene ed é là versione clone funzionante non come là maggior parte di quelle ciofeche che vendono componenti philips omron io mi trovo bene davvero.......Oppure ti prendi quello che ce sullo store del forum ch è ottimo pure......

  16. ciao Marco il mio nome è Achille volevo saperlo perchè quello che hai fatto non è da tutti, consigliarmi e rimappare la centralina per farmi vedere le differenze non è cosa da poco, soprattutto la cosa che mi ha colpito è l'interesse che hai dimostrato per risolvermi il problema , la curiosità nel sapere l'esito delle modifiche, per questo ti ringrazio ancora e ringrazio alien2011 che ha contribuito insieme agli altri utenti .

    Ti ringrazio ho fatto un po di quello che potevo fare ;) L'importante e che sei rimasto contento... Oggi ti aiuto domani potresti aiutarmi tu a me ;)

    (grande supporto su questo sito)

×
×
  • Crea Nuovo...